Il via ufficiale dell’ottavo Trofeo Città di Milano Nuotatori Milanesi presso la Sala Pirelli di Palazzo Pirelli Regione Lombardia, a Milano.

Al tavolo della conferenza il Presidente Nuotatori Milanesi Roberto Del Bianco, l’Assessore allo Sport e alle Politiche per i Giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi, assieme al Vice-presidente FIN Lombardia Annarita Blosi, il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali della Federnuoto Cesare Butini ed il Presidente CIP Lombardia Pierangelo Santelli.

Il Presidente Del Bianco ha presentato l’evento, ricordando quanto sia difficile, anno dopo anno, soddisfare le aspettative e migliorarsi:

È fondamentale il supporto degli enti che patrocinano l’evento e anche, e soprattutto, quello degli sponsor. Il punto di forza del nostro lavoro è la capacità di gestire e indirizzare l’entusiasmo di tutti coloro che sono coinvolti nell’organizzazione.

Antonio Rossi, Assessore uscente, ha portato il suo saluto:

L’evento organizzato da Nuotatori Milanesi, assieme all’alto valore tecnico, permette ai giovani di vivere un’esperienza sportiva accanto ai loro idoli. La Regione Lombardia è attiva e presente in ambito sportivo, dedicando importanti investimenti nel settore sportivo – continua Rossi – i miei complimenti, ancora una volta per il grande lavoro dell’organizzazione.

È inoltre intervenuto di Igor Iezzi, neo eletto alla camera.

Con i saluti ufficiali anche di Annarita Blosi FIN Lombardia e di Pierangelo Santelli, CIP Lombardia, FINP Lombardia, FISDIR e CONI Lombardia si è auspicato di continuare con l’organizzazione di grandi manifestazioni per far crescere lo sport.

L’ospite Fabio Scozzoli ha sottolineato l’alto valore tecnico del meeting meneghino

Il Trofeo Città di Milano è una sorta di ‘assoluto anticipato’, un ottimo test per valutare la forma in vista dei campionati italiani di aprile. Il livello tecnico e la partecipazione di campioni stranieri è un ottimo stimolo, inoltre la rana azzurra, in questo periodo, gode di ottima salute. Non vedo l’ora di entrare in acqua, ho visto che i record della manifestazione nella rana mi appartengono e il mio obiettivo è migliorarli [50 rana 27″51 100 rana 1’00″90 edizione 2013 – NDR].

È poi intervenuto il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali della Federnuoto Cesare Butini evidenziando il grande lavoro degli organizzatori per mantenere l’impegno sportivo di così alto livello, confermato quest’anno dalla presenza di atleti nazionali ed internazionali, attirati anche dal format che prevede batterie e finali.

Significative le presenze di Le Clos, Proud, Romančhuk, Bonnet e Jolie,

È utile ed formativo affiancare l’attività di vertice a quella giovanile in una manifestazione di questo tipo. Con una struttura più moderna il lavoro della società Nuotatori Milanesi avrebbe certamente maggior risalto.

Arrivederci a domani, Piscina “Samuele”, Via Trani, 1 Milano, auguri a tutte le donne.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Programma gare

Come di consueto le gare di venerdì 9 e sabato 10 saranno riservate alla categoria Assoluti e si disputeranno con la formula eliminatorie al mattino (ore 9.00) e finali al pomeriggio (dalle ore 16.00) in vasca olimpionica.

Mentre la domenica in vasca corta si terranno le prove dedicate alle categorie Juniores e Ragazzi.

Venerdì 9 marzo

100 sl M200 sl F
50 ra M100 ra F
100 fa F100 do M
50 do F200 fa M
200 mi F400 sl M
50 sl F200 ra M
200 do F50 fa M
400 mi M800 sl F

Sabato 10 marzo

100 sl F200 sl M
50 ra F100 ra M
100 fa M100 do F
50 do M200 fa F
200 mi M400 sl F
50 sl M200 ra F
200 do M50 fa F
400 mi F1500 sl M

(Foto: Nuotatori Milanesi)