Corsia4 sbarca in Sicilia!

In questo speciale Corsia Master, scopriamo i dettagli del 4° Trofeo Etna Nuoto che si terrà a Catania domenica 19 marzo presso il complesso comunale “Piscine Olimpioniche di Nesima”.

Fra le novità di questa edizione il Live Blog, fortemente voluto dall’organizzazione dell’Etna Nuoto e curato dallo Staff di Corsia4.

Il trofeo siciliano si distingue per la varietà del programma, dei premi previstie dei servizi offerti.

Confermati anche per quest’anno trattamenti osteopatici che verranno offerti gratuitamente agli atleti, a cura del personale del “CSdOI” – Centro Studi di Osteopatia Italiano (Scuola di formazione riconosciuta dal Registro degli Osteopati d’Italia – R.O.I.) – durante l’intero svolgimento della manifestazione.

Inoltre offre un originale metodo di calcolo della classifica finale di Società, composto da vari contributi che rende più imprevedibile e quindi meno scontata, la vittoria finale.

Un metodo elaborato e testato nelle precedenti edizioni dall’organizzatore dell’evento Paolo Zanoccoli.

Impianto e programma gare

Le gare si disputeranno come anticipato presso il complesso comunale “Piscine Olimpioniche di Nesima”, nella vasca da 50 metri a 8 corsie. Durante la manifestazione sarà sempre disponibile la vasca dei tuffi (17 mt x 6 corsie) per le fasi di riscaldamento e defaticamento.
Inoltre l’impianto è dotato di una tribuna principale con capienza di 500 posti a sedere ed una tribuna laterale da 100 posti.

Il programma gare prevede 11 prove individuali, la staffetta veloce 4×50 stile e due prove “speciali”: la staffetta 4×100 “GOLD” e l’Australiana mista “a coppie”. Vediamo nel dettaglio come saranno distribuite durante la giornata:

Ore 08.15 – 08:45: Riscaldamento
Ore 08.50 – 08:55: Cerimonia di apertura
Ore 09.00 – 12:45: 400 SL (max 64 iscritti) – 200 MX (64) – 50 FA – 50 RA – 100 SL (160) – 200 DO (64)
Ore 12.45 – 13:30: Staff 4×50 SL F/M

Ore 13.30 – 14:15: Riscaldamento
Ore 14.30 – 15:00: Staff 4×100 “GOLD” (max 1 staffetta/società)
Ore 15.00 – 18:00: 200 SL (80) – 50 DO – 50 SL – 100 FA – 200 RA (64)
Ore 18.00 – 18:30: Australiana MX “a coppie”
Ore 18.30 – 19:00: Buffet + Premiazione

NB. Tutti gli orari sono indicativi e verranno confermati solo dopo la scadenza delle iscrizioni

Non avete voglia di uscire per il pranzo o di prepararlo la sera prima?

Nessun problema, all’interno dell’impianto è presente un punto ristoro nel quale poter consumare il pranzo. A menù troverete insalata di pasta e di riso, panini imbottiti e pizza al taglio.
Inoltre a fine manifestazione, per ingannare l’attesa della cerimonia di premiazione finale verrà offerto a tutti i presenti un buffet di dolci.

Prove Speciali: 4×100 GOLD, l’Australiana mista a coppie e WACKY SWIM RACES

Procediamo con ordine, cos’è la staffetta 4×100 GOLD?

Ogni società potrà richiedere l’iscrizione di massimo 1 STAFFETTA, fra tutte le specialità indicate a seguire:

  1. Staff 4×100 SL
  2. MiStaff 4×100 MX
  3. Staff 4×100 MX
  4. MiStaff 4×100 SL

Le staffette verranno disputate una di seguito all’altra, nell’ordine di esecuzione indicato precedentemente.

La Staffetta 4×100 GOLD assegnerà punteggio doppio ai fini della classifica finale di società.

