Napoli centro del “mondo sportivo” che ha dovuto rimandare la festa dello scudetto calcistico, ma ha registrato accanto allo stadio intitolato a Maradona un bel successo con la sesta edizione del Grand Prix Città di Napoli – Trofeo Vecchio Amaro del Capo.

L’evento, organizzato dalla società Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena con la direzione tecnica di Francesco Vespe, si è disputato domenica 30 aprile e lunedi 1° maggio, presso la piscina Scandone di Napoli e ha visto scendere in vasca circa 900 atleti in rappresentanza di oltre sessanta società.

Vince il Trofeo Enzo Fusco per le Società (categoria assoluta unificata Juniores – Cadetti – Seniores) il Circolo Canottieri Aniene, davanti al Centro Sportivo Carabinieri e alla Time limit.

Iniziamo dalla doppietta nello stile libero per Leonardo Deplano (CS Carabinieri) che si prende sia i suoi 50 in 22.20 davanti a Lorenzo Zazzeri (CS Esercito) in 22.58 e Davide Passafaro (CC Aniene) in 23.11, che i 100 in 49.75 dove replica l’argento Zazzeri in 50.06 otto decimi meglio di Gaetano Spagnuolo (RN Campania).

A queste vittorie aggiunge l’oro dei 50 farfalla in 24.58 davanti ad Alfonso Della Morte (Time Limit) 24.86 – oro nei 100 farfalla in 54.90 – e Simone Stefanì (Time Limit) 24.94 che si prende la sua doppietta personale nei 50 e 100 dorso con 26.31 e 56.35. Nei 100 buona prova di Matteo Restivo (CS Carabinieri) argento in 57.52, qui in versione “sprint” a cui aggiunge il bronzo nei 50 dorso in 27.04 e due incursioni nei 50 stile e farfalla.

La rana è di Nicolò Martinenghi (CC Aniene) che firma la sua doppietta in 27.12 e 59.90, argento nei 100 per il compagno di squadra Alessandro Fusco in 1.03.22 che si aggiudica l’oro nei 200 in 2.14.81.

Filippo Megli (CS Carabinieri) vince con agilità i 200 stile in 1.48.65, mentre il duello dei 400 stile vede protagonisti gli atleti di Stefano Morini con Matteo Lamberti (CS Carabinieri) oro in 3.49.60 davanti a Gabriele Detti (CS Esercito) 3.50.61 e Damien Joly in 3.55.61. Prime due piazze invertite nei 1500 dove Detti chiude in 15.09.45 davanti a Lamberti in 15.14.13 e Joly in 15.18.17.

La gara più combattuta sono stati i 200 farfalla vinti da Carmine Bernardo (Check-up RN Salerno) in 2.06.34, un solo centesimo meglio di Federico Bazzoni (Primavera Campus Aprilia). Segnaliamo quindi le vittorie singole di Daniele Del Signore (CC Aniene) nei 200 dorso in 2.05.61,  Daniel Zamattio (CC Aniene) nei 200 misti in 2.07.42 e Danilo Carratù (Olimpia sport Village) nei 400 misti in 4.36.66.

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

Doppio centro per Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto) che si prende i 50 stile in 25.42 un decimo meglio di Chiara Tarantino (Fiamme Gialle), terza Sivia Di Pietro (CC Aniene, 25.55), prime due posizioni invertite nella doppia distanza con Tarantino vincente in 55.03 e Scotto Di Carlo argento in 55.62, gradino più basso del podio sempre per Di Pietro con 55.71 che si prende i 50 farfalla in 26.44.

La seconda vittoria arriva nei 50 dorso con 29.96, mentre nel 100 mette la mano davanti a tutte Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle) in 1.03.38 sul podio anche nei 100 farfalla (59.90) vinti da Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre) in 59.57 un decimo meglio di Giulia D’innocenzo (CS Carabinieri).

Segnaliamo il rientro alle gare dopo l’intervento alla spalla di Elena Di Liddo (CS Carabinieri) scesa in vasca nei 50 e 100 farfalla (27.29 e 1.01.37, 1.01.14 in batteria).

Anita Bottazzo (Fiamme Gialle) fa doppietta nella rana con i 50 vinti in 31.31 e i 100 in 1.09.43.

Nei 200 stile è Giulia D’innocenzo (CS Carabinieri) a imporsi in 2.01.10 sulle gemelle Cesarano della Time Limit: Antonietta è seconda in 2.02.20 e Noemi terza in 2.02.44, che si prendono però le prime due piazze nei 400 rispettivamente in 4.12 netti e 4.12.44 a completare il podio Sveva Schiazzano (Nuotatori del Golfo VDG) in 4.18.69.

Segnaliamo infine le vittorie singole per Alessia Polieri (Fiamme Gialle) nei 200 farfalla in 2.14.49, Antonella Crispino (Assonuoto Club Caserta) nei 200 misti in 2.17.20, Ludovica Amato (Primavera Campus Aprilia) nei 200 dorso in 2.24.43, Vanessa Cavagnoli (NC Azzurra 91) nei 200 rana in 2.32.85 e Chiara Della Corte (Campania Sport) nei 400 misti in 4.58.04.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares