La riserva marina di Bergeggi, unica nella sua spettacolarità, ha offerto l’occasione a tutti i partecipanti di Swimtheisland di nuotare in uno degli scenari marini più apprezzati del Mediterraneo.

Oltre duemila le presenze gara registrate che confermano il successo di questo evento e tanto il il pubblico, che ha avuto la possibilità di seguire l’intero percorso dalle “tribune naturali” offerte dal promontorio che si affacia direttamente sull’isola e che permettono la visione dell’intero percorso.

PARTECIPANTI

1.8 km

3.5 km

6 km

L’edizione numero 6 di questa spettacolare manifestazione di nuoto in acque libere si è svolta nel trascorso fine settimana: sabato 8 ottobre con le distanze dedicate ai bambini dai 6 ai 12 anni (100 / 200 / 400 m) e la prova sprint degli 800 metri (batterie e finale con i top5) sia individiduale che a squadre.

La domenica invece tre le gare in programma: la ‘corta’ 1.8 km, la ‘classica’ 3.5 km e la ‘lunga’ 6 km con la possibilità di fare la combinata ‘corta+lunga’ e partecipare al Team challenge (squadra vincente con tre migliori tempi di ciascuna prova nuotati da differenti atleti).

Di seguito la suddivisione delle categorie utilizzata nella manifestazione:
J1 = fino a 20 anni
J2 = 21–29 anni
M1 = 30–40 anni
M2 = 41–55 anni
S = oltre i 56 anni

Short swim – 1.8 km – 476 uomini & 298 donne

La classifica generale è comandata da Arnaldo Bonfadini (J2) che vince allo sprint su Diego Cacciamani (J1), rispettivamente in 25’00” e 25’01”, sul gradino più basso del podio Alessandro Criniti (J1) che chiude in 25’10”.

Segnaliamo inoltre i vincitori delle altre categorie: M1 Andrea Galluzzo 7° in 26’03”, M2 Sandro Vezzani 10° in 26’45” e S Vadim Noscenco con 34’50”.

Nella classifica femminile troviamo al primo posto Erika Audasso (J1) che chiude in 26’41”, a farle compagnia sul podio Vanessa Cavagnoli (J1) e Anna Filadelli (J1) rispettivamente a +27″ e +31″.

Barbara Manetti chiude 29ª con 32’16” e prima delle M2, mentre Nadia Carminati è 39ª in 33’08” e vincitrice delle M1, Marina Fasolato con 35’17” chiude 56ª e prima nella catgeoria S.

Trials Canada 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Che spettacolo in Canada! Se queste sono le premesse, che Mondiale ci aspetta? Dico Canada ma basterebbe dire Summer McIntosh, assoluta protagonista di questa settimana di Trials. La giovane stella del nuoto canadese è in forma smagliante, tanto da nuotare tre record...

Trials Australia 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 9 al 14 giugno si sono svolti presso il South Australia Aquatic and Leisure Centre, di Oaklands Park, ad Adelaide i Trials Australiani valide per fromare la Nazionale aussie per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials USA

​Non i soliti noti, ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale USA per Singapore 2025. Nelle convocazioni ci sono Ledecky e Finke, le sorelle Walsh e Huske, Smith e Alexy, ma c’è anche il solito ricambio di nomi che ha reso, negli...

Campus Aquae Swim Cup 2025, big e giovani del nuoto in gara a Pavia

Fine settimana in corsia a Pavia, dove si è svolta la sesta edizione del Campus Aquae Swim Cup. Tra i tanti giovani che l’hanno fatta da padrona, presenti anche alcuni big della nazionale azzurra, impegnati nel loro percorso di avvicinamento ai Mondiali di...

Trials USA 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 3 al 7 giugno si sono svolti a Indianapolis i Campionati nazionali USA, validi come Trials per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni giornata di gara e i qualificati.200 farfalla femmineLa prima sorpresa è subito...

Fatti di nuoto Weekly: Est, Ovest e Italia

In ritardo, sì, ma sempre presente, Fatti di nuoto Weekly c’è, come ogni settimana, a parlare di nuoto. Il fuso orario americano - colpa del nuoto sì, ma anche della NBA - ci ha rallentato, ma le news della settimana sono qui. Proprio come nel basket, dividiamo est e...

