La settimana dei Campionati Italiani Assoluti di Riccione si apre con la gara dei 5 km indoor per gli Assoluti e Junior e la 3 km per la categoria Ragazzi.

La classifica di Società Assoluti/Juniores vede in vetta il GS Fiamme Oro in campo maschile e il Circolo Canottieri Aniene in quello femminile, seguite dal Circolo Aurelia Nuoto – vincitrice della classifica Ragazze – e Canottieri Napoli fra i maschi e H.Sport Firenze e Genova Nuoto My Sport fra le femmine. La classifica Ragazzi è invece vinta dalla Hydros Oderzo.

Domani scendereanno in vasca i nuotatori per cinque giorni di gare intense con 184 società per 760 atleti – 361 maschi e 327 femmine – e oltre 1500 presenze gara con il gradito ritorno delle staffette (89 formazioni iscirtte).

Batterie sempre alle 10 mentre le finali dalle 18.30 giovedì, venerdi e sabato, dalle 16 domenica e dalle 17.30 lunedì (diretta su Rai Sport HD).

Assoluti

Nella gara femminile Ginevra Taddeucci si conferma Campionessa italiana della 5 km indoor come nelle ultime tre edizioni del 2019, 2021 e 2022. L’atleta tesserata per Fiamme Oro e CC Napoli ha chiuso la prova in 55’46″03, a completare il podio Silvia Ciccarella (Carabinieri/CC Aniene) argento in 56’43”47 e Iris Menchini (Genova Nuoto My Sport) terza in 57’05”75ò.

Nel settore maschile conferma il titolo del 2022 Marcello Guidi (GS Fiamme Oro/ RN Cagliari) oro in 52’20”33, argento per Matteo Diodato (Livorno Aquatics) in 52’34”68 e bronzo per Giuseppe Ilario (Fiamme Oro) in 52’53”46.

Junior

Eva Lenzi (H Sport Firenze) migliora di oltre un minuto quanto nuotato nel 2022 e si prende il titolo in 58’09″76, conferma l’argento Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport) in 59’45″16 mentre sul gradino più basso del podio sale Maria Vittoria Suisola (H Sport Firenze) che chiude la prova in 1h00’14″47.

Il titolo maschile è stato vinto da Vincenzo Caso (Fiamme Oro) già bronzo nel 2022, si migliora chiudendo la prova in 53’26″45, argento confermato per Tommaso Griffante (Leosport) che nuota un 53’56″10 precedendo Lorenzo Cinquepalmi (CC Napoli) terzo in 54’36″49.

 

Acque gelide, Mondiali Molveno 2025: un’edizione da sogno, sotto tutti i profili

Il luogo, magico, con le montagne più belle del mondo a vista. La prima edizione di un Mondiale ospitata in Italia. L’organizzazione, all’altezza della situazione nonostante la complessità dei numeri (750 partecipanti in totale, da una cinquantina di Paesi,...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Ragazze

Fra le nate nel 2009 si prende il titolo Mahila Spennato (Team Puglia) in 35’12″97, scendono di un gradino del podio sia Ginevra Bagaglini (Primavera Campus Aprilia) con 35’38″47 che Sofia Fiumara (Team Veneto) in 36’01″35 protagoniste lo scorso anno di un duello fino all’ultimo decimo.

Valentina Caperna (SM Taurus Nuoto) si aggiudica il titolo fra le 2010 in 36’11″58, piazza d’onore per Sofia Biagi in 36’20″38 e a chiudere il podio Livia Tritto (K-Sport Academy) in 36’59″70.

Ragazzi

Davide Grossi (GAM Team BS) si prende il titolo nei 2007 in 32’44″86, argento confermato come nel 2022 per Guglielmo Lombardo (CC Napoli) in 33’25″97 e bronzo per Paolo Agogeri (Asola Nuoto) in 33’31″30.

Fra i nati 2008 e 2009 vittoria per Francesco Volpe (CS Portici) con il tempo di 33’33″51, alle sue spalle con un un gap di 1″7 l’argento di Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto) mentre chiude al terzo posto Michele Pezzoli (Blu) in 34’00″91. 

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4