Mancano solo due giorni all’inizio della 54ª edizione del Trofeo Sette Colli, in programma dal 23 al 25 giugno nella splendida cornice dello Stadio del Nuoto di Roma.

Corsia4 sarà presente a questo importante evento del Nuoto Internazionale, ogni sera a fine manifestazione non perdetevi la diretta Facebook sulla nostra paginaCristina Chiuso vi dà appuntamento con Camera Di Chiamata  il 23, 24 e 25 giugno per raccontarvi il Sette Colli 2017… non mancate!

Oltre agli Azzurri pronti a contendersi gli ultimi posti disponibili per i Mondiali di Budapest ci saranno stelle internazionali provenienti da tutto il mondo.

Adam Peaty il nuovo re della rana mondiale non ha bisogno di altre presentazioni, potrà saggiare il suo stato di forma nei 50 e 100 rana, così come il tedesco Marco Koch nei suoi 200.

I velocisti australiani Cameron McEvoy doppio bronzo in staffetta a Rio e James Magnussen argento olimpico di Londra 2012 nei 100 stile potranno sfidarsi in acqua con il brasiliano Cesar Cielo. Assente il campione olimpico Kyle Chalmers recentemente operato al cuore.

Mack Horton campione olimpico in carica dei 400 stile qui si misurerà con il nostro Detti, il coreano Park vincitore di 200, 400 e 1500 ai Mondiali di Windsor in corta e il britannico James Guy, oltre a disputare 200, 800 e 1500 stile.

Chad Le Clos il sudafricano oro olimpico dei 200 farfalla a Londra 2012 – si cimenterà nei 100 e 200 sia a farfalla che a stile – protagonista inoltre del podio a tre a Rio per l’argento dei 100 farfalla ex aequo con Phelps e Cseh che ha ieri annunciato al sua rinuncia a Roma per problemi di salute.

Rimaniamo in Ungheria e passiamo al settore femminile con la bella ed eclettica Zsuzsanna Jakabos (200 e 400 misti, 200 stile, farfalla, dorso) e la giovane talentuosa Boglárka Kapás bronzo a Rio negli 800 stile che nuoterà a Roma oltre ai 200, 400 e 1500 stile.

Ci saranno inoltre le campionesse olandesi Ranomi Kromowidjojo (50, 100 e 200 stile) oro olimpico della velocità a Londra 2012 che vuole riscattare la deludente esperienza a Rio compressa da problemi fisici e Femke Heemskerk la rivale diretta di Federica Pellegrini nei 200 stile insieme alla svedese Michelle Coleman e alla francese Charlotte Bonnet.

Infine presenti la danese Pernille Blume oro a sorpresa nei 50 stile a Rio e il giapponese Daiya Seto bronzo olimpico dei 400 misti.

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Para Swimming WS2023 medagliere al Brasile. Polha Varese domina gli Assoluti

Grande successo per la tappa italiana delle Para Swimming World Series che si è svolta da giovedì 9 fino a domenica 12 marzo presso la piscina Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro. Sono scesi in acqua oltre 400 atleti provenienti da 44 nazioni, sotto...

I collegiali azzurri di marzo fra Tenerife e Ostia

Proseguono gli allenamenti per gli atleti di interesse nazionale che a marzo vedono il Centro Top Training di Tenerife protagonista con un primo gruppo che terminerà il collegiale l'11 marzo - inziato il 26 febbraio fra i quali gli atleti stanziali che torneranno a...

Riguardo agli azzurri sono 25 i convocati che gareggeranno per la Nazionale, 14 maschi e 11 femmine:

Ilaria Bianchi 50 e 100 fa, 50 sl
Martina Caramignoli 800 e 1500 sl
Martina Carraro 50 e 100 ra, 50 sl, 200 mx
Arianna Castiglioni 50 e 100 ra, 50 sl, 200 mx
Ilaria Cusinato 200 sl, 200 e 400 mx
Silvia Di Pietro 50 e 100 fa, 50 e 100 sl
Alice Mizzau 50, 100 e 200 sl
Federica Pellegrini 100 e 200 sl, 100 do
Stefania Pirozzi 200 e 400 sl, 200 fa, 400 mx
Simona Quadarella 400, 800 e 1500 sl
Carlotta Žofková Costa de Saint-Genix de Beauregard 50 e 100 do

Giacomo Carini 50, 100 e 200 fa, 50 e 100 sl
Piero Codia 50, 100 e 200 fa
Luca Dotto 50, 100 e 200 sl
Gabriele Detti 400, 800 e 1500 sl
Lorenzo Glessi 100 fa, 200 e 400 mx
Filippo Magnini 50, 100 e 200 sl
Nicolò Martinenghi 50, 100 e 200 ra
Filippo Megli 100, 200 e 400 sl
Gregorio Paltrinieri 800 e 1500 sl
Luca Pizzini 50, 100 e 200 ra
Matteo Restivo 100 e 200 do
Fabio Scozzoli 50 e 100 ra, 50 fa
Federico Turrini 200 e 400 mx, 200 sl
Ivano Vendrame 50, 100 e 200 sl

PROGRAMMA GARE e ORARI

Mattino batterie ore 9.00

Pomeriggio finali: 23-25 ore 18.30, 24 ore 18.10, ad eccezione di 800 e 1500 dove al pomeriggio verrà disputata solo la batteria più veloce.

La manifestazione sarà trasmessa in diretta TV:

  • venerdì Raidue 18.50-20.30;
  • sabato diretta Raidue 18.10-19.30, Rai Sport + HD 19.30-20.30
  • domenica Rai Sport + HD 18.30-20.30.

Venerdì 23 giugno

50 do F/M
400 sl F/M
100 ra F/M
50 fa F
100 fa M
200 sl F
50 sl M
1500 sl F

Sabato 24 giugno

100 fa F
200 fa M
100 do F/M
400 mx F/M
100 sl F
200 sl M
50 ra F/M
800 sl F
1500 sl M

Domenica 25 giugno

200 do M/F
50 fa M
200 fa F
200 ra M/F
100 sl M
50 sl F
200 mx M/F
800 sl M

Share and Enjoy !

Shares