In questo speciale Corsia Master scopriamo i dettagli del 10° Trofeo Nantes Ostiensis che si terrà sabato 1domenica 2 aprile presso la piscina del Centro Sportivo Babel in zona Infernetto a Roma.

Una importante edizione per la manifestazione organizzata dalla omonima Nantes Ostiensis arrivata a spegnere la decima candelina. Oltre ad un impianto “a prova di Master” con ampi spazi e vasca da 25 metri a 10 corsie, tanti i servizi a corredo… scopriamoli iniseme!

Il Trofeo Nantes Ostiensis nelle ultime stagioni del circuito Supermaster è risultato essere primo in Italia per numerodi iscritti.

La scorsa stagione, vinta dalla Roma Nuoto Master seguita dall’Empire Roma e dal Flaminio SC, ha visto la partecipazione di 98 società e oltre mille atleti.

Roma nuoto master

In totale si sono regsitrate 69 prestazioni over-900 delle quali 4 oltre i 1000 punti e diversi i record italiani ed europei stabiliti, tutti da “quota rosa”.
Partiamo dall’europeo di Monica Soro nei 100 farfalla M45 e di Susanna Sordelli nei 200 dorso M60, mentre sono tre i primati italiani: Alessandra Cornelli 100 farfalla M60, Elena Piccardo nei 200 rana M30 e Desiree Cappa nei 50 dorso M30.

Impianto e Programma gare

Le gare si disputeranno come anticipato presso il Centro Sportivo Babel in vasca da 25 metri a 10 corsie.

Durante l’intera durata della manifestazione saranno disponibili 2 vasche per riscaldamento e defaticamento (una da 21 metri a 3 corsie e una da 16,5 metri da 4 corsie).

L’impianto offre una capiente tribuna interna sulla vasca gare, un ampio piano vasca con lettini per gli atleti, bar e ristorante con ampi spazi interni ed esterni.

Inoltre sarà a disposizione degli atleti un servizio gratuito di fisioterapia fornito dalla FISIOBEN e uno stand per materiale ed abbigliamento tecnico per il nuoto allestito da NUOTOSTORE.

Il programma gare prevede 12 prove individuali e la MiStaffetta 4×50 mista a fine manifestazione dedicata a Sonia Migliuolo una nostra atleta deceduta in un incidente stradale nel 2011.

Vediamo nel dettaglio come saranno distribuite durante le sessioni di gara:

Sabato 1 aprile

ore 14.00 : Riscaldamento
ore 15.00 : 50 do- 50 fa – 100 ra – 200 sl

Domenica 2 aprile

ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 50 ra – 100 do – 100 sl – 200 mi

ore 14.00 : Riscaldamento
ore 15.00 : 50 sl – 100 fa – 200 ra – 200 do – MiStaff 4×50 mi

 

Fatti di nuoto Weekly: Sistemi di Nuoto

Il grande mondo del nuoto è suddiviso in tanti piccoli sistemi, tante piccole realtà che si muovono intorno allo sport, vivono di sport e a volte lo gestiscono, per poi formare un unico insieme. Saranno i risultati, poi, a dirci come valutare questo movimento: perché...

Meeting di Edimburgo 2025, risultati di rilievo in Scozia

Piano piano esce dal letargo invernale il nuoto internazionale, con meeting che in giro per il mondo propongono i migliori atleti in vista dei rispettivi campionati nazionali che, nella maggioranza dei casi, contribuiranno a formare le varie Nazionali con obbiettivo...

Swim.Mi.Cup Night Edition 2025, i risultati della quinta edizione

Milano e il nuoto sono ormai sinonimo di Swim.mi.cup, e dall’Aquamore Bocconi Sport Center sabato 15 marzo è andata in scena la Night Edition 2025. Non sono mancate le emozioni, con diversi testa a testa decisi per un pugno di centesimi e alcuni nuovi record della...

Fatti di nuoto Weekly: pesante è la testa di chi porta la corona

Il nuoto che si addormenta, e che si risveglia, ogni volta che c’è un weekend di gare, è un grande classico dell’inverno; trovarci dei significati nascosti è il compito di Fatti di nuoto Weekly. Tra big che fanno già la voce grossa, e giovani che cercano di...

Fatti di nuoto Weekly: Talenti in movimento

Per quanto il nuoto sia uno sport fatto di obiettivi molto concreti, come un tempo, una qualificazione o una medaglia, cercare nuovi stimoli personali è uno dei modi più efficaci per mantenere alta la voglia di raggiungerli. Non si tratta solo di cambiare aria, ma a...

Manuel Bortuzzo protagonista agli Italian Sportrait Awards 2025

È stata una settimana molto importante e ricca di grandi emozioni quella vissuta dal 25enne nuotatore azzurro, bronzo paralimpico a Parigi, Manuel Bortuzzo: prima la nomina di ambasciatore dello sport italiano nel mondo e poi l’Oscar degli sport inclusivi per la...

Classifica di Società e Premi

La classifica per Società sarà stilata sommando i punteggi realizzati dalle prime 40 prestazioni femminili, dalle prime 40 prestazioni maschili e dalle staffette.

Previsto un gadget di partecipazione per tutti gli atleti, i primi tre classificati di ogni gara e categoria saranno premiati con medaglie, così come le prime 3 staffette in base al punteggio indipendentemente dalla categoria.

Premi speciali per la migliore prestazione assoluta femminile e maschile in base al punteggio tabellare.

10° Trofeo Nantes Ostiensis

Chiusura iscrizioni: lunedì 27 marzo ore 24.00 per le gare individuali.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite la procedura on-line nazionale master.

Le iscrizioni delle staffette si faranno direttamente domenica 2 Aprile 2017 entro le ore 13.00 presso la segreteria della manifestazione (massimo 2 formazioni per categoria).

Foto Fabio Cetti | Corsia4