Sesta giornata ai Mondiali di Doha per il nuoto in vasca, un altro giorno a caccia di passaggi di turno e pass olimpici.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

100 farfalla uomini

Si parte con i 100 delfino, privi di diversi protagonisti principali, e il primo della fila è l’austriaco Simon Bucher, che nuota 51.42, due decimi meglio di Katshuiro Matsumoto. Per l’Italia c’è Gianmarco Sansone, che nonostante un arrivo schiacciato e una prima vasca non velocissima, si classifica al 15esimo posto (52.46) e guadagna il passaggio del turno.

Semifinali: Bucher (AUT), Matsumoto (JPN), Korstanje (NED), Mussin (KAZ), Matos Ribeiro (POR), Harting (USA), MAjerski (POL), le Clos (RSA), Knox (CAN), Miladinov (BUL), Molla Yanes (ESP), Casas (USA), Jaskiewicz (POL), Gonche (BRA), Sansone (ITA), Sates (RSA)


200 dorso donne

Nessuna italiana nei 200 dorso donne, una delle gare meno veloci di tutto il programma di questo Mondiale. Basta un relativamente semplice 2.10.50 a Claire Curzan per prendersi la vetta della graduatoria, e basta un 2.13.26 per passare il turno.

Semifinali: Curzan (USA), Barclay (AUS), Georgieva (BUL), Szabo-Feltothy (HUN), Shkurdai (NIA), Molnar (HUN), Bernat (POL), Piskorska (POL), Gorbenko (ISR), Sun (CHN), Colbert (GBR), Zamorano (ESO), Bognar (USA), Wilm (CAN), Cheung (HKG), Pearse (RSA) 

50 stile libero uomini

Fiammata spettacolare di Cameron McEvoy, unico australiano tra i top a partecipare a questi Mondiali, che già in batteria scende a 21.13 con una semplicità impressionante, mentre gli altri lo seguono a mezzo secondo di distanza. Qualificati entrambi gli italiani: Lorenzo Zazzeri sesto in 21.85, Deplano 12esimo in 21.98

Semifinali: McEvoy (AUS), Bukhov (UKR), Gkolomeev (GRE), Andrew (USA), Ho (HKG), Zazzeri (ITA), Cooper (AUS), Proud (GBR), Simns (NED), Ji (KOR), Carter (TTO), Deplano (ITA), Seelinger (SWE), King (USA), Barna (SRE), Dusa (SVK)


50 farfalla donne

Sarah Sjoestroem nuota 24.88, lasciando le rivali a più di mezzo secondo e chiudendo i dubbi sul fatto che possa confermarsi per  la sesta volta consecutiva campionessa del mondo nei 50 farfalla. Male Sonia Laquintana, 22esima in 26.84.

Semifinali: Sjoestroem (SWE), Henique (FRA), Gallagher (RSA), Osman (EGY), Perkins (AUS), Kohler (GER), Busch (NED), Hansson (SWE), Throssel (AUS), Yu (CHN), Klancar (SLO), de Waard (NED), Ntountounaki (GRE), Spodarenko (KAZ), Peda (POL)

Trials Canada 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Che spettacolo in Canada! Se queste sono le premesse, che Mondiale ci aspetta? Dico Canada ma basterebbe dire Summer McIntosh, assoluta protagonista di questa settimana di Trials. La giovane stella del nuoto canadese è in forma smagliante, tanto da nuotare tre record...

Trials Australia 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 9 al 14 giugno si sono svolti presso il South Australia Aquatic and Leisure Centre, di Oaklands Park, ad Adelaide i Trials Australiani valide per fromare la Nazionale aussie per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials USA

​Non i soliti noti, ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale USA per Singapore 2025. Nelle convocazioni ci sono Ledecky e Finke, le sorelle Walsh e Huske, Smith e Alexy, ma c’è anche il solito ricambio di nomi che ha reso, negli...

Campus Aquae Swim Cup 2025, big e giovani del nuoto in gara a Pavia

Fine settimana in corsia a Pavia, dove si è svolta la sesta edizione del Campus Aquae Swim Cup. Tra i tanti giovani che l’hanno fatta da padrona, presenti anche alcuni big della nazionale azzurra, impegnati nel loro percorso di avvicinamento ai Mondiali di...

Trials USA 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 3 al 7 giugno si sono svolti a Indianapolis i Campionati nazionali USA, validi come Trials per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni giornata di gara e i qualificati.200 farfalla femmineLa prima sorpresa è subito...

Fatti di nuoto Weekly: Est, Ovest e Italia

In ritardo, sì, ma sempre presente, Fatti di nuoto Weekly c’è, come ogni settimana, a parlare di nuoto. Il fuso orario americano - colpa del nuoto sì, ma anche della NBA - ci ha rallentato, ma le news della settimana sono qui. Proprio come nel basket, dividiamo est e...

4×200 stile libero uomini

Buona qualificazione per l’Italia, che segue Cina e Korea per la graduatoria provvisoria, oggi pomeriggio si lotterà per la medaglia. Ecco i Passaggi dei nostri: Ragaini 1.47.63, Di Cola 1.47.15, De Tullio 1.47.66, Megli 1.46.04.

 

Finale: CHN, KOR, ITA, GRE, LTU, GBR, ESP, USA

800 stile libero donne

Simona Quadarella centra l’ennesima qualifica alla finale degli 800 con il secondo tempo, 8.27.80, dietro alla tedesca Isabel Gose e davanti alla neozelandese Erika Fairweather. Domani sarà una belle gara con nove partecipanti.

Finale: Gose (GER), Quadarella (ITA), Faiweather (NZL), Thomas (NZL), Hein (ARG), Kesely (HUN), Melverton (AUS), Kajmoto (JPN), Gough (ARG)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4