La prima grande novità per quella che diventerà la XVII stagione delle competizioni di fondo è il cambio di nome: FINA Open Water Tour 2023, con una gradita sorpresa per la prima volta fra le sei tappe ci sarà una gara in Italia ad aprire il circuito.
FINA Open Water Tour 2023
- 20/21 maggio, Golfo Aranci, Sardegna (ITA)
- 27/28 maggio, Setubal (POR)
- 5/6 agosto, Parigi (FRA)
- 28/29 ottobre, Sun Moon Lake, Nantou (TPE)
- 4/5 novembre, Hong Kong (HKG)
- 1/2 dicembre, Eilat (ISR)
Come anticipato per la prima volta l’Italia ospiterà un evento del circuito FINA e sarà Golfo Aranci (Olbia), il 20 e 21 maggio ad aprire l’Open Water Tour 2023.
Dalla Sardegna a Setubal, la cittadina portoghese che ha aperto l’edizione 2022 è ormai un tappa abituale per i nuotatori di acque libere avendo ospitato gli eventi di qualificazione olimpica per le ultime tre edizioni olimpiche; Londra 2012, Rio 2016 e Tokyo 2021.
Terza tappa a Parigi che si terrà ad agosto dopo i Mondiali giapponesi di Fukuoka (14/30 luglio 2023), l’evento nella capitale francese farà da test ufficiale per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e si disputerà nelle acque della Senna.
Il Tour si sposterà a fine ottobre in Asia con l’evento nelle acque del Sun Moon Lake (lago Riyue) il più grande lago naturale dell’isola di Taiwan, a seguire la settimana successiva la quinta tappa di Hong Kong.
A inizio dicembre si chiuderà la stagione con Eilat (Isarele) che ha già ospitato quattro eventi FINA delle acque libere compresa la finale 2022 oltre ai Campionati del Mondo Junior nel 2018.
Foto: Fabio Cetti | Corsia4