Si chiude alla Stadio del Nuoto di Riccione una settimna intensa di gare, iniziate con il fondo indoor, entrata nel vivo con gli Assoluti e che si conclude oggi con il Campionato Nazionale a squadre – Coppa Caduti di Brema.

Si torna in vasca da 25 metri, 16 squadre – 8 maschili e 8 femminili – si giocano il titolo, in gara anche le Società finaliiste di serie A2.

Nella sessione del mattino segnaliamo ancore le prestazioni dei ranisti di punta azzurri: Benedetta Pilato (CC Aniene) nei 100 rana tenta nuovamente l’assalto al proprio record italiano fermandosi a 14 centesimi dal limite con 1.03.69, che equivale alla quarta prestazione personale della carriera. La vera sopresa è Nicolò Martinenghi (CC Aniene) che nuota il personale nei 200 rana con 2.03.98, seconda prestazione all time italiana, nonché migliore in tessuto, alle spalle del record di 2.03.80 stabilito da Edoardo Giorgetti nel 2009

Passando allo stile libero, un’altra prova di livello per di Alessandro Miressi (CN Torino) che consolida la sua superiorità nei 100 vincendo in 46.51 un secondo in meno esatto di Lorenzo Zazzeri (RN Florentia), mentre nei 400 buon crono di Marco De Tullio (CC Aniene) che chiude in 3.40.67. Segnaliamo inoltre il bel duello fra Simona Quadarella (CC Aniene) e Martina Caramignoli (Aurelia Nuoto) negli 800 vinti da Simona in 8.16.68 con poco più di un secondo di distacco.

Segnaliamo inoltre il 49.53 di Simone Stefanì (Time Limit) per la vittoria dei 100 farfalla su Piero Codia (CC Aniene) con 51.03, le vittorie per l’Aniene di Silvia Scalia nei 100 dorso (57.68) e Silvia Di Pietro nei 50 stile 24.14 e un mistista Thomas Ceccon che nuota i 400 in 4.14.90 (Leosport A2).

In chiusura di sessione il CC Aniene migliora il record italiano di società con la staffetta 4×100 mista sul 3.24.18 (prec. Aniene 3.28.12) grazie alle frazioni di Matteo Rivolta (50″32), Nicolò Martinenghi (55″77), Piero Codia (51″34) e Leonardo Deplano (46″75).

Nella sessione pomeridiana sempre in evidenza i ranisti, ma questa volta è Francesca Fangio (In Sport Rane Rosse) a prendere la scena con il nuovo record italiano nei 200 rana con il crono di 2’19″17 che cancella il precedente 2.19.68 di Martina Carraro di Glasgow 2019; ottima seconda Benedetta Pilato con 2.23.09, mentre Nicolò Martinenghi vince i 100 in 56.21.

Filippo Megli (RN Florentia) si aggiudica i 200 stile in 1.43.93 precedendo di soli 9 centesimi Marco De Tullio, mentre nei 400 stile un’altra sfida Quadarella-Caramignoli all’ultima bracciata con Simona che chiude in 4.04.47 e Martina in 4.05.52.

Buona prova per Elena Di Liddo (CC Anien) nei 100 farfalla chiusi in 56.80 e Matteo Rivolta nei 100 dorso con 50.21.

Le fatiche di Thomas Ceccon preoseguono nella serie A2 nuota nell’ordine i 200 misti (1.58.68), i 100 dorso (51.76), i 50 stile (21.51), dove arriva il record italiano nella 4×100 stile del Team Veneto in 3’08″60 (prec. Aniene 3.10.68) con Paolo Conte Bonin (46″91 pp), Manuel Frigo (46″84), Stefano Nicetto (47″18) e Davide Dalla Costa (47″67).

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Il Circolo Canottieri Aniene si conferma al titolo di Campione Nazionale a squadre in entrambe i settori. 

Serie A1 femminile: CC Aniene 132, NC Azzurra 91 Bologna 93, Imolanuoto 87, In Sport Rane Rosse 79, Aurelia Nuoto 74, RN Florentia 58, Team Veneto 54, Leosport 52

Serie A1 maschile: CC Aniene 135, In Sport Rane Rosse 92, RN Florentia 81, Imolanuoto 72.01*, CN Torino 72, Time Limit 62, Aurelia Nuoto 61, De Akker Bologna 54

Serie A2 femminile: Team Dimensione Nuoto 102, Virtus Buonconvento 96.01*, Assonuoto Club Caserta 96, Olimpic Nuoto Napoli 79, Aquatica Torino 77, CN Torino 71, RN Torino 69.50, Nuoto Venezia 36.50

Serie A2 maschile: Leosport 90, Bentegodi 89, GAM Team 84, Team Veneto 78, H. Sport Firenze 76, Livorno Aquatics 72, Nuotatori Milanesi 70.50, NC Azzurra 91 Bologna 69.50

ALBO D’ORO DAL 2000

2000 Fiamme Gialle (m) e Desenzano (f)
2001 Carabinieri (m) e DDS (f)
2002 Fiamme Gialle (m) e DDS (f)
2003 Fiamme Gialle (m) e DDS (f)
2004 Carabinieri (m) e DDS (f)
2005 Carabinieri (m) e Team Nuoto Padova (f)
2006 Larus Nuoto (m) e DDS (f)
2007 Larus Nuoto (m) e CC Aniene (f)
2008 DDS (m) e CC Aniene (f)
2009 CC Aniene (m) e Esercito (f)
2010 CC Aniene (m) e CC Aniene (f)
2011 CC Aniene (m) e CC Aniene (f)
2012 CC Aniene (m) e CC Aniene (f)
2013 CC Aniene (m) e CC Aniene (f)
2014 CC Aniene (m) e CC Aniene (f)
2015 CC Aniene (m) e CC Aniene (f)
2016 CC Aniene (m) e CC Aniene (f)
2017 CC Aniene (m) e CC Aniene (f)
2018 CC Aniene (m) e CC Aniene (f)
2019 CC Aniene (m) e CC Aniene (f)
2020 finale non disputata
2021 finale non disputata, titoli onorifici CC Aniene (m) e CC Aniene (f) assegnati in base a punteggi conseguiti nelle eliminatorie

Foto: Fabio Cetti | Corsia4