Nel denso fine settimana di chiusura del circuito Supermaster che ha visto svolgersi ben 9 eventi (i report a fondo articolo), ci trasferiamo in Sicilia per il 3° Trofeo della Regione che si è disputato domenica 5 giugno presso la piscina Plaia di Catania in vasca scoperta olimpionica a 8 corsie. La manifestazione organizzata da Sicilia Nuoto ha visto scendere in acqua 440 atleti in rappresentanza di 33 società.

La classifica finale di società, stilata sommando i primi 12 piazzamenti individuali e massimo 2 staffette, ha decretato la vittoria dello Sporting Club Catania con 86.325,95 punti, a seguire Torre Del Grifo Village (42.267,80 p) e Altair Nuoto (39.283,06 p).

Le migliori prestazioni della manifestazione sono state i 50 rana di Simone Sciuto oro M30 in 30.67 e 949.79 punti e i 200 farfalla di Valeria Corbino prima M35 in 2.37.19 e 928.69 punti.

Al termine della sessione di gare pomeridiana si è disputata l’Autraliana mista con gli atleti che avevano conseguito la migliore prestazione cronometrica assoluta dei 50 di ogni stile e le due migliori per i 100 stile e 200 misti.
Donne: 1ª Valeria Corbino (Torre del Grifo) – 2ª Annamaria Sapuppo (Altair N) – 3ª Giulia Russo (SC Catania)
Uomini: 1° Mario Fazio Scaccianoce (Torre del Grifo) – 2° Fabrizio Puglisi (Torre del Grifo) – 3° Simone Sciuto (Pol SC Catania)

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Il nuoto di Arianna | LEN OW cup, la prima tappa di Eilat: il ritorno

Arianna Bridi non ha bisogno di presentazioni, nel nuoto di fondo ha conquistato podi Mondiali - bronzo nella 10 km e nella 25 km di Budapest 2018 - Europei - oro della 25 km a Glasgow 2018 e bronzo nella 10 km di Horn 2016 - ma ha anche scritto la storia vincendo il...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Para Swimming WS2023 medagliere al Brasile. Polha Varese domina gli Assoluti

Grande successo per la tappa italiana delle Para Swimming World Series che si è svolta da giovedì 9 fino a domenica 12 marzo presso la piscina Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro. Sono scesi in acqua oltre 400 atleti provenienti da 44 nazioni, sotto...

I collegiali azzurri di marzo fra Tenerife e Ostia

Proseguono gli allenamenti per gli atleti di interesse nazionale che a marzo vedono il Centro Top Training di Tenerife protagonista con un primo gruppo che terminerà il collegiale l'11 marzo - inziato il 26 febbraio fra i quali gli atleti stanziali che torneranno a...

La Fame e la Pazienza

La pazienza è sicuramente l’ingrediente base per costruire il cammino verso i nostri obiettivi. La fame è quella cosa che ci porta a voler fare il passo successivo.Una volta mi è stato detto che lo sport è come l’agricoltura. Prendiamo per esempio un orto: non tutti i...

50 fa
Nella prova di apertura il più veloce è l’M30 Antonino Caudullo (SC Catania) con 27.22 (914.40 p), secondo crono e miglior tabellare per Francesco Aldisio (Sprinteam) oro M40 in 28.07 e 914.86 punti. Bene i due alfieri della Torre del Grifo: negli M55 Salvatore Nania è vittorioso in 30.75 (893.33 p), mentre Alvaro Managò è primo nelgi M50 con 30.18 (889.66 p).
Miglior risultato in rosa per Severina Cora Calinescu (SC Catania) oro M55 in 39.19 (823.17 p).

100 do
Le migliori prestazioni della specialità sono nuotate da Giovanna Cosentino (SC Catania) vincente nelle M40 in 1.21.37 (838.15 p) e da Marco Russo (Sprinteam) che si aggiudica gli M25 in 1.07.50 (853.48 p).

50 sl
La migliore prestazione maschile è il 26.37 di Marco Conti (CC LAuria) che negli M50 vale 946.53 punti, seguito da Francesco Aldisio al secondo successo M40 con 26.32 e 913.75 punti. Podio corto negli M25 con la vittoria di Livio Conte (SC Catania) in 25.62 che tiene dietro i due rappresentanti della Torre del Grifo Francesco La Ferla e Fabrizio Puglisi rispettivamente in 25.73 e 25.77 (904.76, 900.89 e 899.50 p). In evidenza negli M30 Giuseppe Risuglia (Torre del Grifo) vincente in 25.82 (893.49 p).
La più veloce è Giulia Russo (SC Catania) prima M25 in 29.82 (884.64 p), secondo crono e miglior tabellare per Loredana Patanè che domina le M50 in 30.84 e 924.45 punti.

200 sl
E’ Laura Bianca (SC Catania) a realizzare la migliore prestazione della specialità con il crono di 2.19.54 che porta l’oro M25 e 902.75 punti. Fra gli uomini primo alle piastre l’M25 Mario Fazio Scaccianoce (Torre del Grifo) in 2.07.98 (883.65 p), alle sue spalle l’oro M30 Antonino Dinatale (Altair nuoto) con 2.08.2 (894.08 p) e Dario Rosselli (CC Lauria) primo M45 con 2.14.43 (890.87 p).

200 fa
La fresca campionessa europea M35 Valeria Corbino (Torre del Grifo) realizza la migliore prestazione con il secondo crono assoluto di 2.37.19 (928.69 p), preceduta alle piastre da Alessandro Mollica (Aqua Fit) oro M30 in 2.36.49 (809.51 p); terzo tempo per Pietro Impallomeni (SC Catania) alla vittoria M35 in 2.39.25 (808.54 p).

100 ra
I più veloci son i du aatleti della Altair Nuoto: Dario Faraci chiude al comando degli M30 in 1.11.94 (896.86 p) e Chiara Sicali è oro M25 in 1.25.88 (852.00 p). Il miglior punteggio femminile, seppur di poco, è realizzato da Barbara Casella (Etna nuoto) prima M40 in 1.27.92 e 852.82 punti.

4×50 mx
F M100-119 Altair nuoto – Sapuppo-Sicali-Scuderi-Rizzo – 2.20.68 e 893.52 p
M M120-159 Torre del Grifo – Puglisi-Platania-Fazio Scaccianoce-Risuglia – 1.54.16 e 933.08 p

50 ra
Si riparte al pomeriggio con l’ottima prova di Simone Sciuto (Etna nuoto) che vince gli M30 30.67 (949.79 p) precedendo Luca Platania (Torre del Grifo) argento in 32.40 (899.07 p). La più veloce è invece Barbara Casella che si aggiudica le M40 in 39.90 (858.90 p).

100 sl
Seconda vittoria M25 e crono più veloce per Laura Bianca con 1.03.287 (922.09 p) e Livio Conte con 56.00 (914.29 p). Nella catgeoria M30 bene Giulia Russo prima con 1.05.01 (889.25 p) e Giuseppe Risuglia con 56.43 (910.86 p), segnaliamo inoltre i due argenti di Salvatore Morale (CC Ortigia) M25 con 57.16 e Antonino Dinatale M30 in 57.71 (895.73 e 890.66 p).

50 do
Protagonista al femminile ancora Valeria Corbino oro M35 in 34.10 e 913.78 punti, mentre fra gli uomni è Dario Rosselli vincitore negli M45 in 31.49 e 908.22 punti.

200 mx
La migliore prestazione è nuotata da Salvatore Nania oro M55 in 2.38.86 e 919.80 punti, seguito da Marco Conti che negli M50 con 2.36.23 totalizza 904.24 punti. Annamaria Sapuppo ottiene il tabellare più alto di 857.48 punti nelle M25 con il crono di 2.46.29.

100 fa
Nell’ultima gara individuale segnaliamo la vittoria M40 di Antonino Sicali (SC Catania) con 1.05.23 (882.42 p) e quella M50 di Alvaro Managò con 1.09.38 (876.33 p).

MiStaff 4×50 sl
M100-119 Sporting Club Catania – Conte-Caudullo-Bianca-Russo – 1.48.75 e 955.86 p
M120-159 Torre del Grifo – Risuglia-Fazio Scaccianoce-Contino-Corbino – 1.50.82 e 933.77 p

REPORT della settimana - clic per aprire

Report 5° Tr Piscine di Albaro (Genova), 2° Trofeo Nuotatori Trentini (Trento), 4° Trofeo Estivo (Putignano)

Report 31° Trofeo Italo Galluzzi (Città di Castello), 2° Trofeo Otrè (Noci)

Report 2° Trofeo Roma Nuoto Master

Share and Enjoy !

Shares