Chiudiamo la settimana dei report Master con il 12° Trofeo Sergio Faggi che si è dispuatato sabato 28 e domenica 29 maggio presso la piscina comunale di Prato in vasca scoperta olimpionica a 8 corsie (QUI e QUI i report degli altri trofei della settimana).
51 le squadre presenti con 589 atleti che hanno contribuito con i punteggi individuali alla classifica finale di società: chiude al primo posto la CSI nuoto Prato con 61.743,55 punti che per fair play in quanto organizzatrice dell’evento cede il trofeo alla Polisportiva Amatori Prato (52.314,74 p), seguono Firenze nuota extremo e Amici del nuoto Firenze (48183,74 e 27026,45 p).

Due i record italiani entrambi stabiliti dall’M80 Osvaldo Bertuccelli: nei 100 rana con il crono di 1.46.32 stabilisce anche la migliore prestazione assoluta con 966.23 punti (prec. 1.46.40 di Claudio Negri) e nei 100 stile libero nuotati in 1.27.35 ritocca il primato di 1.27.80 che appartenva ad Attilio Chiodo dal 2003.
La migliore prestazione femminile è stata ottenuta dall’M30 Nicoleta Coica nei 100 rana vinti in 1.18.36 e 941.93 punti, che bissa il successo nella doppia distanza nuotata in 2.51.94 (935.38 p).

Altre sette prestazioni over-900 punti: Guido Cocci nei 100 e 200 dorso con i crono di 1.07.53 e 2.27.74 raccoglie rispettivamente 917.81 e 924.12 punti. Nei 50 farfalla protagonisti due M30 della 01 Zerouno Firenze: Simone Corbò in 26.91 (924.93 p) e Serena Mazzoni che chiude in 231.02 (909.09 p) trovando la seconda vittoria nei 50 stile nuotati in 29.15 (904.97 p). Sempre nei 50 stile ma al maschile in evidenza Mauro Rodella che con 27.47 raccoglie 908.63 punti, mentre nella vasca singola a rana è Enrico Lippi il miglior performer con il crono di 32.33 e 905.97 punti.

Vediamo i migliori risultati di ogni priva in termini di punteggio tabellare.

Acque gelide, Mondiali Molveno 2025: un’edizione da sogno, sotto tutti i profili

Il luogo, magico, con le montagne più belle del mondo a vista. La prima edizione di un Mondiale ospitata in Italia. L’organizzazione, all’altezza della situazione nonostante la complessità dei numeri (750 partecipanti in totale, da una cinquantina di Paesi,...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

I Giovani da tenere d’occhio per il 2025

Come ogni anno - qui la lista del 2024 - a gennaio è bene dare un’occhiata ai giovani più promettenti nel panorama del nuoto internazionale. Il criterio è sempre lo stesso: atleti non ancora diciannovenni che hanno oggettivamente colpito nel 2024 per risultati,...

Corsia Master, il 2025 si apre con il 28° Forum Master Sprint

Il 28° Trofeo Forum Master sprint aprirà come di consueto il nuovo anno Master, appuntamento al 12 gennaio 2025 presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. L'evento organizzato in collaborazione con Banca del Fucino, Segafredo Zanetti, DSR e arena...

Fatti di nuoto Weekly: improvvisamente, la vasca corta è diventata cool

Sono bastate un paio di semplici mosse, neanche troppo segrete, per rivitalizzare i Mondiali in vasca da 25, una delle manifestazioni più bistrattate del mondo del nuoto, e riportarli alla luce dei riflettori internazionali. Quali? E sopratutto, basteranno per creare...

100 do
M40 Stefania Valdrighi – Artiglio nuoto Viareggio – 1.16.07 e 896.54 p
M45 Guido Cocci – Imolanuoto – 1.07.53 e 917.81 p

400 sl
M25 Agavriloaie Oana Barsotti – CN Lucca – 5.06.55 e 861.62 p
M45 Luigi Corvo – Pol Amatori Prato – 4.47.00 e 891.81 p

100 ra
M30 Nicoleta Coica – Nuovo nuoto BO – 1.18.36 e 941.93 p
M45 Alessandra Bertacche – Artiglio nuoto Viareggio – 1.26.30 e 898.96 p
M80 Osvaldo Bertuccelli – Versilianuoto – 1.46.32 e 966.23 RI

100 sl
M30 Giulia Malcotti – CSI N Prato – 1.05.06 e 888.56 p
M80 Osvaldo Bertuccelli – Versilianuoto – 1.27.35 e 885.86 p RI

200 sl
M25 Iside Marlazzi – Pol Amatori Prato – 2.26.25 e 861.33 p
M25 Simone Bortolotti – CSI N Prato – 2.10.83 e 864.40 p

50 fa
M30 Serena Mazzoni – 01 Zerouno FI – 31.02 e 909.09 p
M30 Simone Corbò – 01 Zerouno FI – 26.91 e 924.93 p

50 sl
M30 Serena Mazzoni – 01 Zerouno FI – 29.15 e 904.97 p
M50 Mauro Rodella – Aquatica TO – 27.47 e 908.63 p
M35 Nicola Tacconi – FI nuota extremo – 26.14 e 895.94 p

50 ra
M50 Cecilia Paradisi – H sport Prato – 42.58 e 859.32 p
M35 Enrico Lippi – Chimera nuoto – 32.33 e 905.97 p

200 mx
M55 Elisabetta Giacometti – Nuovo nuoto BO – 3.23.11 e 831.72 p
M45 Luigi Corvo – Pol Amatori Prato – 2.35.48 e 877.80 p

200 do
M40 Stefania Valdrighi – Artiglio nuoto Viareggio – 2.46.15 e 891.60 p
M45 Guido Cocci – Imolanuoto – 2.27.74 e 924.12 p

200 ra
M30 Nicoleta Coica – Nuovo nuoto BO – 2.51.94 e 935.38 p
M50 Paolo Vannini Blu water – 3.04.39 e 853.46 p