La Federazione Italiana Nuoto ha comunicato a inizio maggio la decisione di fare svolgere il Campionato Italiano di Nuoto Master 2021 su base regionale.L’organizzazione delle manifestazioni sarà quindi di competenza dei singoli Comitati Regionali, gli atleti dell’Emilia Romagna si ritroveranno in quella che attualmente è la “casa” del nuoto italiano: lo Stadio del Nuoto di Riccione.

Impianto e programma gare

Le gare si disputeranno come anticipato presso la piscina coperta dello Stadio dle Nuoto di Riccione, in vasca da 50 metri a 10 corsie.

Durante l’intera durata della manifestazione sarà sempre disponibile la vasca adiacente per le fasi di riscaldamento e defaticamento. Si sottolinea che, da normativa, potranno accedere ad ogni corsia durante il riscaldamento 14 atleti per la vasca da 50 mt, mentre 7 atleti per la vasca da 25 mt disponibile per il riscaldamento per tutta la durata della manifestazione

Le gare si svolgeranno a porte chiuse. Le tribune saranno a disposizione per gli atleti per potere mantenere la maggiore distanza interpersonale.

La partecipazione alla manifestazione è riservata agli atleti domiciliati in regione e tesserati per società affiliate al Comitato Regionale Emilia-Romagna. Ogni atleta potrà partecipare ad un massimo di due gare individuali.

Aggiornamento del 12/06/2021

 

Sabato 26 giugno 2021 – dal mattino
200 fa – 800 sl – 400 mx – 100 ra – 100 fa – 200 do – 50 sl
Pausa
50 fa – 50 ra – 100 sl – 1500 sl

Domenica 27 giugno 2021 – dal mattino
200 sl – 100 do – 200 ra
Pausa
50 do – 400 sl – 200 mx

Successivamente alla chiusura delle iscrizioni, sarà pubblicata la tabella oraria con le indicazioni dei turni di riscaldamenti intermedi.

A Qingdao i Campionati Cinesi Assoluti primaverili, il recap

​Dopo l’Australia, tocca alla Cina smuovere le acque in questo inizio 2023! Campionati Cinesi Assoluti primaverili, in diretta da Qingdao! Valido come qualifica per i prossimi Mondiali di Fukuoka, fioccano non solo pass per i campionati iridati, ma anche record...

Abbracciata Collettiva 2023, la giornata mondiale dell’autismo

L’abbracciata collettiva - una maratona natatoria di 30 ore - si terrà dalle 07.30 dell'1 aprile alle 13.30 del 2 aprile 2023 in occasione della giornata mondiale dell’autismo. Queste le province che ospiteranno le iniziative: Treviso, Milano, Alessandria, Firenze,...

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Norme generali

Secondo l’ordine del programma gare, si formeranno le batterie in base ai tempi di iscrizione con distinzione femmine e maschi (dal più lento al più veloce).

Le gare 800 e 1500 stile libero verranno disputate in base ai tempi di iscrizione dal più lento al più veloce, 1 atleta per corsia, senza distinzione di sesso e di categoria.

Possono partecipare gli atleti in regola con il tesseramento FIN master 2020/2021 (non sono ammessi gli atleti U25), le iscrizioni dovranno essere effettuate SOLO con procedura on-line utilizzando il portale nazionale FIN e la tassa gara è fissata in € 12,00 ad atleta.

Le iscrizioni alle gare saranno aperte sul portale FIN dalle ore 9.00 del 15 maggio fino alle ore 23.45 del 15 giugno 2021.

Classifica di Società e Premi

I risultati saranno consultabili in tempo reale sul sito Go & Swim (non verranno affissi all’interno dell’impianto).

Non saranno effettuate premiazioni in campo gara. La classifica generale nazionale dei Campionati Italiani 2021 sarà stilata dal Settore Master FIN Nazionale e sulla base dei risultati acquisiti dal portale Federnuoto si occuperà di inviare le medaglie dei primi tre classificati ai Comitati Regionali. Indicazioni sulla consegna verranno comunicate durante lo svolgimento dei Campionati.

Per quanto non specificato nel Regolamento – qui a fondo articolo – si fa riferimento alla normativa nazionale contenuta nel “Regolamento Campionati Italiani Master di Nuoto 2020/2021”.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares