Tutto pronto dallo Stadio del Nuoto di Riccione per la seconda giornata di batterie degli Assoluti UnipoSai.

Vediamo com’è andata nel nostro consueto recap.

50 dorso donne

Già di prima mattina, Sara Curtis (CS Roero) fa un bel 28.21, record italiano cadetti e tempo per gli Euro Junior, e si prende la corsia 4 per la finale del pomeriggio. La seguono Silvia Scalia (FF Gialle / CC Aniene) ed Erika Gaetani (CS Carabinieri / In Sport), mentre l’ottavo crono è di Chiara Gattafoni (CC Tevere Remo), 28.84.


50 farfalla uomini

Daniele Gargani (CUS Udine) è il migliore delle batterie dei 50 farfalla, con 23.46, 20 centesimi meglio dei due rappresentanti dell’Imolanuoto, Giovanni Izzo e Luca Todesco. In finale anche Piero Codia (CS Esercito / CC Aniene) e Alberto Razzetti (FF Gialle / Genova Nuoto), mentre Daniele Momoni (Aurelia Nuoto) fa 24.20, tempo limite per gli Eurojunior.

100 farfalla donne

La veterana Ilaria Bianchi (GS Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91) piazza il miglior crono della mattinata in 58.22, mentre scende sotto i 59 secondi anche Costanza Cocconcelli (FF Gialle / NC Azzurra 91), 58.65. l’ottavo e ultimo tempo per la finale è di Giulia Capra (Esseci Nuoto)i, 1.00.34. 


100 dorso uomini

Michele Lamberti (FF Gialle / GAM Team) in 54.04 è il migliore dei dorsisti in mattinata, e il suo margine sembra ampio per sperare nel pomeriggio di fare anche meglio. Per la finale A il tempo di ingresso è il 55.52 di Mattia Morello (SC Ispra 12), mentre Daniele Del Signore (CC Aniene), con 55.20, fa già il tempo di qualificazione per gli Eurojunior.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

200 rana donne

Lisa Angiolini (CS Carabinieri / Virtus Buonconvento) in 2.26.71 e Francesca Fangio (CS Esercito / In Sport) in 2.26.78 nuotano un tempo quasi identico, ma nel pomeriggio dovranno scendere nettamente se vorranno staccare il pass Olimpico (2.23.1). Segue a distanza di più di due secondi Martina Carraro (GS Fiamme Azzurre), mentre l’ottavo crono è il 2.31.89 di Giorgia Crepaldi (Liberttas Nuoto Novara).


100 rana uomini

Nessuno scende sotto il minuto nelle batterie del mattino, sudate da Ludovico Blu Art Viberti (CN Torino) in 1.00.51, seguito da Simone Cerasuolo (GS Fiamme Oro / Imolanuoto) in 1.00.68 e da Gabriele Mancini (GS Marina Militare / CN Torino). Ottavo tempo di Christian Mantegazza (Team Trezzo), 1.01.41.

200 stile libero donne

L’unica sotto i 2 minuti nella mattinata è Giulia D’Innocenzo (CS Carabinieri / CC Aniene), che si aggiudica la corsia 4 in 1.59.23, in una finale che vedrà impegnate le ragazze alla ricerca della qualificazione per la 4×200. Ottavo crono di Linda Caponi (CS Carabinieri) in 2.00.96.

Tabella Tempi Limite Parigi 2024

Foto: Fabio Cetti | Corsia4