Ammazza che States!

Non importa che siano a fine stagione, fuori stagione o fuori di testa… sono campionati che si svolgono in casa e cascasse il mondo vogliono essere stra-protagonisti. Avversari permettendo.

Indianapolis USA – Non supera le semifinali Tania Quaglieri. Nella giornata di apertura dei campionati mondiali junior di nuoto in corso al centro natatorio dell’università dell’Indiana, la modenese superate le qualifiche con il 15° tempo si è lanciata nella semi per cercare il pass per accedere alla finale, che richiedeva come minimo un importate miglioramento del personale. Così non è stato.

Il tempo 1’02”44 realizzato, pur mantenendosi in linea con il ranking e le avversarie europee, l’ha vista salire al 12° posto, ma comunque lontana dalle atlete nordamericane e nello specifico la canadese Ruck che ha stupito la platea e anche gli amanti della statistica stabilendo il nuovo record mondiale in 59”28 che migliorava il 59”58 stabilito in batteria dall’americana Smith, 2^ in semi con nuovo p.b. a 59”41.

Una superiorità americana che ha mostrato anche l’azzurro Nicolò Martinenghi. L’atleta di Brebbia pela il 59” e stabilisce in 59”01 (59”53 batt) il nuovo record mondiale junior, che migliora assieme al record italiano quanto precedentemente nuotato il 2 luglio a Netanya (59”23).

In finale anche Alessandro Pinzuti con 1’01”26. Anche qui il vertice è completato da un duo USA

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Le finali in programma, pur registrando la qualifica centrata dagli azzurri, non hanno regalato più dell’8° posto sia per la 4×200 femminile con Mascolo, Romei, Masciopinto, Pirovano, che la staffetta veloce maschile di Nardini, Deplano, Peron e Ceccon che nei 100 dorso ha chiuso in 55”89 in 9^ posizione (56”28 batt) e quindi primo degli esclusi dalla finale.

Non hanno superato le batterie Johannes Calloni , 3’55”75 nei 400 stile libero poi vinti da Andrew Abruzzo in 3’49”19, Anna Pirovano 18^ nei 400 misti con il tempo di 4’55”56.

(foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4.it)