Giorni di nuoto internazionale interessanti quelli appena trascorsi, e così saranno ancora fino all’appuntamento clou di questo fine anno, ovvero i Campionati Europei in vasca corta di Otopeni (5/10 dicembre).

In Germania, Estonia, Gran Bretagna, iniziano a muoversi tanti big in vista dell’anno che porterà ai Giochi di Parigi, una stagione particolarmente ricca di eventi.

Campionati tedeschi in vasca corta 2023

Direttamente da Wuppertal, si forma la squadra tedesca che andrà ad Otopeni e si assegnano titoli e medaglie nazionali.

Il protagonista assoluto è però un certo Chad Le Clos, oro olimpico che vive e si allena a Francoforte. Per lui una scorpacciata di ori, ben 7 di cui cinque individuali: conquista infatti 50-100-200 stile libero (21’’53 – 47’’29 – 1’44’’36) e 50-100 farfalla (22’’48 – 50’’18).

Si rivede in vasca anche Florian Wellbrock, assente in gara dai Mondiali: il fondista tedesco ha chiuso al secondo posto gli 800 stile in 7’36’’93 alle spalle di Sven Schwarz oro in 7’34’’05.

In buona forma anche Isabel Gose, che si prende due prime piazze mondiali stagionali rispettivamente nei 1500 prima, vinti in 15’25’’50 con il nuovo personale, per poi replicare nell’ultima giornata con i 400, vinti in 3’59’’72 non lontana dal suo miglior crono di sempre.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Campionati Britannici delle Università e dei College

A proposito di fondisti: a Sheffield, forma strepitosa per Daniel Wiffen che sale sul tetto del mondo stagionale in corta in ben tre prove. In vista dell’Europeo, l’irlandese ci riesce rispettivamente nei:
400 stile con 3’39’’57
800 stile con 7’30’’06
1500 stile con 14’20’’75

Wiffen non è l’unico in evidenza a casa del Re: la diciannovenne Fleur Lewis fa segnare infatti il nuovo record britannico dei 1500 nuotando in15’46’’15 cancellando il 15’51’’74 di Rebecca Cooke del 2005.

Kalev Open 2023

Occhio all’Estonia e a un’estone in particolare: a Tallin è in gran spolvero Eneli Jefimova, che si prende tre nuovi primati nazionali in corta.

Record già suoi, ma che dimostrano che la diciassettenne ormai sta facendo passi da gigante verso mete più ambite. Vince infatti con tanto di primato i 50, i 100 e 200 rana:
• 50 rana in 29’’48 (precedente 29’’66)
• 100 rana in 1’03’’79 (precedente 1’04’’01)
• 200 rana in 2’19’’23 (precedente 2’22’’20)

Con questi crono guida attualmente il ranking mondiale in 100 e 200, mentre nei 50 è terza.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4