In archivio i primi Criteria Giovanili Primaverili di salvamento, cambia il nome ma sono sempre i campionati di categoria: cinque giorni di gare con 1315 atleti divisi in cinque categorie – Esordienti A, Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores – in rappresentanza di 89 società.

Nelle prime due giornate in programma presso lo Stadio del Nuoto di Riccione in vasca Esordienti A e Ragazzi: la SAFA 2000 Torino si aggiudica il Campionato dei più giovani con 321.25 punti davanti a Libertas Nuoto Chivasso (224 p) e Nuotatori Milanesi (189.25 p). Più combattuta la classifica Ragazzi dove In Sport Rane Rosse con 306.75 punti ha la meglio sulla Virtus Buonconvento per soli 3.25 punti, terzo posto per Maranello Nuoto (231.25 p).

Debutto per la staffetta 4×50 pool lifeasaver che quindi registra due nuovi record italiani (in attesa di ufficilizzazione della Federazione): Virtus Buonconvento ragazze con De Fusco, Costagli, Petrini, Bartolini Bardi in 2.19.56 e Rari Nantes Cairo Acqui Terme ragazzi con Ogici, Jaba, Patuto, Pizzorno in 2.01.08.

Record italiano ufficiale invece per il quartetto SAFA 2000 Torino Esordienti A femminile nella 4×25 manichino: Maciuca, Cecchettini, Venesio, Giannini con 1.47.75 polverizzano il precedente 1.50.05 della In Sport Rane Rosse del 2020.

Il GP Esordienti A va a Sara Lubrano (Play off) con 57 punti totali, grazie alla vittoria del 50 manichino (45.28) e al bronzo nel 100 pinne e torpedo (1.17.30), che precede di un solo punto Lara Ariagnio (Lib N Chivasso) che non conquista medaglie ma è sempre nelle prime 6 posizioni nelle gare disputate. Terza piazza con 50 punti per Fiammetta Giannini (SAFA 2000 TO) oro nelle pinne (31.59) e argento a manichino (45.34). Al quarto posto con 44 punti la vincitrice dei 100 ostacoli Chiara Citrini (N Milanesi) in 1.12.62, mentre la vincitrice dei 100 torpedo Agata Binelli (DDS Camaiore) in 1.15.21 è quinta a pari punti con Valentina Beltrame (Orizzonte Udine).

Riguardo alle staffette nella 4×50 ostacoli la SAFA 2000 TO – Giannini, Cecchettini, Maciuca, Ferrero – con 2.16.83 la spunta di soli 9 centesimi sul quartetto Libertas Nuoto Chivasso che si prende la rivincita nella 4×50 mista con 2.05.94 (Lugli, Borca, Ariagnio, Urzia). 4×25 manichino dominata ancora dalla SAFA 2000 – Maciuca, Cecchettini, Venesio, Giannini con 1.47.75.

Fra i maschi vince Christian Molena (PadovaNuoto) con 65 punti raccolti grazie alle vittorie negli ostacoli in 1.08.22 e nel torpedo con 1.10.93, a 5 punti di distanza Daniel Cristofoli (Gorizia Nuoto) argento negli ostacoli in 1.09.85 e bronzo a torpedo (1.12.45). Terza posizione per Alessio Cesana (In Sport RR) con 53 punti  argento a manichino in 43.56 e torpedo in 1.11.93, mentre il vincitore delle pinne Enea Garavello (Gonzaga SC) con 29.88 è quarto a un solo punto di distanza. Quinta posizione per Gregorio Muraca (Calabria Swim Race) vincitore del manichino in 42.57 e bronzo negli ostacoli in 1.10.70.

Nelle staffette doppietta per PadovaNuoto nella 4×50 ostacoli – Millevoi, Crivellari, Mosca, Molena – 2.10.91 vincono di 2 decimi sul Domar Sporting Club, mentre nella mista – Gugelmetto, Crivellari, Mosca, Molena – chiudono in 2.03.47. Nella 4×25 manichino ritroviamo sul gradino più la SAFA 2000 – Di Ruzza, Donetti, Romeu, Borgialli – conquistano l’oro in 1.54.32.

Nella categoria Ragazze sale quattro volte sul podio individuale Nicole Carzacchi (Maranello Nuoto) oro nelle pinne e nel super lifesaver, argento negli ostacoli e bronzo nel torpedo. Doppio oro per Valentina Casati (In Sport RR) nel manichino e nel misto, mentre Matilde Grandi (GS Fiamme Oro) aggiunge alla vittoria del torpedo l’argento nelle pinne; singolo podio per Alessia Marconi (Pinguino N uoto) che si aggiudica gli ostacoli in 2.20.92.

Doppio centro per la Virtus Buonconvento nella già menzionata pool lifesaver e nella ostacoli 2.05.33 (De Fusco, Cassano, D’Alessandro, Costagli), bruciata per soli 2 centesimi nella mista dal quartetto Titans – Callegaro, Zedda, Merlino, Mancino – in 1.56.07; 4×25 manichino appannaggio della In Sport Rane Rosse 1.38.20 con Bonfanti, Casati, Brambilla, Botta.

Alessio Petracca (Nautilus Nuoto Roma) è il mattatore della categoria Ragazzi con tre ori nel misto, manichino e nel torpedo (squalfica nel super life). Vittoria nelle pinne per Leonardo Conti (GS VVF Boni Grosseto) a cui si aggiunge l’argento nel super life vinto da Leonardo Alosi (GS VVF Salza). Due volte sul podio Carlo Casanova Borca (N Canavesani) bronzo nel misto e manichino.

Staffetta Pool lifesaver a parte di cui abbiamo già detto, bottino pieno per In Sport Rane Rosse che si prende tre ori: Ruggieri, Vacchelli, Seveso, De Bianchi nella ostacoli 1.49.40 e mista 1.39.00, con Fumagalli al posto di Seveso nella manichino in 1.20.13.

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

100/200 Nuoto con ostacoli

EsA – Chiara Citrini – N Milanesi  1.12.62
EsA – Christian Molena – PadovaNuoto 1.08.22
Rag – Alessia Marconi – Pinguino N 2.20.92
Rag – Andrea Barba – RN Campania 2.05.45


50 trasporto manichino

EsA – Sara Lubrano – Play off 45.28
EsA – Gregorio Muraca – Calabria Swim Race 42.57
Rag – Valentina Casati – In Sport RR 40.27
Rag – Alessio Petracca – Nautilus N Roma 32.26


50/100 manichino pinne
EsA – Fiammetta Giannini – SAFA 2000 TO 31.59
EsA – Enea Garavello – Gonzaga SC 29.88
Rag – Nicole Carzacchi – Maranello Nuoto 1.01.84
Rag – Leonardo Conti – GS VVF Boni Grosseto 53.95

200 super lifesaver

Rag – Nicole Carzacchi – Maranello Nuoto 2.42.22
Rag – Leonardo Alosi – GS VVF Salza 2.28.92


100 percorso misto

Rag – Valentina Casati – In Sport RR 1.20.57
Rag – Alessio Petracca – Nautilus N Roma 1.08.63


100 manichino pinne e torpedo

EsA – Agata Binelli – DDS Camaiore 1.15.21
EsA – Christian Molena – PadovaNuoto 1.10.93
Rag  – Matilda Grandi – GS Fiamme oro 1.06.21
Rag – Alessio Petracca – Nautilus N Roma 59.30

Foto: In Sport Rane Rosse

Share and Enjoy !

Shares