Il programma e gli azzurri in gara:
800 sl F Quadarella – Caramignoli
100 fa M Burdisso – Condorelli
200 do F Panziera
4×100 mx MIX Italia
#takeyoumarks #swimlovers
Ore 12.00: si parte con la prima delle 4 batterie, le due azzurre saranno nell’ultima serie.
Ore 12.10: la prima serie è vinta da Eve Thomas (Nuova Zelanda) in 8’32”51.Ore 12:20: Summer McIntosh scappa via fin da subito e chiude in 8’25”04.
Ore 12: 32: Anastasiia Kirpichnikova spezza l’equilibrio beffando in 8’18”77 la Titmus che chiude in 8’18”99. Terzo crono per la Melverthon in 8’20”45 con la Wang che chiude in 8’20”58.
Ore 12:43: Ledecky scappa e poi tiene vincendo in 8’15”67! Dietro Grimes in 8’17”05, poi Simona Quaderella con 8’17”32 un centesimo davanti alla Kohler! FInale per l’azzurra!
FINALE: Ledecky, Grimes, QUADARELLA, Kohler, Kirpichnikova, Titmus, Melverton, Wang.
100 FARFALLA UOMINI
Ore 12:44: Prima serie a Salvador Gordo dell’Angola in 55”96.
Ore 12:47: il ghanese Abeku Jackson tocca davanti a tutti in 53”39.
Ore 12:50: terza serie che va al norvegese Tomoe Hvas in 52”22.
Ore 12: 53: la spunta l’argentino Santiago Grassi in 52”07.Ore 12:56: si scende sotto i 52” con Korstanje primo in 51”54. Crolla il campione olimpico in carica Schooling ottavo sopra i 53”!
Ore 12:59: Arrivano gli azzurri! Davanti a tutti però Josif Miladinov in 51”28 davanti a Martinez e Temple. Burdisso quinto in 51”82 davanti a Le Clos, Conderelli ottavo con 52”32.
Ore 13:01: Milak! Controlla il passaggio il magiaro e poi esplode nella seconda vasca: 50”62 davanti a Noe Ponti in 51”24.
Ore 13:03: Caleb Dressel! Che gara dell’americano che passa in controllo e poi eguaglia il Record Olimpico in 50”39 di Schooling! Majerski secondo in 50”97, Minakov 51”00.
Resta fuori Federico Burdisso, diciassettesimo.
SEMIFINALI: Dressel, Milak, Majerski, Minakov, Ponti, Miladinov, Martinez, Temple,Liendo, Metella, Korstanje, Mizunuma, Shields, Ramadan, Szabo, Sun.
200 DORSO DONNE
Ore 13:08: Prima serie alla norvegese Ingerborg Loeyning in 2’11”68.
Ore 13:11: La statunitense White inizia a far sul serio! 2’08”23 davanti alla connazionale Bacon in 2’08”30. Liu terza in 2’08”36.
Ore 13:14: Peng davanti a tutte in 2’09”03. Poi Seebohm sette centesimi dietro, Grabowski in 2’09”77 e Margherita Panziera quarta e in apparente difficoltà in 2’10”26.
Ore 13:19: McKeown in controllo spinge solo l’ultimo 50 chiudendo in 2’08”18 cinque centesimi meglio della Masse. Terza l’altra canadese Ruck in 2’08”87.
SEMIFINALE: McKeown, White, Masse, Bacon, Liu, Ruck, Xuwei, Seebohm, Burian, Grabowski, Salcutan, PANZIERA, Bernat, Zamorano Sainz, Barzelay, Van Rouwendaal
4×100 MISTI MISTA
Ore 13:24: Nella solita confusione che caratterizza questa specialità, vince la Gran Bretagna con nuovo record Europeo di 3’38”75 con Dawson in 58”50, Peaty 57”08, Guy 50”58 e Anderson 52”59.
Ore 13:30: Cina su tutti in 3’42”29 davanti a Australia con 3’42”35 e Italia in 3’42”65! Italia in finale con il quinto tempo grazie a Sabbioni in 53”96, Martinenghi 58”38, Di Liddo 57”29, Pellegrini 53”02.
FINALE: Gran Bretagna, Usa, Cina, Australia, ITALIA, Olanda, Comitato Olimpico Russo, Israele