Parliamo quindi dell’Australiana mista a coppie. Si qualificheranno in base alle prove individuali le seguenti coppie (1 uomo + 1 donna) della stessa Società che soddisfano i seguenti criteri:

  • 50 fa / 50 ra / 50 do / 50 sl: la MIGLIORE SOMMA “CRONOMETRICA” ASSOLUTA DI COPPIA di ogni specialità
  • 100 sl / 200 mx: le MIGLIORI 2 SOMME “CRONOMETRICHE” ASSOLUTE DI COPPIA di ogni specialità

La somma cronometrica è da intendersi la somma dei tempi ottenuti nella gara individuale da migliori atleti maschio e femmina della stessa società, senza alcuna distinzione di categoria di appartenenza.

I 16 atleti così qualificati gareggeranno separati per sesso, in batterie successive ad eliminazione diretta.

In base alla posizione di classifica conseguita nell’Australiana, le Coppie qualificate otterranno dei punti bonus che concorreranno alla formazione del punteggio della classifica finale di società.

Per partecipare invece alla WACKY SWIM RACES dovrai solo scegliere il tuo “Nome di Battaglia”!

Ogni Società può comporre massimo due SQUADRE composte ognuna da 4 atleti senza alcun vincolo di sesso o categoria (U25 esclusi). L’unico vincolo è che ogni atleta partecipante non deve aver realizzato un punteggio tabellare maggiore di 730 punti durante i recenti campionati Regionali 2017.

Qual è lo spirito di questo Trofeo nel Trofeo? Dare la possibilità anche a chi non è ai vertici delle classifiche di sfidarsi “ad armi pari” con uno spirito di sano e pure divertimento condito dalla giusta dose di competizione.

Il punteggio della squadra sarà calcolando sommando i migliori 7 punteggi ottenuti, in base alla classifica questa prova porterà un bonus di punteggio per la classifica finale di società.

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

Classifica di Società e Premi Speciali

Il Trofeo Etna Nuoto verrà assegnato alla Società vincitrice della classifica finale stilata sommando i seguenti contributi:

  • I primi 12 piazzamenti individuali di ogni gara, sesso e categoria
  • Massimo 2 staffette 4×50 per specialità, sesso e categoria
  • Massimo 1 staffetta 4×100 per società (punti doppi)
  • Bonus speciale “Australiana”
  • Bonus speciale “Wacky Swim Races”

 

Le prove individuali e di staffetta prevedono medaglie per i primi tre classificati e l’ambitissima medaglia “biscotto” per la quarta posizione.

Questi i premi relativi alle prove speciali:

  • 4×100 GOLD: Medaglie speciali alla squadra con la miglior somma tabellare assoluta nella staffetta
  • Australiana mista a coppie: premio alla coppia vincitrice, medaglie in ceramica per il 2° e 3° posto.
  • Wacky Swim Races: medaglie in ceramica per i primi 3 classificati.

Tantissimi i premi speciali offerti dai partner della manifestazione:

  • 2 Premi speciali Medal Display estratti fra tutti i record cronometrici individuali assoluti della manifestazione
  • Premio speciale Xmetrics estratto fra le 10 migliori somme tabellari assolute della manifestazione
  • Premi Speciali Corsia4 estratti fra tutti gli atleti iscritti ad ogni gara individuale
  • Premio di consolazione estratto fra le peggiori 10 prestazioni tabellari assolute della manifestazione (gare individuali)
  • Premi speciali estratti fra tutti gli iscritti ad ognuna delle 11 gare individuali.

Insomma, non potete mancare ce n’è per tutti!

4° Trofeo Etna Nuoto: non puoi mancare!

Apertura iscrizioni: 21 febbraio ore 18.00
Chiusura iscrizioni: 14 marzo ore 24.00

Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente dai rappresentanti di società seguendo la procedura on-line sul sito della Federnuoto Sicilia.  La procedura è valida sia per le gare individuali che per le staffette.

Questo sarà il primo esperimento di utilizzo della piattaforma FIN Sicilia da parte di un trofeo “master” extra-federale nell’ottica di una sua futura estensione a tutte le manifestazioni siciliane.

Foto articolo Trofeo Etna Nuoto 2016 | P. Zanoccoli 

Share and Enjoy !

Shares