Edizione numero 99 dei Campionati Giapponesi in quel di Tokyo, validi per la qualificazione ai Mondiali casalinghi di Fukuoka di questa estate!

C’è il meglio in Giappone in questa sei giorni di nuoto, non sono mancati i grandi nomi e tutti i big hanno staccato il biglietto iridato!

Riecco Rikako!

La rivedremo ai Mondiali di casa e questo è quel che conta. Dopo aver saltato i Giochi nel momento migliore della carriera, Rikako Ikee si può prendere la rivincita, grazie ai pass strappati per i Mondiali casalinghi di Fukuoka.

Prestazioni maiuscole specialmente nella farfalla, dove stampa il terzo crono mondiale stagionale nei 50, vinti in 25’’59, rispondendo sul pezzo anche nei 100, chiusi in 57’’68 davanti a Ai Soma seconda in 57’’85.

Manca la qualifica nello stile, dove però vince anche qui l’accoppiata 50-100. 24’’74 e 54’’17 le permetteranno probabilmente di essere parte fondamentale delle staffette veloci.

I quattro moschettieri!

Indubbiamente man of the Championships Katshuiro Matsumoto, che oltre ai pass mondiali e alle vittorie si prende anche un nuovo record nazionale, quello dei 100 stile. Con 47’’85 migliora di due centesimi il vecchio primato di Katsumi Nakamura firmando il quinto crono mondiale stagionale. Prestazioni di livello assoluto anche nei 200 stile, dove chiude in 1’44’’98, non lontano dal suo nazionale e quarta prestazione mondiale in stagione e nei 100 farfalla, vinti in 50’’96, terzo più veloce al mondo quest’anno.

Se Matsumoto è in forma, altrettanto si può dire di Daiya Seto, chiamato a riscattare la deludente olimpiade casalinga. Spettri del passato che potrebbero tornare però, dato che come allora Seto si presenterà al via dei 400 misti con un tempo davvero super! Vittoria in 4’07’’92, nettamente il più veloce al mondo in stagione! Niente male nemmeno nei 200, chiusi in 1’56’’62, seconda prestazione stagionale mondiale.

Nei misti si fa vedere anche Tomoru Honda, che predilige però come ben sappiamo la farfalla. Chiude i 400 in 4’10’’37, terzo crono mondiale stagionale, e vince i 200 farfalla in 1’53’’34 confermandosi l’unico rivale possibile al momento per interrompere il dominio di Kristof Milak!

Se si parla di moschettieri infine come non citare Ryosuke Irie, che per classe ed esperienza meriterebbe l’epiteto di imperatore! Vince ancora i 100 dorso, decimo titolo nazionale consecutivo, grazie al crono di 53’’46!

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

TYR Pro Series 2023, il Recap della quarta tappa a Mission Viejo

Mentre il Mare Nostrum 2023 teneva banco in Europa, attirando anche molti big da oltreoceano, negli USA quarto appuntamento con la TYR Pro Swim Series direttamente da Mission Viejo, California. Nella settimana in cui il nuoto americano saluta il detentore del record...

Rana d’oriente!

Si sa, in Giappone la rana va veloce, quasi quanto in Italia potremmo dire! Ragazzi e ragazze show in quel di Tokyo, specialmente nella distanza più lunga, i 200.

Al femminile infatti Runa Imai stampa un ottimo 2’22’’98 prendendosi il pass mondiale e la terza prestazione al mondo in stagione davanti a Reona Aoki, seconda in 2’25’’19. La Aoki vince però i 100 in 1’05’’89 seconda al mondo e qualificata per Fukuoka, mentre i 50 vanno a Satomi Suzuki con 30’’44, crono che la fa entrare in top five stagionale.

Maschi: Ippei Watanabe la fa da padrone, vincendo i 100 in 59’’62 ma soprattutto i 200 in 2’07’’73, secondo crono al mondo quest’anno. La lotta è serrata però, perché alle sue spalle arriva Shoma Sato che tocca in 2’08’’21 e Yu Hanagaruma in 2’08’’72, primo degli esclusi per i mondiali di casa.

Ci sono anche loro!

Due sono stati record nazionali siglati: visto quello di Matsumoto, l’altro è arrivato da Takeshi Kawamoto che timbra i 50 farfalla in batteria in 23’’13 cancellando il 23’’17 nuotato nel 2021, per poi vincere la finale in 23’’16.

Gioventù alla ribalta poi al femminile: i 200 farfalla li vince la classe 2004 Airi Mitsui con un buon 2’06’’77, terzo crono mondiale stagionale, mentre i 200 e 400 misti vanno a Mio Narita con 2’10’’91 e 4’36’’89, offuscando la campionessa olimpica Yui Ohashi.

Qualificati Mondiali (lista non ufficiale)

Mio Narita – 200-400 mx donne
Yui Ohashi – 200 mx donne
Rikako Ikee – 50-100 fa donne
Ai Soma – 100 fa donne
Reona Aoki – 100 ra donne
Airi Mitsui – 200 fa donne
Hiroko Makino – 200 fa donne
Runa Imai – 200 ra donne
Rio Shirai – 200 do donne
Ageha Tanigawa – 400 mx donne

Daiya Seto – 200-400 mx uomini
Tomoru Honda – 200 fa-400 mx uomini
Katsuhiro Matsumoto – 100 fa-100-200 sl uomini
Ryosuke Irie – 100 do uomini
Teppei Morimoto – 200 fa uomini
So Ogata – 200 mx uomini
Ippei Watanabe – 200 ra uomini
Shoma Sato – 200 ra uomini
Hidekazu Takehara – 200 do uomini
Daiki Tanagawa – 200 do uomini
Naoki Mizunuma – 100 fa uomini

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares