​Buoni propositi per il nuovo anno?

Non perdersene una! Di cosa? Delle tante e più gare che il programma del nuoto mondiale è pronto a sfornare (speriamo) in questo 2022 che ci proporrà tra le altre cose, l’accoppiata Mondiale ed Europeo (a Roma!)

Nemmeno il tempo però di digerire il panettone che già si parte! (Covid permettendo)

GENNAIO

Oltre al Tokyo Metro New’Year Meet in scena l’8 e il 9 in vasca corta in Giappone (trovate QUI i RISULTATI) doveva essere Knoxville e la TYR Pro Swim Series made in USA dal 12 al 15 gennaio ad aprire l’anno, ma la Federazione a stelle e strisce ha deciso di cancellare la prima tappa causa rialzo dei contagi da Covid-19. Salta anche l’Euro Meet in Lussemburgo che era in programma dal 28 al 30 mentre resiste al momento la Flanders Cup in Belgio ad Antwerp il 22 e 23 del mese e la Kosuke Kitajima Cup a Tokyo dal 21 al 23.

FEBBRAIO

Si resta tra Europa ed Asia più precisamente in Francia con il primo appuntamento del Golden Tour, a Nizza dal 4 al 6, mentre in Italia torna con la sua 19ª edizione il Meeting del Titano – 8° Gran Prix Italia in scena a Serravalle il 19 e 20. In questo mese in programma anche la Konami Cup e la Kirara Cup sempre dal Sol Levante.

MARZO

Mese che inizia a farsi ricco! Con la speranza di vedere finalmente le TYR Pro Swim Series partire, dal 3 al 5 a Des Moines un occhio in Francia dove arriva la seconda tappa del Golden Tour, dal 4 al 6 a Marsiglia, mentre la settimana dopo, dall’11 al 13 tutti allEdinburgh International Swim Meet direttamente dalla capitale scozzese. In Italia incertezza ancora sul Trofeo Città di Milano, annullato nelle ultime due stagioni mentre sicuri saranno i Criteria, in vasca corta dal 25 al 30 marzo, a Riccione.

APRILE

A cavallo tra fine marzo ed inizio aprile terza tappa delle TYR Pro Swim Series, questa volta a San Antonio. Ma il meglio del mese arriverà con i vari Campionati Nazionali sparsi in mezzo mondo. Australia in prima linea con gli Australian Swimming Championships dal 4 al 9 in programma a Oakland Park mentre con un giorno di ritardo vietato non tenere d’occhio i British Championships in diretta da Sheffield dal 5 al 10. Tra il 7 e il 10 spazio anche alla Swim Cup di Eindhoven, almeno secondo il calendario ufficiale LEN anche se sul sito web della competizione orange tutto tace. Si parlerà la medesima lingua o quasi tra il 9 e il 13 quando a Riccione andranno in scena i Campionati Italiani Primaverili (e in coda la finale della Coppa Caduti di Brema) e a Malaga il Campeonato de Espana Open Absoluto. Infine, si gareggia ancora negli States, con i Trials per i Mondiali di Fukuoka in scena dal 26 al 30 ai Philips 66 International di Greensboro.

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

MAGGIO

Un solo e grande appuntamento in primavera! A Fukuoka, dal 22 al 29 ecco la 19ª edizione dei Campionati Mondiali di nuoto che tornano dopo l’edizione del 2019 di Gwangjiu.

GIUGNO

Nessuna sosta dopo il Mondiale: tripletta con il Mare Nostrum, con 11-12 a Canet en Roussillon, 15-16 a Barcellona e 18-19 a Monaco. A fine mese non mancherà si spera la 19ª edizione dei Giochi del Mediterraneo, in diretta da Orano in Algeria e già rinviata la scorsa estate, mentre dal 27 e per i primi tre giorni di luglio assisteremo alle XXXI Universiadi in Cina a Chengdou.

LUGLIO

A cavallo tra i due mesi (29 giugno – 2 luglio) ultima tappa della TYR Pro Swim direttamente da Mission Viejo mentre l’appuntamento top almeno in Europa sarà il Trofeo Sette Colli, valido anche come Campionato Italiano Assoluto a Roma dal 15 al 17. In piena estate poi anche l’European Youth Festival, dal 24 al 30 a Banska Bystrica.

AGOSTO

Si chiude alla grande una prima parte del 2022 lunghissima! Dal 28 luglio all’8 agosto occhio ai Giochi del Commonwealth a Birmingham, ma soprattutto ai Campionati Europei di Roma dal 11 al 17. La stagione si conclude ufficialmente poi a Kazan, con i Campionati Mondiali Junior in programma dal 23 al 28 agosto.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4