Saranno 48 i nuotatori – 21 donne e 27 uomini –  che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Campionati Europei che si disputeranno dal 17 al 23 maggio di Budapest.

Il Direttore tecnico Cesare Butini, in accordo con la Direzione Tecnica delle Squadre Nazionali, ha deciso di implementare il gruppo aggiungendo, ai Campioni Italiani degli Assoluti e a coloro che hanno ottenuto il tempo limite, i nuotatori funzionali alle dinamiche di staffetta, vicini al tempo limite ed in grado di superare il primo turno, e giovani di età per favorirne un graduale inserimento.

L’Europeo di Budapest – 35ª edizione della rassegna continentale – sarà determinante anche per la qualificazione alle Olimpiadi delle staffette. All’Italia manca il pass con la 4×100 mista maschile e le 4×100 e 4×200 stile libero femminili.

Lo Staff completo sarà comunicato prossimamente.

ELENCO CONVOCATI: 21 DONNE E 27 UOMINI

Convoncate le Campionesse Italiane:

Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / NC Azzurra 91), Federica Pellegrini (CC Aniene), Simona Quadarella (CC Aniene), Silvia Scalia (Fiamme Gialle / CC Aniene), Margherita Panziera (Fiamme Gialle / CC Aniene), Benedetta Pilato (CC Aniene), Martina Carraro (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91), Francesca Fangio (In Sport Rane Rosse), Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene), Elena Di Liddo (Carabinieri / CC Aniene), Ilaria Cusinato (Fiamme Oro / Team Veneto), Sara Franceschi (Fiamme Gialle / Livorno Aquatics).

Le atlete che hanno ottenuto il tempo limite o acquisito il posto in staffetta:

Chiara Tarantino (Gestisport Coop), Martina Rita Caramignoli (Fiamme Oro / Aurelia Nuoto), Stefania Pirozzi (Fiamme Oro / CC Napoli), Sara Gailli (CC Aniene), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika) e Lisa Angiolini (Virtus Buonconvento).

Le atlete che beneficiano di upgrade:

Carlotta Zofkova Costa De Saint (Carabinieri / Imolanuoto), Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91) e Antonella Crispino (Assonuoto Club Caserta).

Convocati i Campioni Italiani:

Lorenzo Zazzeri (Esercito / RN Florentia), Alessandro Miressi (Fiamme Oro / CN Torino), Stefano Ballo (Esercito / Time Limit), Gabriele Detti (Esercito / In Sport Rane Rosse), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto), Lorenzo Mora (Fiamme Rosse / Amici Nuoto VVFF Modena), Simone Sabbioni (Esercito / Vis Sauro), Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Edoardo Giorgetti (Fiamme Oro / CC Aniene), Piero Codia (Esercito / CC Aniene), Federico Burdisso (Esercito / Aurelia Nuoto), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova Nuoto My Sport), Pier Andrea Matteazzi (Esercito / In Sport Rane Rosse).

Gli atleti che hanno ottenuto il tempo limite o acquisito il posto in staffetta:

Manuel Frigo (Fiamme Oro / Team Veneto), Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene), Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport), Filippo Megli (Carabinieri / RN Florentia), Matteo Ciampi (Esercito / Livorno Aquatics), Marco De Tullio (Fiamme Oro / Sport Project), Alessandro Pinzuti (Esercito / In Sport Rane Rosse).

Gli atleti che beneficiano di upgrade:

Leonardo Deplano (CC Aniene), Domenico Acerenza (Fiamme Oro / CC Napoli), Matteo Restivo (Carabinieri / RN Florentia), Federico Poggio (Fiamme Azzurre / Imolanuoto), Matteo Rivolta (Fiamme Oro / CC Aniene), Andrea Castello (Imolanuoto), Giacomo Carini (Fiamme Gialle / Can. Vittorino da Feltre).

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials Australiani

Non i soliti, lo sapete vero? Ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale Aussie per Singapore 2025.Lani Pallister Ok questo forse è un nome scontato, ma non è scontato il Campionato che ha disputato la ventitreenne di Sydney, che...

Trials Canada 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Che spettacolo in Canada! Se queste sono le premesse, che Mondiale ci aspetta? Dico Canada ma basterebbe dire Summer McIntosh, assoluta protagonista di questa settimana di Trials. La giovane stella del nuoto canadese è in forma smagliante, tanto da nuotare tre record...

Trials Australia 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 9 al 14 giugno si sono svolti presso il South Australia Aquatic and Leisure Centre, di Oaklands Park, ad Adelaide i Trials Australiani valide per fromare la Nazionale aussie per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials USA

​Non i soliti noti, ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale USA per Singapore 2025. Nelle convocazioni ci sono Ledecky e Finke, le sorelle Walsh e Huske, Smith e Alexy, ma c’è anche il solito ricambio di nomi che ha reso, negli...

Campus Aquae Swim Cup 2025, big e giovani del nuoto in gara a Pavia

Fine settimana in corsia a Pavia, dove si è svolta la sesta edizione del Campus Aquae Swim Cup. Tra i tanti giovani che l’hanno fatta da padrona, presenti anche alcuni big della nazionale azzurra, impegnati nel loro percorso di avvicinamento ai Mondiali di...

Trials USA 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 3 al 7 giugno si sono svolti a Indianapolis i Campionati nazionali USA, validi come Trials per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni giornata di gara e i qualificati.200 farfalla femmineLa prima sorpresa è subito...
Programma gare del nuoto
Lunedì 17 maggio – Batterie dalle 10.00
400 misti F
400 stile libero M
50 stile libero F
50 dorso M
100 farfalla F
100 rana M
4×100 stile libero F
4×100 stile libero M
800 stile libero F

Semifinali e finali dalle 18.00
400 misti F
400 stile libero M
semi 50 stile libero F
semi 50 dorso M
semi 100 farfalla F
semi 100 rana M
4×100 stile libero F
4×100 stile libero M

Martedì 18 maggio – Batterie dalle 10.00
100 stile libero M
100 rana F
200 farfalla M
50 dorso F
4×200 stile libero MIX
1500 stile libero M

Semifinali e finali dalle 18:00
800 stile libero F
100 rana mas
100 farfalla F
semi 100 stile libero M
semi 100 rana F
semi 200 farfalla M
semi 50 dorso F
50 dorso M
50 stile libero F
4×200 stile libero MIX

Mercoledì 19 maggio – Batterie dalle 10.00
200 misti M
200 farfalla F
100 dorso M
200 stile libero F
200 rana M
4×200 stile libero M

Semifinali e finali dalle 18.00
1500 stile libero M
100 stile libero M
100 rana F
semi 100 dorso M
semi 200 farfalla F
semi 200 rana M
50 dorso F
semi 200 misti M
semi 200 stile libero F
200 farfalla M
4×200 stile libero M

Giovedì 20 maggio – Batterie dalle 10.00
200 stile libero M
200 rana F
50 farfalla M
100 dorso F
4×100 mista MIX
1500 stile libero F

Semifinali e finali dalle 18.00
200 farfalla F
100 dorso M
semi 100 dorso F
semi 200 stile libero M
semi 200 rana F
semi 50 farfalla M
200 stile libero F
200 rana M
200 misti M
4×100 mista MIX

Venerdì 21 maggio – Batterie dalle 10.00
100 stile libero F
50 rana M
200 misti F
200 dorso M
4×200 stile libero F
800 stile libero M

Semifinali e finali dalle 18.00
1500 stile libero F
50 farfalla M
100 dorso F
semi 200 dorso M
semi 100 stile libero F
semi 50 rana M
200 rana F
200 stile libero M
semi 200 misti F
4×200 stile libero F

Sabato 22 maggio – Batterie dalle 10.00
200 dorso F
50 stile libero M
50 farfalla F
100 farfalla M
50 rana F
4×100 stile libero MIX

Semifinali e finali dalle 18.00
800 stile libero M
100 stile libero F
50 rana M
semi 200 dorso F
semi 50 stile libero M
semi 50 farfalla F
semi 100 farfalla M
semi 50 rana F
200 dorso M
200 misti F
4×100 stile libero MIX

Domenica 23 maggio – Batterie dalle 10.00
400 misti M
400 stile libero F
4×100 mista M
4×100 mista F

Finali dalle 18.00
50 farfalla F
50 stile libero M
50 rana F
100 farfalla M
200 dorso M
400 misti M
400 stile libero F
4×100 mista M
4×100 mista F

News sul sito FIN 

Foto Copertina: Fabio Cetti | Corsia4