Le 5 cose che mi porto a casa da Swim The Island San Teodoro

Con la tappa di San Teodoro, in Sardegna, Swim the Island ha inaugurato la stagione 2025 dell’ormai storico e super collaudato circuito di nuoto in acque libere. Tra immagini spettacolari, video emozionanti e testimonianze di amore e passione per questo sport, sembra...

Nazionale Under 23, i convocati per gli Europei di nuoto a Samorin

Sono sedici gli atleti - 4 femmine e 12 maschi - convocati per i prossimi Campionati Europei Under 23 che si terranno a Šamorín (Slovacchia) dal 26 al 28 giugno 2025.Atleti Giada Alzetta (Leosport), Martina Biasioli (CN Torino), Anna Bizzotto (Team Veneto), Elena...

Fatti di nuoto Weekly: 5 Nomi (+1) dai Campionati Cinesi

Ci sono stati i Campionati Cinesi, quindi oggi Fatti di nuoto Weekly parla di quello.Li Binjie Il primo spot se lo prende Li Bingjie, la mezzofondista dal palmarés già ampissimo - nonostante abbia solo 23 anni - alla quale manca però l’oro individuale mondiale. Chiusa...

Mare Nostrum 2025 | Chiusura a Canet, il recap del tour di nuoto europeo

Si è conclusa la ricca settimana di nuoto in giro per l’Europa, con l’ultima tappa del Mare Nostrum andata in scena a Canet nel fine settimana. Sei giorni totali di grandi sfide, con tanti big europei e anche qualche stella extra continente. Qual è stata la tappa...

Classic Swim – 3.5 km – 676 uomini & 216 donne

Vittoria netta per l’M2 Alessandro Borgialli che completa il percorso in 47’42”, sprint per i restanti gradini del podio con Riccardo Stuani (J1) che termina a +18″, mentre Andrea Bondanini è terzo a +21″. Primo nella J2 Stefano Gentile che chiude al 7° posto in 48’50”, mentre Guido Baroni è il leader della categoria S con il tempo di 57’10”.

Vittoria incontrastata anche fra le donne con Roberta Maggioni (M1) che conclude a 52’29” lasciando la più vicina delle altre partecipanti Lara Gherardini (J1) a +41″, terza Irene Castagno (J1) a oltre un minuto di distacco. Vittorie di categoria per Erika Audasso nelle J1 4ª in 54’01”, Raffaella Falco 11ª in 55’02” prima nelle M2 e Grazia Gavoglio vincitrice della categoria S in 1h07’54”.

Long Swim – 6 km – 231 uomini & 54 donne

Il vincitore delle prova più lunga è stato Matteo Miglio (J2) col crono di 1h23’31” tallonato dall’M2 Fabio Calmasini che chiude a soli 6 secondi di distacco, al bronzo un altro M2 Luca Monolo che completa la prova in 1h24’01”.

Nelle altre categorie i vincitori sono Sergei Alchebaev primo M1 in 1h28’35” (8°), Fabio Riganti vittorioso nei J1 in 1h31’18” (11°) e Fabrizio Falco che nella categoria S domina in 1h36’54” chiudendo al 14° posto generale.

Podio tutto F1 nella gara femminile con la vittoria di Laura Adorni in 1h26’12” che stacca di una decina di secondi le altre due medagliate, la spunta al tocco Bianca Seregni che recede di due decimi Camilla Viganò. Quarto posto per la M1 Florentina Ciocilteu che chiude in 1h40’22”, sesta Silvia Ferdin prima rappresetante delle M2 in 1h43’03”, mentre la prima rappresentante della catgeoria S è Stefania Storace che termina la sua prova in 2h28’46”.

Combinata ‘Short+Long’ – 133 atleti (86 uomini & 17 donne)

La combinata individuale, calcolata sulla somma dei tempi delle prove di 1.8 e 6 km, è stata vinta da Dario Verani (J2), secondo Andrea Filadelli (M1) e terzo Andrea Ferrari (J2).

La classifica in rosa vede invece alla vittoria Susanna Negri (J2), davanti a Gaia Naldini (M2) e Marta Magnani (J2).

(Foto galleria: F. Cetti | Copertina: R. Consilvio)

SWIMTHEISLAND... gli highlights

Tutte le emozioni di questo incredibile week end di bracciate e sfide nel mare aperto di Swimtheisland sono racchiuse nel nostro cuore.

Risvegliamole e teniamole vive con le immagini sopra e sotto l’acqua e dal cielo del video di questa sesta edizione!