Il nuoto si rituffa nella vasca dell’Aspire Dome di Doha per la seconda giornata di gare.

Dopo aver visto cadere il record della Gara Regina, quali altre sorprese ci aspettano nella settimana Mondiale?

100 dorso donne

Solo in tre sotto il minuto nelle batterie dei 100 dorso donne,  non certo la gara con il livello più alto del Mondiale. A guidare la graduatoria è Claire Curzan, 59.72, seguita da Ingrid Wilm e Iona Anderson, mentre il sedicesimo posto è a 1.01.80. L’esordio di Francesca Pasquino ai Mondiali è premiato da passaggio in semifinale con il 14° tempo, 1.01.54, crono che va necessariamente migliorato questo pomeriggio. 

Semi: Curzan (USA), Wilm (CAN), Anderson (AUS), BARCLAY (AUS), COX (GBR), Dawson (GBR), Weiler Sastre (ESP), Toussant (NED), de Waard (NED), Piskorska (POL), Rosvall (SWE), Shkurdai (NIA), Rebelo (POR), Pasquino (ITA), Georgieva (BUL), Au (HKG)


100 dorso uomini

Ci sono molti assenti anche nei 100 dorso maschi, il migliore delle batterie è Pieter Coetze, 53.32, ma passano il turno tutti i favoriti. L’ultimo posto utile è del giovane Oleksandr Zheltiakov, 54.24, che esclude l’altro giovane Ksawery Masiuk. Molto bene Michele Lamberti, che nuota già il personale e con 53.73 entra in semifinale con il quinto tempo.

Semi: Coetze (RSA), Makrygiannis (GRE), Gonzalez (ESP), Armstrong (USA), Lamberti (ITA), Woodward (AUS), Christou (GRE), Lee (KOR), van Westering (NED), Aikins (USA), Ferguson (IRL), Mityukov (SUI), Braunschweig (GER), Knedla (CZE), Stokowski (POL), Zheltiakov (UKR)

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials Australiani

Non i soliti, lo sapete vero? Ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale Aussie per Singapore 2025.Lani Pallister Ok questo forse è un nome scontato, ma non è scontato il Campionato che ha disputato la ventitreenne di Sydney, che...

Trials Canada 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Che spettacolo in Canada! Se queste sono le premesse, che Mondiale ci aspetta? Dico Canada ma basterebbe dire Summer McIntosh, assoluta protagonista di questa settimana di Trials. La giovane stella del nuoto canadese è in forma smagliante, tanto da nuotare tre record...

Trials Australia 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 9 al 14 giugno si sono svolti presso il South Australia Aquatic and Leisure Centre, di Oaklands Park, ad Adelaide i Trials Australiani valide per fromare la Nazionale aussie per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials USA

​Non i soliti noti, ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale USA per Singapore 2025. Nelle convocazioni ci sono Ledecky e Finke, le sorelle Walsh e Huske, Smith e Alexy, ma c’è anche il solito ricambio di nomi che ha reso, negli...

Campus Aquae Swim Cup 2025, big e giovani del nuoto in gara a Pavia

Fine settimana in corsia a Pavia, dove si è svolta la sesta edizione del Campus Aquae Swim Cup. Tra i tanti giovani che l’hanno fatta da padrona, presenti anche alcuni big della nazionale azzurra, impegnati nel loro percorso di avvicinamento ai Mondiali di...

Trials USA 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 3 al 7 giugno si sono svolti a Indianapolis i Campionati nazionali USA, validi come Trials per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni giornata di gara e i qualificati.200 farfalla femmineLa prima sorpresa è subito...

100 rana donne

Clamorosa eliminazione di Rūta Meilutytė, la campionessa in carica che sbaglia completamente gara (e arrivo) e si piazza al 17° posto con un tempo, 1.07.79, per lei improponibile. Batterie comunque abbastanza lente, con la cinese Tang Qianting che scende a 1.06.16 e guida la graduatoria provvisoria. Non brillantissime nemmeno le italiane: Benedetta Pilato è decima in 1.07.24, Arianna Castiglioni 13ª in 1.07.48. Per la finale servirà migliorarsi e non poco. 

Semi: Tang (CHN), Schouten (NED), McSharry (IRL), Zmushka (NIA), Yang (CHN), Teterevkova (LTU), Sim (SGP), Sztandera (POL), Hansson (SWE), Pilato (ITA), Angus (CAN), Haughey (HGK), Castiglioni (ITA), Ceballos (ARG), van Niekerk (RSA), Mamie (SUI)


200 stile libero uomini

Due tedeschi a guidare la classifica della mattinata, con Lukas Martens in 1.45.74 e Rafael Miroslaw in 1.45.89. passano anche Rapsys, Scott, Winnigton e Hwang, il sedicesimo crono è di Loktev in 1.47.37. Male i due azzurri, entrambi fuori dalle semifinali con tempi incolore e prestazioni negative: Matteo Ciampi 24° in 1.47.65, Marco de Tullio 29° in 1.48.46.

Semi: Martens (GER), Miroslaw (GER), Rapses (LTU), Scott (GBR), Hobson (USA), Winnington (AUS), Taylor (AUS), Matsumoto (JPN), Henveaux (BEL), Lee (KOR), Hwang (KOR), Ji (CHN), Sieradzki (POL), Costa (BRA), Auboeck (AUT), Loktev (ISR)

1500 stile libero donne

Nessun problema per Simona Quadarella, che si qualifica alla finale dei 1500 con una batteria nuotata fino ai 700 con con Isabel Gose e poi in completa solitaria: il suo tempo è il primo della mattinata, 16.02.96. 

Finale: Quadarella (ITA), Gose (GER), Li Bingjie (CHN), Gough (AUS), Kirpichnikova (FRA), Yang (CHN), Thomas (NZL), Kobrich (CHI) 

Foto: Fabio Cetti | Corsia4