Archiviata la scorsa settimana la Marathon World Series 2022 con la tappa finale di Eilat in Israele che ha incoronato la brasiliana Ana Marcela Cunha vincitrice fra le doone e Gregorio Paltrinieri con l’ungherese Kristof Rasovszky fra gli uomini,  la FINA presenta il calendario delle acque libere per la nuova stagione.

La prima grande novità per quella che diventerà la XVII stagione delle competizioni di fondo è il cambio di nome: FINA Open Water Tour 2023, con una gradita sorpresa per la prima volta fra le sei tappe ci sarà una gara in Italia ad aprire il circuito.

 

​FINA Open Water Tour 2023

  • 20/21 maggio, Golfo Aranci, Sardegna (ITA)
  • 27/28 maggio, Setubal (POR)
  • 5/6 agosto, Parigi (FRA)
  • 28/29 ottobre, Sun Moon Lake, Nantou (TPE)
  • 4/5 novembre, Hong Kong (HKG)
  • 1/2 dicembre, Eilat (ISR)

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Come anticipato per la prima volta l’Italia ospiterà un evento del circuito FINA e sarà Golfo Aranci (Olbia), il 20 e 21 maggio ad aprire l’Open Water Tour 2023.

Dalla Sardegna a Setubal, la cittadina portoghese che ha aperto l’edizione 2022 è ormai un tappa abituale per i nuotatori di acque libere avendo ospitato gli eventi di qualificazione olimpica per le ultime tre edizioni olimpiche; Londra 2012, Rio 2016 e Tokyo 2021.

Terza tappa a Parigi che si terrà ad agosto dopo i Mondiali giapponesi di Fukuoka (14/30 luglio 2023), l’evento nella capitale francese farà da test ufficiale per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e si disputerà nelle acque della Senna.

Il Tour si sposterà a fine ottobre in Asia con l’evento nelle acque del Sun Moon Lake (lago Riyue) il più grande lago naturale dell’isola di Taiwan, a seguire la settimana successiva la quinta tappa di Hong Kong.

A inizio dicembre si chiuderà la stagione con Eilat (Isarele) che ha già ospitato quattro eventi FINA delle acque libere compresa la finale 2022 oltre ai Campionati del Mondo Junior nel 2018.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4