​Dopo l’Australia, tocca alla Cina smuovere le acque in questo inizio 2023!

Campionati Cinesi Assoluti primaverili, in diretta da Qingdao! Valido come qualifica per i prossimi Mondiali di Fukuoka, fioccano non solo pass per i campionati iridati, ma anche record nazionali, e innumerevoli piazzamenti nei vertici del ranking mondiale.

Nuovi record…

Tra le tante prestazioni maiuscole non sono mancati diversi record nazionali. E non solo!

Protagonista per esempio Zhang Yufei, che eguaglia il suo primato cinese nei 50 farfalla, nuotando in 25’’32, seconda prestazione mondiale stagionale, toccando davanti a Yu Yiting che con 25’’91 firma il quinto crono al mondo in stagione. La Zhang è in grande forma, dato che timbra anche un eccezionale 56’’58 nei 100 farfalla, miglior tempo dell’anno al momento.

Altro record che cade è sempre sulla vasca secca e a portarlo a casa è Qin Haiyang, che nelle batterie dei 50 rana stampa 26’’63, firmando il nuovo primato che prima apparteneva a Yan Zibei dal 2019 con 26’’86. Questo tempo gli vale anche il primato asiatico, la miglior prestazione mondiale stagionale e la nona all-time. In finale tocca in 26’’77, portandosi in scia Sun Jiajun che con 26’’80 è secondo nel ranking mondiale in stagione.

Terzo primato, sempre sui 50! Questa volta è Wang Changhao, che timbra quello dei 50 farfalla per ben due volte. Prima al mattino, nuotando in 23’’32 che cancella il 23’’36 di Li Zhuao del 2017, per poi migliorarsi in finale grazie al 23’’25 che gli vale anche il secondo crono al mondo stagionale.

Ma il record più importante arriva dal classe 2005 Dong Zhihao che timbra un WRJ nei 200 rana, chiusi in 2’08’’83, sotto al limite di 2’09’’39 di Qin Haiyang datato 2017!

… e quasi record!

Qin Haiyang si vede “scippato” di un mondiale giovanile nella medesima gara che vince alla grande e dove sfiora il primato nazionale.

Il talento cinese infatti nuota in 2’07’’60, miglior crono dell’anno e a soli venticinque centesimi dal record nazionale. Centesimi che sono ancora meno nei 100, dove timbra uno straordinario 58’’66, anche qui il più veloce in stagione con il primato nazionale e asiatico a 58’’63. Resta comunque il dodicesimo crono più veloce della storia.

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

TYR Pro Series 2023, il Recap della quarta tappa a Mission Viejo

Mentre il Mare Nostrum 2023 teneva banco in Europa, attirando anche molti big da oltreoceano, negli USA quarto appuntamento con la TYR Pro Swim Series direttamente da Mission Viejo, California. Nella settimana in cui il nuoto americano saluta il detentore del record...

Plurivincitori

Li Bingjie non esce dalla vasca cinese con dei nuovi personali ma avvicina sicuramente l’élite nel mezzo fondo mondiale di stagione. Livello altissimo quello di 200-400-800 e 1500 femminili al mondo e il bronzo olimpico in carica ci si butta a capofitto. Parte con i 1500, vinti in 16’04’’06 (4° crono mondiale stagionale) passando per i 200 chiusi in 1’55’’87 (5ª prestazione al mondo in stagione) vinti davanti a Liu Yaxin che tocca in 1’56’’18. Nel day 3 trova il terzo centro nei 400 stile, vinti in 4’02’’87 (5° crono mondiale stagionale) per chiudere con il poker negli 800, nuotati in 8’23’’42, anche questa quinta prestazione al mondo in stagione!

Più vittorie anche per Yu Yiting: la giovane mistista vince i 200 misti in 2’09’’96 e i 400 con 4’38’’15 rispettivamente terzo e quinto tempo mondiale in stagione.

Treble che stampa invece Wang Shun vincendo in maniera poliedrica i 200 misti in 1’57’’19 (3ª prestazione mondiale stagionale), i 100 dorso in 54’’09 e i 200 stile in 1’47’’15.

Doppia vittoria infine anche per Zhang Yufei che dopo i 100 farfalla già menzionati ha vinto anche i 50 stile in 24’’40, terzo crono al mondo quest’anno davanti a Chen Yujie che tocca in 24’’57.

Vecchio che torna, nuovo che avanza!

Anche a Qingdao non sono mancate le novità. Per esempio inaspettato è il vincitore dei 100 stile, Wang Hao-yu che impressione più che altro per il crono timbrato ovvero 47’’89, terzo crono mondiale stagionale non lontanissimo dal primato nazionale.

Sorprende a metà invece Chen Juner, se non altro perché lo avevamo già visto prendersi il WRJ in vasca corta in autunno. Qui si conferma anche in vasca lunga, timbrando i 200 farfalla in 1’54’’58 davanti a Niu Guangsheng con 1’55’’05. Entrambi entrano in top five del ranking mondiale stagionale.

Infine ecco l’eterno prodigio del nuoto cinese: Ye Shiwen non molla il colpo, e si prende un buon 200 rana vinto in 2’24’’01 guadagnandosi un posto per Fukuoka e il quarto crono mondiale stagionale.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares