In attesa che i pollini primaverili mi colpiscano e prima che i botti dei Trials di Riccione occupino totalmente i miei pensieri, faccio in tempo a spolverarvi un po’ di “Fatti & Misfatti” del mondo del nuoto visti qua e là.

Mese di belle notizie questo di marzo: tra ammissioni di spessore nella Hall of Fame e bandiere che mollano ma non del tutto, i fratelli Manaudou che tornano a far parlare di loro e il Cielo brasiliano che ritorna a tuffarsi in acqua, c’è davvero un po’ di tutto.

E poi è primavera, già questo basta!!!

Natalie Coughlin | Facebook

USA Coughlin stop alla nazionale ( 10 marzo 2017 )

Niente paura, non ci ha abbandonato anche Natalie Coughlin. Non per il momento, almeno. La bella 34enne dodici volte medaglia olimpica ed ex capitano della nazionale a stelle e strisce ha dichiarato alla NBC, network per il quale ha commentato le gare dell’Arena Pro Swim Series di Indianapolis, che non prenderà parte ai Mondiali di Budapest e ad altre manifestazioni internazionali:

“Non mi vedo competere nuovamente per la squadra nazionale, penso che sia parte del mio passato e ne sono grata e felice. Non mi vedo cercare la qualificazione per un campionato mondiale o per la squadra olimpica… Ma non si sa mai!”

Laure Manaudou | Facebook

Francia Laure Manaudou entra nell’Hall of Fame ( 13 marzo 2017 )

Mentre la sua rivale di sempre Federica Pellegrini continua a nuotare e a vincere, Laure Manaudou torna alla ribalta grazie all’introduzione nella Swimming Hall of Fame. Un’ammissione assolutamente meritata, perché basta un’occhiata alla sua carriera per capire quanto abbia lasciato al mondo del nuoto: un oro olimpico, tre mondiali e nove europei. Nel 2006 ha battuto lo storico primato mondiale dei 400 stile di Janet Evans che durava dal 1988, oltre ad aver fatto parlare di sé anche al di fuori della vasca. Si è ritirata definitivamente nel 2013.

Roberto Pavoni | Express.co.uk

Gran Bretagna Pavoni vice direttore Plymouth College ( 14 marzo 2017 )

L’annuncio del suo ritiro ufficiale dal mondo del nuoto era di poche settimane fa, ma per Roberto Pavoni una nuova carriera è già pronta a partire.

Sarà infatti vice direttore del Plymouth College, rimasto “orfano” di Jon Rudd a inizio stagione, alle spalle di Robin Armayan.

Ian Crocker | Zimbio

USA Crocker ultimo nome per la ISHOF ( 16 marzo 2017 )

Chi lo dimentica è complice: Ian Crocker è stato per diversi anni la stella del delfino mondiale, finché un certo Phelps è arrivato a rompergli le uova nel paniere. Adesso, dopo il ritiro avvenuto nel 2008 post Pechino, “l’orsetto del Maine” verrà introdotto nella Hall of Fame, occupando l’ultimo posto disponibile. Tre volte oro olimpico con la 4×100 mista, due volte mondiale nei 100 farfalla, è stato il primo al mondo a scendere sotto i 51″ in vasca lunga e i 50″ in vasca corta!

César Cielo | www.aquaticapaulista.org.br

BrasileIl ritorno di Cielo ( 18 marzo 2017 )

L’avevamo lasciato con le lacrime agli occhi per la mancata qualificazione alla “sua” Rio 2016. Ora César Cielo è tornato. A 30 anni il primatista mondiale di 50 e 100 stile si è rituffato in acqua a San Paolo, per un meeting locale, dopo quasi un anno di assenza. Riparte mettendo in riga tutti: 22″44 nei 50 stile e 23″75 nei 50 farfalla. Ave César!

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

LEN.eu

ScoziaA Glasgow gli Euro2019 in vasca corta ( 18 marzo 2017 )

Il calendario del nuoto assoluto non si ferma e se Budapest è ormai sempre più vicina, ancora lunga è la strada che porterà agli Europei in corta di Copenhagen. Ma la LEN giustamente guarda avanti e durante il meeting del Bureau di Göteborg è stata decisa la sede dei futuri Europei in corta, che sarà la capitale scozzese Glasgow. A Genova e Hannover invece le final six della Champions League di pallanuoto fino al 2021 (2018 e 2020 a Genova, 2019 e 2021 ad Hannover).

Florent Manaudou | Facebook

Francia Florent Manaudou torna in gara ( 20 marzo 2017 )

È stato fedele alla sua promessa Florent Manaudou. L’argento dei 50 stile di Rio, dopo aver deciso di staccare la spina e dedicarsi alla pallamano, aveva promesso di essere presente ai Campionati Militari di nuoto e ovviamente non è mancato. La forma non è quella delle migliori, ma comunque nuota i 50 stile in 23″02 e i 50 farfalla in 24″21. Chissà se lo rivedremo l’Hulk di una volta!

Gran BretagnaFurto di 40.000 occhialini ( 21 marzo 2017 )

A chi non è capitato di perdere un paio di occhialini? Magari ve li ha rubati sotto il naso qualche furbetto da piscina, ma quanto accaduto nell’area residenziale di Wolverhampton è decisamente peggio. È stato infatti rubato un carico di ben 40.000 occhialini, dal valore di circa 700.000 sterline e i ladri non sono ancora stati rintracciati!!!

Ryan Cochrane | Facebook

Canada Cochrane si ritira ( 21 marzo 2017 )

Sembra non volere finire mai la serie di ritiri eccellenti di questo 2017. Nell’anno postolimpico è tempo di bilanci e riflessioni e Ryan Cochrane ha deciso che nuotare non è più la cosa più importante. A Rio ha mancato l’appuntamento con la medaglia, e per tanti anni è stato l’eterno secondo: tra 1500 e 800 ha vinto quattro argenti ai Mondiali e uno alle Olimpiadi. Si ritira a 28 anni.

A. Schmitt | Instagram

Australia Hackett dall’amico Phelps (21 marzo 2017 )

Insieme a Ryan Lochte è sempre più protagonista di questa rubrica, ma questa volta Grant Hackett non ha combinato nessun guaio. Come raccontato infatti sui social, ha passato due settimane dall’amico Michael Phelps in Arizona, ritrovando la pace interiore dopo l’arresto per lite domestica del mese scorso. “Sono la mia famiglia americana” ha dichiarato Hackett, che ha goduto anche della compagnia di Allison Schmitt oltre che quella di Phelps, Nicole e Boomer.

Foto copertina: profilo Facebook Manaudou

Notizie... clicca per aprire

Coughlin stop alla nazionale LEGGI QUI

Laure Manaudou entra nell’ Hall of Fame LEGGI QUI

Pavoni vice direttore Plymouth College LEGGI QUI

Crocker ultimo nome per la ISHOF LEGGI QUI

Il ritorno di Cielo LEGGI QUI

A Glasgow Euro 2019 in vasca corta LEGGI QUI

Florent Manaudou torna in gara LEGGI QUI

Furto di 40.000 occhialini LEGGI QUI

Cochrane si ritira LEGGI QUI

 

 

 

 

Hackett dall’amico Phelps: LEGGI QUI