Il prossimo fine settimana – 4 e 5 giugno – si terrà il 31° Trofeo Galluzzimanifestazione di nuoto master organizzata all’interno della storica settimana del nuoto tifernate, ora prolungata e denominata Dieci giorni del nuoto di Città di Castello dai gruppi Polisport, Cnat e Nuotatori tifernati.

Il valore aggiunto di questa manifestazione sarà il tentativo di record che si terrà sabato al termine delle prima sessione di gare: Mara Colletti, atleta master categoria M45 in forza alla Sama Sporting di Roma, tenterà di nuotare la distanza dei 3000 delfino, raddoppiando l’impresa della scorsa stagione quando nuoto la gara dei 1500 sempre a delfino in 37’51″20 .

Mara sarà la prima donna al mondo a compiere questa impresa, in quanto tale prova è stata completata solamente dal francese Romain Louedec nel 2013 (e in 44 min 12 sec! leggi QUI).

Decisamente bella la storia personale che ha “costretto” Mara a imparare a nuotare in tarda età e poi a dover praticare il nuoto, talmente tanto, da farle venire in mente di cimentarsi in questo tentativo. Conosciamola dalle sue parole.

“Sono nata il 18 gennaio 1969 a Bassano Romano (VT) ma sono sempre vissuta a Bracciano (RM) mio paese di adozione. Compiuti i 36 anni ho iniziato ad avere problemi di salute e nessuno riusciva a capire cosa avessi. Persi il lavoro e dimagrii tantissimo, praticamente ero ridotta ad uno scheletro. Non uscii più di casa per circa un anno e non ti nascondo che in alcuni giorni… L’unica cosa che mi dette la forza per andare avanti fu la mia piccola di 5 anni.

Dopo varie visite, finalmente, un Professore riuscì a capire che ero affetta da una rarissima forma di cancro alla vescica. Operata per 7 lunghissime ore, mi venne detto che purtroppo non sarei potuta guarire e non avrei potuto avere altri figli. Era l’inizio del il mio calvario… Nei tempi successivi divenni la cavia umana di un intero reparto di ospedale fino a quando, per poter fare una particolare terapia.

 

Mi venne detto di iniziare a praticare qualche attività sportiva. provai a fare palestra, bici, ginnastica in generale ma niente… stavo male. Poi un giorno il Professore mi disse:”vogliamo provare con la piscina?” E da qui inizia il mio percorso riabilitativo.
Mi segnai il 2 gennaio 2006 ad un corso di acquafitness ma praticamente affogavo appena i piedi non toccavano più il fondo! Ero terrorizzata… così dopo 3 mesi iniziai a pensare che… forse era meglio imparare a nuotare e mi segnai così ad un corso di scuola nuoto.

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Corsia Master, il 2025 si apre con il 28° Forum Master Sprint

Il 28° Trofeo Forum Master sprint aprirà come di consueto il nuovo anno Master, appuntamento al 12 gennaio 2025 presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. L'evento organizzato in collaborazione con Banca del Fucino, Segafredo Zanetti, DSR e arena...

Voldemort sullo skate

Sono partito per Riccione con una borsa leggera, il pieno nella macchina e lo zaino con il computer. Non mi serve molto altro per due giorni di gare, anche perché di solito, è sempre di più quello con cui torno rispetto a quello con cui parto. Emotivamente parlando,...

Nuoto in acque gelide, Molveno è pronta per i Mondiali 2025

Mancano ormai meno di tre mesi all'inizio dei prossimi Campionati Mondiali, che si terranno in Italia a Molveno, in Trentino, dal 13 al 19 gennaio 2025 ed è già un'edizione da record. Il Presidente di IISA Italy, Federico Miot, è entusiasta: "Vi scrivo per informarvi...

Parlare con il Mare

Ho bisogno di te, lo sento. Sono fatto del tuo stesso fluido, cerco la tua direzione come uno stormo segue le correnti d’aria, respiro il tuo profumo come un segugio in cerca della sua zona. È un bisogno ancestrale, impossibile da ignorare, vitale. Forse non lo...

Dominate the Water vi aspetta al Laghetto dell’EUR il 19 ottobre

Roma riscopre il suo lago! Roma una città ricca di storia e cultura, ma anche di potenziale inespresso e di luoghi da restituire ai cittadini. Per questo, per la prima volta, Dominate the Water arriva al Laghetto dell’EUR, un luogo simbolo della rigenerazione urbana,...

Coppa del Mondo di nuoto paralimpico in acque libere, appuntamento a San Teodoro

A distanza di un anno esatto sarà nuovamente la ineguagliabile spiaggia La Cinta di San Teodoro a dare il benvenuto ai protagonisti della Open Water Cup Sardegna organizzata dall’Associazione turritana Progetto AlbatroSS con la collaborazione della FINP (Federazione...

Alghero 2024 | Italia seconda ai Mondiali giovanili di nuoto in acque libere

Il Mondiale giovanile di acque libere ci ha riservato grandissime emozioni. Ultima manifestazione importante prima dei titoli di coda di quest’estate sportivamente indimenticabile. L’acqua della bellissima Alghero è stata il palcoscenico perfetto per le acque libere....

Alghero 2024 | gli Atleti dell’Italia del Fondo per i Mondiali Junior

Meno tre all'inizio dei prossimi Campionati del Mondo giovanili di nuoto in acque libere in programma dal 5 all'8 settembre nella splendida cornice di Alghero. Previsti circa 300 atleti in rappresentanza di 41 Nazioni, l'Italia sarà presente con tredici azzurri sotto...

Iniziai da un ambientamento con braccioli e fascia in vita, bollicine, scivolamenti e tanta fatica, ma la salute non andava. iniziai a fare doppie lezioni e poi camminavo, uscivo in bici e poi… non avevo più vita… Sempre in continuo movimento.
La parte acquatica iniziava a piacermi e a darmi buoni risultati. Nel giro di due stagioni arrivai al perfezionamento e poi ai Master. La salute migliorava ma fui comunque costretta a interrompere l’attività sportiva. quando tutto sembrava passato ed ero pronta a riprendere l’attività in acqua… rimasi incinta (con grandissimo stupore del Professore!) e di nuovo uno stop… meraviglioso ma pur sempre stop!!!

Ripresi ad allenarmi in un semplice corso di nuoto ad aprile del 2011 con grandissima fatica e poca forza. Fin qui, la parte brutta della storia perché, dopo l’ultima chemio non ebbi più problemi e da allora non sono più uscita dall’acqua!
Iniziai ad allenarmi e ad allenarmi ancora con programmi che arrivavano fino agli 8000 a seduta assieme agli amici della Sama Sporting SSD!

La malattia? Spero sia solo un brutto e lontano ricordo… ora non posso pensarci, sono troppo impegnata a seguire i miei allenamenti, i miei sogni… e a non rendergli la vita facile!”