Programma corto quello della giornata conclusiva degli U.S. Olympic Team Trials di Omaha con solo due gare, ma agli antipodi: i 50 stile libero femminili e 1500 stile libero maschili.

Poche sorprese in questo atto conclusivo delle qualificazioni per Rio, andiamo quindi a conoscere il roster USA che volerà in Brasile per i Giochi della XXXI Olimpiade.

Nella gara sprint, conquistano il pass olimpico le stesse protagoniste della doppia distanza: Abbey Weitzeil vince in 24.28 davanti a Simone Manuel in 24.33. Per onor di cronaca terza Madison Kennedy (24.48) e quarta la dorsista Olivia Smoliga (24.70). La Weitzel, si va aggiungere alla lista delle vincitrici multiple di questi Trials insieme a Lilly King, Maya DiRado e Katie Ledecky.

Si chiude lo spettacolo con la vittoria aspettata, ma decisamente combattuta di Connor Jaeger. Gara fotocopia e duello ingaggiato per Jordan Wilimovsky che non molla fino ai 1350, poi accelerazione di Jaeger che chiude in 14’47.61 – quarto crono mondiale dell’anno – mentre Wilimovsky in 14’49.19 ha già il suo record personale: il primo americano della storia qualificato sia per le gare in piscina che per le gare in acque libere (10 km) nella stessa olimpiade. Il più vicino degli avversari è Michael McBroom terzo in 15’06.60.

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Acque gelide, Mondiali Molveno 2025: un’edizione da sogno, sotto tutti i profili

Il luogo, magico, con le montagne più belle del mondo a vista. La prima edizione di un Mondiale ospitata in Italia. L’organizzazione, all’altezza della situazione nonostante la complessità dei numeri (750 partecipanti in totale, da una cinquantina di Paesi,...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Andiamo a riepilogare i nomi dei 47 nuotatori – 22 donne e 25 uomini – che formano il Team USA per olimpiadi e aggiungiamo qualche curiosità.

Uomini
50 sl: Nathan Adrian, Anthony Ervin
100 sl: Nathan Adrian (campione uscente), Caeleb Dressel
200 sl: Townley Haas, Conor Dwyer
400 sl: Connor Jaeger, Conor Dwyer
1500 sl: Connor Jaeger, Jordan Wilimovsky (qualificato per la 10 km)
100 do: Ryan Murphy, David Plummer (fuori il campione olimpico Grevers)
200 do: Ryan Murphy, Jacob Pebley (fuori il campione olimpico Clary)
100 ra: Kevin Cordes, Cody Miller
200 ra: Josh Prenot, Kevin Cordes
100 fa: Michael Phelps (campione uscente), Tom Shields
200 fa: Michael Phelps, Tom Shields
200 mi: Michael Phelps (campione uscente), Ryan Lochte
400 mi: Chase Kalitz, Jay Litherland (fuori il campione olimpico Lochte)
4×100 sl: Ryan Held, Anthony Ervin; James Feigen, Blake Pieroni
4×200 sl: Jack Conger, Ryan Lochte; Gunnar Bentz, Clark Smith

Donne
50 sl: Abbey Weitzeil, Simone Manuel
100 sl: Abbey Weitzeil, Simone Manuel
200 sl: Katie Ledecky, Melissa Franklin (fuori la campionessa olimpica Allison Schmitt)
400 sl: Katie Ledecky, Leah Smith
800 sl: Katie Ledecky (campionessa uscente), Leah Smith
100 do: Olivia Smoliga, Kathleen Baker (fuori la campionessa olimpica Franklin)
200 do: Maya DiRado, Melissa Franklin
100 ra: Lilly King, Katie Meili
200 ra: Lilly King, Molly Hannis
100 fa: Kelsi Worrel, Dana Vollmer (campionessa uscente)
200 fa: Cammile Adams, Hali Flickinger
200 mi: Maya DiRado, Melanie Margalis
400 mi: Maya DiRado, Elizabeth Beisel
4×100 sl: Amanda Weir, Lia Neal; Allison Schmitt, Dana Vollmer
4×200 sl: Leah Smith, Allison Schmitt; Cierra Runge, Melanie Margalis

Staff
Head coach uomini: Bob Bowman, assistente: Jack Bauerle, Mike Bottom, Dave Durden
Head coach donne: David Marsh, assistente: Bruce Gemmel, Ray Looze, Greg Meehan

(foto copertina: USA swimming)