La riserva marina di Bergeggi, unica nella sua spettacolarità, ha offerto l’occasione a tutti i partecipanti di Swimtheisland di nuotare in uno degli scenari marini più apprezzati del Mediterraneo.

Oltre duemila le presenze gara registrate che confermano il successo di questo evento e tanto il il pubblico, che ha avuto la possibilità di seguire l’intero percorso dalle “tribune naturali” offerte dal promontorio che si affacia direttamente sull’isola e che permettono la visione dell’intero percorso.

PARTECIPANTI

1.8 km

3.5 km

6 km

L’edizione numero 6 di questa spettacolare manifestazione di nuoto in acque libere si è svolta nel trascorso fine settimana: sabato 8 ottobre con le distanze dedicate ai bambini dai 6 ai 12 anni (100 / 200 / 400 m) e la prova sprint degli 800 metri (batterie e finale con i top5) sia individiduale che a squadre.

La domenica invece tre le gare in programma: la ‘corta’ 1.8 km, la ‘classica’ 3.5 km e la ‘lunga’ 6 km con la possibilità di fare la combinata ‘corta+lunga’ e partecipare al Team challenge (squadra vincente con tre migliori tempi di ciascuna prova nuotati da differenti atleti).

Di seguito la suddivisione delle categorie utilizzata nella manifestazione:
J1 = fino a 20 anni
J2 = 21–29 anni
M1 = 30–40 anni
M2 = 41–55 anni
S = oltre i 56 anni

Short swim – 1.8 km – 476 uomini & 298 donne

La classifica generale è comandata da Arnaldo Bonfadini (J2) che vince allo sprint su Diego Cacciamani (J1), rispettivamente in 25’00” e 25’01”, sul gradino più basso del podio Alessandro Criniti (J1) che chiude in 25’10”.

Segnaliamo inoltre i vincitori delle altre categorie: M1 Andrea Galluzzo 7° in 26’03”, M2 Sandro Vezzani 10° in 26’45” e S Vadim Noscenco con 34’50”.

Nella classifica femminile troviamo al primo posto Erika Audasso (J1) che chiude in 26’41”, a farle compagnia sul podio Vanessa Cavagnoli (J1) e Anna Filadelli (J1) rispettivamente a +27″ e +31″.

Barbara Manetti chiude 29ª con 32’16” e prima delle M2, mentre Nadia Carminati è 39ª in 33’08” e vincitrice delle M1, Marina Fasolato con 35’17” chiude 56ª e prima nella catgeoria S.

Acque gelide, Mondiali Molveno 2025: un’edizione da sogno, sotto tutti i profili

Il luogo, magico, con le montagne più belle del mondo a vista. La prima edizione di un Mondiale ospitata in Italia. L’organizzazione, all’altezza della situazione nonostante la complessità dei numeri (750 partecipanti in totale, da una cinquantina di Paesi,...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

I Giovani da tenere d’occhio per il 2025

Come ogni anno - qui la lista del 2024 - a gennaio è bene dare un’occhiata ai giovani più promettenti nel panorama del nuoto internazionale. Il criterio è sempre lo stesso: atleti non ancora diciannovenni che hanno oggettivamente colpito nel 2024 per risultati,...

Corsia Master, il 2025 si apre con il 28° Forum Master Sprint

Il 28° Trofeo Forum Master sprint aprirà come di consueto il nuovo anno Master, appuntamento al 12 gennaio 2025 presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. L'evento organizzato in collaborazione con Banca del Fucino, Segafredo Zanetti, DSR e arena...

Fatti di nuoto Weekly: improvvisamente, la vasca corta è diventata cool

Sono bastate un paio di semplici mosse, neanche troppo segrete, per rivitalizzare i Mondiali in vasca da 25, una delle manifestazioni più bistrattate del mondo del nuoto, e riportarli alla luce dei riflettori internazionali. Quali? E sopratutto, basteranno per creare...

Classic Swim – 3.5 km – 676 uomini & 216 donne

Vittoria netta per l’M2 Alessandro Borgialli che completa il percorso in 47’42”, sprint per i restanti gradini del podio con Riccardo Stuani (J1) che termina a +18″, mentre Andrea Bondanini è terzo a +21″. Primo nella J2 Stefano Gentile che chiude al 7° posto in 48’50”, mentre Guido Baroni è il leader della categoria S con il tempo di 57’10”.

Vittoria incontrastata anche fra le donne con Roberta Maggioni (M1) che conclude a 52’29” lasciando la più vicina delle altre partecipanti Lara Gherardini (J1) a +41″, terza Irene Castagno (J1) a oltre un minuto di distacco. Vittorie di categoria per Erika Audasso nelle J1 4ª in 54’01”, Raffaella Falco 11ª in 55’02” prima nelle M2 e Grazia Gavoglio vincitrice della categoria S in 1h07’54”.

Long Swim – 6 km – 231 uomini & 54 donne

Il vincitore delle prova più lunga è stato Matteo Miglio (J2) col crono di 1h23’31” tallonato dall’M2 Fabio Calmasini che chiude a soli 6 secondi di distacco, al bronzo un altro M2 Luca Monolo che completa la prova in 1h24’01”.

Nelle altre categorie i vincitori sono Sergei Alchebaev primo M1 in 1h28’35” (8°), Fabio Riganti vittorioso nei J1 in 1h31’18” (11°) e Fabrizio Falco che nella categoria S domina in 1h36’54” chiudendo al 14° posto generale.

Podio tutto F1 nella gara femminile con la vittoria di Laura Adorni in 1h26’12” che stacca di una decina di secondi le altre due medagliate, la spunta al tocco Bianca Seregni che recede di due decimi Camilla Viganò. Quarto posto per la M1 Florentina Ciocilteu che chiude in 1h40’22”, sesta Silvia Ferdin prima rappresetante delle M2 in 1h43’03”, mentre la prima rappresentante della catgeoria S è Stefania Storace che termina la sua prova in 2h28’46”.

Combinata ‘Short+Long’ – 133 atleti (86 uomini & 17 donne)

La combinata individuale, calcolata sulla somma dei tempi delle prove di 1.8 e 6 km, è stata vinta da Dario Verani (J2), secondo Andrea Filadelli (M1) e terzo Andrea Ferrari (J2).

La classifica in rosa vede invece alla vittoria Susanna Negri (J2), davanti a Gaia Naldini (M2) e Marta Magnani (J2).

(Foto galleria: F. Cetti | Copertina: R. Consilvio)

SWIMTHEISLAND... gli highlights

Tutte le emozioni di questo incredibile week end di bracciate e sfide nel mare aperto di Swimtheisland sono racchiuse nel nostro cuore.

Risvegliamole e teniamole vive con le immagini sopra e sotto l’acqua e dal cielo del video di questa sesta edizione!