Prosegue la stagione del nuoto azzurro, mentre alcuni atleti sono ancora impegnati nei collegiali iniziati a gennaio (leggi l’articolo Gennaio 2018, tempo di collegiali per gli Azzurri del Nuoto… ma anche di gare) vediamo quali sono gli appuntamenti clou di febbraio per gli atleti di interesse nazionale e dove preseguiranno le attività federali.

Una selezione di 21 atleti scelti dal CT Cesare Butini il 17 e 18 febbraio partecipaerà al 16° Meeting del Titano di San Marino valido come prima tappa del 5° Gran Prix d’inverno abbinato all’8° Trofeo Città di Milano (9 e 10 marzo 2018), mentre il gruppo del Centro Federale di Verona volerà oltreoceano per un collegiale e la partecipazione alla seconda tappa della TYR Pro Swim Series che si svolgerà ad Atlanta dall’1 al 4 marzo.

16° Meeting del Titano – 17/18 febbraio 2018 San Marino

Ecco i nomi dei 21 atleti convocati per il Meeting di San Marino fra i quali il gradito ritorno di Gabriele Detti che esordirà per in questo fine settimana al Trofeo Miglio d’Oro di Portici.

Ilaria Bianchi e Martina Carraro (Fiamme Azzurre/Azzurra 91), Martina Caramignoli (Fiamme Oro/Aurelia), Ilaria Cusinato (Fiamme Oro/Team Veneto), Erika Ferraioli (Esercito/Aniene), Stefania Pirozzi (Fiamme Oro/CC Napoli), Giorgia Romei (Andrea Doria), Giulia Salin (Team Veneto)

Domenico Acerenza (CC Napoli), Lorenzo Antonelli (Larus N), Gabriele Detti (Esercito/Team Lombardia), Lorenzo Glessi (Esercito/Gorizia), Filippo Megli (Carabinieri/Florentia), Marco Orsi (Fiamme Oro/Uisp Bo), Alessio Proietti Colonna (Marina Militare/Aurelia Nuoto), Alberto Razzetti (Genova Nuoto), Mattia Restivo (Carabinieri/Florentia NC), Matteo Rivolta (Fiamme Oro), Alessandro Pinzuti (Sport Cortona), Fabio Scozzoli (Esercito/Imolanuoto), Mattia Zunin (Fiamme Oro/Nottoli).

Staff: Cesare Butini commissario tecnico, Stefano Morini e Fabrizio Bastelli tecnci federali, Mirko Nozzolillo, Roberto Odaldi e Alessandro Mencarelli tecnici.

Fatti di nuoto Weekly: Sistemi di Nuoto

Il grande mondo del nuoto è suddiviso in tanti piccoli sistemi, tante piccole realtà che si muovono intorno allo sport, vivono di sport e a volte lo gestiscono, per poi formare un unico insieme. Saranno i risultati, poi, a dirci come valutare questo movimento: perché...

Meeting di Edimburgo 2025, risultati di rilievo in Scozia

Piano piano esce dal letargo invernale il nuoto internazionale, con meeting che in giro per il mondo propongono i migliori atleti in vista dei rispettivi campionati nazionali che, nella maggioranza dei casi, contribuiranno a formare le varie Nazionali con obbiettivo...

Swim.Mi.Cup Night Edition 2025, i risultati della quinta edizione

Milano e il nuoto sono ormai sinonimo di Swim.mi.cup, e dall’Aquamore Bocconi Sport Center sabato 15 marzo è andata in scena la Night Edition 2025. Non sono mancate le emozioni, con diversi testa a testa decisi per un pugno di centesimi e alcuni nuovi record della...

Fatti di nuoto Weekly: pesante è la testa di chi porta la corona

Il nuoto che si addormenta, e che si risveglia, ogni volta che c’è un weekend di gare, è un grande classico dell’inverno; trovarci dei significati nascosti è il compito di Fatti di nuoto Weekly. Tra big che fanno già la voce grossa, e giovani che cercano di...

Fatti di nuoto Weekly: Talenti in movimento

Per quanto il nuoto sia uno sport fatto di obiettivi molto concreti, come un tempo, una qualificazione o una medaglia, cercare nuovi stimoli personali è uno dei modi più efficaci per mantenere alta la voglia di raggiungerli. Non si tratta solo di cambiare aria, ma a...

Manuel Bortuzzo protagonista agli Italian Sportrait Awards 2025

È stata una settimana molto importante e ricca di grandi emozioni quella vissuta dal 25enne nuotatore azzurro, bronzo paralimpico a Parigi, Manuel Bortuzzo: prima la nomina di ambasciatore dello sport italiano nel mondo e poi l’Oscar degli sport inclusivi per la...

Collegiali San Marino – Mezzofondisti e Velocisti

San Marino sarà inoltre sede di due collegiali, prima del meeting – dal 12 al 16 febbraio – un gruppo di 12 mezzofondisti si allenerà alla guida del tecnico federale Stefano Morini coaudiuvato dal tecnico Luca Lucchetta:

MEZZOFONDISTI

Martina Caramignoli (Fiamme Oro/Aurelia), Ilaria Cusinato (Fiamme Oro/Team Veneto), Aurora Petronio (RN Torino), Giorgia Romei (Andrea Doria), Giulia Salin (Team Veneto), Alisia Tettamanzi (Marina Militare/Nuotatori Milanesi)

Domenico Acerenza (CC Napoli), Gabriele Detti (Esercito/Team Lombardia), Lorenzo Glessi (Esercito/Gorizia), Michele Lamberti (GAM), Alessio Proietti Colonna (Marina Militare/Aurelia Nuoto), Mattia Zunin (Fiamme Oro/Nottoli).

 

Nei giorni successivi alle gare – dal 18 al 22 febbraio – sarà invece il turno dei velocisti seguiti dallo staff composto da: Claudio Rossetto tecnico federale, Walter Bolognani responsabile nazionali giovanili, e dai tecnici Davide Ambrosi, Alberto Burlina, Umberto Gazzini.

VELOCISTI

Maria Ginevra Masciopinto (Fimco Sport), Emma Virginia Menicucci (Sisport Fiat)

Thomas Ceccon (Leosport), Alessandro Fusco (Swimming Club Alessandria), Alessandro Pinzuti (Cortona Sport), Alberto Razzetti (Genova Nuoto)

Gli atleti del Centro Federale di Verona seguiti da Matteo Giunta e accompagnati dal medico Tiziana Balducci e dalla fisoterpista Paola Moreschi voleranno a Fort Lauderdale in Florida dal 10 al 27 febbraio per poi spostarsi ad Atlanta per la seconda tappa della TYR Pro Swim Series.

Federica Pellegrini (CC Aniene), Aglaia Pezzato (Esercito/Team Veneto), Luca Pizzini (Carabinieri/Bentegodi), Simone Sabbioni (Esercito/Swim Pro SS9), Carlotta Zofkova (Carabinieri/Imolanuoto).

(Foto copertina: Fabio Cetti | KCS media)