Un fine settimana intenso per il fondo azzurro che vedeva i giovani impegnati a Cipro nella 12ª edizione della Mediterannean Cup (ex Coppa Comen per i nostalgici) e il duo olimpico Bruni-Ruffini accompagnato da Arianna Bridi per la penultima tappa della FINA World Cup 2016 della 10 km.

Iniziamo dal lago salato di Larnaca, città della costa meridionale dell’isola di Cipro, dove i ragazzi del tecnico Roberto Marinelli hanno conquistato un ottimo secondo posto di squadra (142 punti) solo dietro alla Francia (196 p) che schierava tre atleti in ogni prova, ma davanti a Israele (120 p).

Nelle prima prova in programma, sabato 8 ottobre, l’Italia conquista subito l’oro dominando il Team event nella 2.5 km: Luca Amura, Fabio Dalu e Silvia Ciccarella chiudono in 31.05.68 lasciando Israele a +39″ e la Francia a +48″.

Si prosegue con la 5 km dove inizia il dominio transalpino: fra le ragazze vince Lila Langlais in 1h04’19.95, nel gruppo delle inseguitrici conquistano il podio sul filo dei decimi le due azzurre. Argento per Ludovica Ferraro e bronzo per Andrea Cristina Spoldi che lasciano ai piedi del podio l’latra francese Burycz (tutte e trre a +12″).

Vittoria fra i ragazzi per Clement Batte in 58’22″08 davanti al connazionale Naim Mokfhi a +1″, sul gradino più basso del podio Giuseppe Diana a +6″. Chiude sesto Davide Marchello (59’40″26).

Nella seconda giornata la prova sui 10 km vede un altro oro per l’Italia con Luca Amura che chiude in solitaria in 2h02’58″45 lasciando a quasi un minuto l’argento di Mokfhi, terzo il francese Iriart. Fabio Dalu termina la sua prova settimo in 2h06’23″04.

Fra le ragazze sfugge l’oro a Silvia Ciccarella che deve scontare una “ammonizione”, la vittoria conquistata in acqua si trasforma in un argento (a +3″) dopo la penalizzazione di 10″ che porta alla vittoria l’israeliana Eden Girloanta in 2h11’07″78, terza Valentina Contu a +5″.

Il bottino finale è di due ori, due argenti e tre bronzi.

Convocati - CLICCA PER APRIRE

Luca Amura (Alba Oriens)
Silvia Ciccarella (CC Aniene)
Valentina Contu (Foltzer Genova)
Fabio Dalu (Esperia)
Giuseppe Diana (Olimpic Nuoto)
Ludovica Ferraro (Tiro a Volo)
Davide Marchello (Ulysse Nuoto)
Andrea Cristina Spoldi (Nuotatori Milanesi)

Staff: Roberto Marinelli e Alessio Adamo

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials USA

​Non i soliti noti, ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale USA per Singapore 2025. Nelle convocazioni ci sono Ledecky e Finke, le sorelle Walsh e Huske, Smith e Alexy, ma c’è anche il solito ricambio di nomi che ha reso, negli...

Campus Aquae Swim Cup 2025, big e giovani del nuoto in gara a Pavia

Fine settimana in corsia a Pavia, dove si è svolta la sesta edizione del Campus Aquae Swim Cup. Tra i tanti giovani che l’hanno fatta da padrona, presenti anche alcuni big della nazionale azzurra, impegnati nel loro percorso di avvicinamento ai Mondiali di...

Trials USA 2025, il Recap e la Nazionale per Singapore 2025

Dal 3 al 7 giugno si sono svolti a Indianapolis i Campionati nazionali USA, validi come Trials per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni giornata di gara e i qualificati.200 farfalla femmineLa prima sorpresa è subito...

Fatti di nuoto Weekly: Est, Ovest e Italia

In ritardo, sì, ma sempre presente, Fatti di nuoto Weekly c’è, come ogni settimana, a parlare di nuoto. Il fuso orario americano - colpa del nuoto sì, ma anche della NBA - ci ha rallentato, ma le news della settimana sono qui. Proprio come nel basket, dividiamo est e...

Le 5 cose che mi porto a casa da Swim The Island San Teodoro

Con la tappa di San Teodoro, in Sardegna, Swim the Island ha inaugurato la stagione 2025 dell’ormai storico e super collaudato circuito di nuoto in acque libere. Tra immagini spettacolari, video emozionanti e testimonianze di amore e passione per questo sport, sembra...

Nazionale Under 23, i convocati per gli Europei di nuoto a Samorin

Sono sedici gli atleti - 4 femmine e 12 maschi - convocati per i prossimi Campionati Europei Under 23 che si terranno a Šamorín (Slovacchia) dal 26 al 28 giugno 2025.Atleti Giada Alzetta (Leosport), Martina Biasioli (CN Torino), Anna Bizzotto (Team Veneto), Elena...

Fatti di nuoto Weekly: 5 Nomi (+1) dai Campionati Cinesi

Ci sono stati i Campionati Cinesi, quindi oggi Fatti di nuoto Weekly parla di quello.Li Binjie Il primo spot se lo prende Li Bingjie, la mezzofondista dal palmarés già ampissimo - nonostante abbia solo 23 anni - alla quale manca però l’oro individuale mondiale. Chiusa...

Mare Nostrum 2025 | Chiusura a Canet, il recap del tour di nuoto europeo

Si è conclusa la ricca settimana di nuoto in giro per l’Europa, con l’ultima tappa del Mare Nostrum andata in scena a Canet nel fine settimana. Sei giorni totali di grandi sfide, con tanti big europei e anche qualche stella extra continente. Qual è stata la tappa...

Il nuoto e le Società: Rari Nantes Florentia intervista a Fabrizio Verniani

Ci sono alcune grandi Società italiane che, oltre a sviluppare con costanza l’attività di vertice, fanno della promozione sportiva un fatto costitutivo e necessario. Una di queste è la Rari Nantes Florentia, storica Società di Firenze, presieduta da Andrea Pieri, che...

Mare Nostrum 2025 | Bene l’Italia del nuoto a Barcellona

In archivio anche la seconda tappa del Mare Nostrum 2025, dopo l'apertura a Montecarlo il tour europeo si ferma a Barcellona (21 e 22 maggio). Vediamo come si sono comportati gli Azzurri nel nostro recap.Nella prima giornata, spettacolari le sportellate nei 50 rana...

Passiamo quindi alla World Cup 2016 della 10 km. In Cina a Chun’An, nelle acque del lago Qiandao, Simone Ruffini conquista l’oro in 1h56’01″30 rifilando poco più di un secondo al tedesco Waschburger e quasi 5 secondi al brasiliano Do Carmo. Con questa vittoria l’azzurro conduce la classifica generale con 6 punti di vantaggio proprio sul tedesco.

In campo femminile le due azzurre sono protagoniste nello strappo a circa tre quarti di gara, ma all’ultimo giro di percorso la cinese Xin Xin parte in fuga conquistando l’oro in solitaria in 2h05’55″8 e rifilando oltre 30 secondi al gruppetto delle inseguitrici. Conquista l’argento l’argentina Biagioli, bronzo per Arianna Bridi, mentre la medaglia olimpica Bruni rimane ai piedi del podio per soli 3 decimi.

La toscana rimane in testa alla classifica generale con 8 punti di vantaggio sulla brasiliana Okimoto (5ª) che scavalca la tedesca Maurer (15ª).

Insomma tutti i giochi si chiuderanno il 15 ottobre con l’ultima tappa di Hong Kong.

(Foto copertina: Fina.org)