Chi si allena in una squadra di nuoto conosce bene il significato della parola confronto.

Il primo di essi avviene con noi stessi quando ci mettiamo alla prova non soltanto in gara ma anche in allenamento; ma c’è un altro confronto che in misura ancora maggiore può metterci in difficoltà, quello con i nostri compagni di squadra.

Talvolta sono gli stessi amici, che con voi condividono la corsia a dubitare delle vostre capacità e della possibilità che poteste definirvi con il termine “atleti”.

Atleta… chi era costui?

La prima volta che ciò mi è capitato mi sono soffermata a lungo a riflettere ciò che definisse la parola stessa atleta: chi è che si può forgiare di questo nome?

Forse chi ha partecipato ad almeno una competizione? Chi si è cimentato in una specifica distanza? O ancora, chi in passato era un agonista?

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

Questione di prestazione?

Ci sono nuotatori che trovano difficile definirsi atleti perché pensano che la propria prestazione non sia soddisfacente a sufficienza, e ci sono poi quelli che, per la stessa ragione, giudicano negativamente chi si definisce tale.

Eppure tutti noi ci alleniamo duramente, lottiamo per raggiungere i nostri obiettivi e sacrifichiamo il nostro tempo e le nostre forze per il nuoto. Ognuno lo fa a suo modo e in diversa misura, ma tutti con egual impegno e dedizione.

Il mio essere atleta

Non saprei dire con certezza cosa definisca un atleta, ma una cosa è certa, se dovessi dare una personale risposta direi che atleta è chi, con la fatica e la determinazione, prova ogni giorno a tagliare il traguardo sperato.

Chi con i muscoli ancora doloranti, torna in vasca il giorno successivo all’allenamento e soprattutto chi non si preoccupa delle definizioni ma si sforza soltanto di dare il meglio perché al di là delle parole, nei fatti, senza la piscina non potrebbe proprio stare!

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4