​Il nuoto parla orientale in questa parte inziale di stagione!

Infatti dopo il record mondiale realizzato da Tomoru Honda settimana scorsa in Giappone, nel week end altro WR questa volta in arrivo dalla Cina!

Li Bingjie da paura!

A Pechino infatti sono andati in scena i Campionati Nazionali cinesi in vasca corta dove protagonista assoluta è stata Li Bingjie.

Il bronzo olimpico dei 400 stile a Tokyo 2020 ha aperto la competizione spazzando via il record mondiale proprio della medesima distanza in vasca da 25 metri, che apparteneva ad Ariarne Titmus. L’australiana lo deteneva in 3’53’’92 dal 2018 ma la Li è riuscita a portarlo al clamoroso limite di 3’51’’30 con un gara in negative splite. Un tempo davvero mostruoso, che le vale anche il nuovo record nazionale e asiatico, strappandolo a Wang Jianjihane, che nel 2018 pochi mesi prima del crono della Titmus, si era presa il WR nuotando in 3’53’’97!

La classe 2002 cinese non si è fermata qui, regalandosi anche un altro primato continentale e nazionale nei 1500, timbrando 15’41’’80 che cancella il 15’44’’84 di Waka Kobori del 2021 ma anche firmando il nuovo record cinese nei 200 stile. 1’51’’25 è nettamente meglio dell’1’53’’07 di Tang Yi datato addirittura 2010 e anche quinto crono mondiali all-time! Per finire poi, bene anche negli 800 stile, non lontana dal primato mondiale con un ottimo 8’02’’09. Insomma, ragazza decisamente a suo agio tra le corsie brevi!

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Nuove promesse in arrivo

Dalla tre giorni cinesi occhio al nuoto a occhi a mandorla del futuro. In particolare sembrano già pronti a far parte del mondo dei grandi Yu Yiting, classe 2005 che vince i 100 misti femminili riscrivendo il nuoto primato nazionale con il crono di 58’’27, cancellandolo a un’altra baby prodigio, Ye Shiwen che nel 2014 nuotò in 58’’36. La Yu vince anche i 200 misti in 2’06’’05 e i 400 in 4’29’’72.

Ancor più clamorosa la prova di Chen Juner, nato nel 2004, e autore del nuovo record del mondo Junior nei 200 farfalla uomini. 1’49’’61 cancella l’1’49’’89 del coreano Wang Kuan-Hung nuotato nel 2020, stampa il nuovo primato nazionale cancellando Li Zhuao che lo deteneva in 1’50’’39 dal 2018 e fissa il nono crono mondiale all-time. Per Juner vittorie anche nei 50 farfalla in 22’’72 e 100 in 49’’95.

Un record via l’altro!

Piovono primati nazionali da Pechino. Oltre a quelli timbrati dalla Li e dalla beata gioventù al nuovo record cinese arrivano ben altri cinque atleti.

Eccoli qua:

  • Zhang Yufei nei 50 stile donne con 23’’82 (precedente Zhu Menghui 23’’95 del 2018, crono sotto al quale nuotano anche Wu Qinfeng con 23’’86 e Cheng Yujie con 23’’90)
  • Qin Hayang nei 50 rana uomini con 26’’12 (precedente Yan Zibei in 26’’18 del 2021) e nei 100 rana uomini con 56’’31 (precedente Yan Zibei in 56’’34 del 2018)
  • Fei Liwei negli 800 stile uomini con 7’37’’74 (precedente 7’40’’20 di Zhang Lin del 2009)
  • Yang Junxuan nei 100 stile donne con 51’’78 (precedente 52’’04 di Zhu Menghui del 2018, prima cinese sotto i 52’’ in vasca corta)
  • Tang Qianting nei 100 rana donne con 1’03’’15 (prima 1’03’’47 suo del 2021, anche nuovo record asiatico e 9° crono all-time). Qianting firma il nuovo primato nazionale e asiatico anche nei 50 rana: in finale timbra 29’’19 migliorando quanto nuotato in batteria di 29’’43. Questo crono le era bastato per cancellare il record d’Asia di Reona Aoki del 2020 di 29’’57 e migliorare il suo primato nazionale siglato il giorno prima in 29’’65 al passaggio dei 100, a sua volta record ancora meglio del suo personal best di 29’’79 del 2021!!!
Foto: Fabio Cetti | Corsia4