Penultima mattinata di batterie a Melbourne, tanta carne al fuoco per gli azzurri che hanno ancora voglia di stupire in terra australiana.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

4×50 mista donne

Si parte subito col botto: l’Australia schiera le big già in batteria e si spinge fino al record dell’Oceania, 1.44.78, 5 centesimi meglio delle svedesi e 8 delle francesi. Si preannuncia una bella finale, alla quale parteciperanno anche Giappone, Olanda, Canada, Stati Uniti e Repubblica Ceca. 


4×50 mista uomini

Italia davanti a tutti in batteria grazie alla prova di Mora 23.61, Cerasuolo 26.06, Ceccon 21.80 e Miressi 20.84. In finale ce la giochiamo con Francia, Germania, Giappone, USA, Olanda, Australia e Cina.


400 misti donne

Ci sono anche le gare lunghe, in corta: Leah Smith e Sara Franceschi si danno già battaglia nella batteria, con l’americana che tocca in 4.30.93, 5 centesimi prima dell’italiana. Anche Ilaria Cusinato passa il turno con il sesto crono, 4.32.94.


400 misti uomini

È di nuovo Daiya Seto a guidare la graduatoria, 4.00.35, davanti a Carson Foster, Matthew Sates, Jake Foster, David Schlicht, Ogata So, Alberto Razzetti (4.04.32) e Richard Nagy.


100 farfalla donne

Passano i turno tutte le migliori, guidate da Louise Hansson, che dopo le 7 medaglie vinte ad Abu Dhabi, finora a Melbourne è ferma a un bronzo, e in questa gara dovrà vedersela con Torri Huske e Maggie MacNeil. Lo Swim-off per l’ultimo posto in semifinale viene vinto dalla finlandese Laura Lahtinen, che elimina l’australiana Castelluzzo.


100 farfalla uomini

Continua l’ottimo momentum di Noè Ponti, che con 48.81 ha il primo tempo della mattinata, davanti al campione in carica Matteo Rivolta (49.43) e all’egiziano Youssef Ramadan. Sedicesimo crono per Adilbek Mussin, Egitto, 50.64.


50 rana donne

Una quantomai agguerrita Ruta Meilutyte si piazza davanti a tutte in 29.10, seguita dalla cinese Tang (record asiatico in 29.38) e dalla sudafricana van Nieerk (record africano in 29.45). Quinto posto per Lilly King, settimo per Benedetta Pilato, 29.63. accesso in finale a 30.33, il tempo dell’argentina Macarena Ceballos. 


50 rana uomini

Nicolò Martinenghi nuota di giustezza e si mette davanti a tutti in 25.71, unico a scendere già sotto il muro dei 26. A seguirlo Adam Peaty, Yan Zibei e Nick Fink, Simone Cerasuolo è settimo in 26.16. si qualificano anche Michael Andrew e il recordman del mondo Emre Sakci, mentre c’è lo Swim-off per il sedicesimo posto: lo vince Olli Kokko su Niiyama Masaki. 


800 stile libero uomini (batterie lente) 

In attesa dei migliori, e quindi di Gregorio Paltrinieri, Marwan Elkamash nuota il miglior tempo della mattinata in 7.36.01. 

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Foto: Fabio Cetti | Corsia4