Gonzaga Sport Academy è una società sportiva, parallela alla Gonzaga Sport Club, che oltre ad organizzare corsi prettamente sportivi, organizza anche seminari, workshop ed eventi complementari all’attività fisica che mirano a fornire gli strumenti necessari per una formazione completa dell’atleta e delle persone che lo circondano come genitori, tecnici, allenatori.

​Soprattutto dopo queste ultime Olimpiadi, è emerso un lato dello sport che fino ad oggi non era presente nell’immaginario collettivo. Da sempre, ci immaginiamo lo sportivo, soprattutto quello professionista, come un essere quasi soprannaturale, invincibile o infallibile, che non può mai sbagliare e deve fare la prestazione che il pubblico o i media si aspettano.

Sono emerse invece sempre più testimonianze di come in realtà, il mondo dello sport sia ben lontano dall’essere un mondo perfetto, fatto di persone che non stanno mai male, non provano emozioni e devono semplicemente svolgere la loro performance sportiva.

Da qui, l’importanza di un allenamento, o meglio di un percorso che coinvolga non solo l’aspetto fisico, ma anche e soprattutto, l’aspetto mentale e tutto il mondo che circonda ciascun sportivo/atleta.

Chiaramente, tutto quanto appena detto per lo sportivo professionista vale a maggior ragione per l’atleta che deve affrontare i Campionati Italiani, per quello che gioca la partita con la squadra di paese, e in linea generale per tutte quelle persone che ogni giorno si trovano ad affrontare qualsiasi tipo di ostacolo come un esame universitario, una scadenza a lavoro e simili.

Le attività di Gonzaga Sport Academy si inseriscono proprio in questo contesto e mirano ad aiutare a prevenire o superare queste situazioni attraverso i valori e principi dello sport.

Quello che si vuole fornire, è un percorso completo di crescita e di miglioramento non solo sul piano sportivo ma anche e soprattutto sulla singola persona e sulle sue caratteristiche.

È per questo che abbiamo pensato a tutta una serie di workshop, corsi, collegiali e seminari rivolti a più categorie.

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...
Nella prima fase che partirà il 27 novembre 2021 e si concluderà il 22 gennaio 2022, ci saranno degli incontri di formazione dedicati ad adulti, in particolare a genitori di atleti (agonisti e non) e atleti master.

Verranno affrontati 5 macroargomenti: Nutrizione, Prevenzione, Fisioterapia, Psicologia dello Sport e Respirazione.

Gli incontri saranno tenuti da professionisti del settore che forniranno spiegazioni teoriche, consigli, oltre a tutta una serie di esercizi pratici che verranno svolti direttamente a contatto con il professionista.

Seguiranno poi altri seminari e corsi che andranno ad approfondire e integrare i concetti appresi nei primi incontri. Nel corso dell’ anno, verranno inoltre predisposte tutta una serie di attività ulteriori dedicate non solo ai più giovani, ma anche ai tecnici e agli allenatori.

Gonzaga Sport Academy - Incontri di formazione

Gli eventi saranno in presenza presso il centro sportivo Gonzaga Sport Club, via Settembrini 17/A, Milano oppure online tramite piattaforma Zoom.

Le iscrizioni sono aperte: possibilità di acquistare il pacchetto completo o la singola lezione.

Il termine per iscriversi a tutti gli incontri è il 24 novembre. Il termine per l’iscrizione ai singoli eventi è 3 giorni prima dell’incontro.

Per informazioni, costi e prenotazioni contattateci su Facebook – Gonzaga Sport Academy, Instagram @gonzagasportacademy o mail gonzagasportacademy@gmail.com