Due giorni di festeggiamenti, ed eccomi qua di nuovo con voi. Comunque le tigelle del Fogliani hanno egregiamente fatto il loro dovere, mazzolando chi dovevano e premiando con il loro ripieno i meritevoli.

Cosa dire dei nostri? Una bella scuola di dialettica sarebbe l’ideale per i nostri giovani, come alternative alle frasi consuete. Cito qui alcuni leitmotiv:

“è il mio miglior tempo del mattino!” come alternativa “al mattino non ho mai reso benissimo”
“non mi spiego questa prestazione mi sentivo bene”
“la condizione non c’è e si vede”

Si potrebbe fare un corso federale di interviste, in cui mettere insieme curiose interpretazioni della propria prestazione:

“se avessi il turbo potrei inserirlo la seconda vasca”
“ ho perso le gambe ma le ho ritrovate all’arrivo!”
“avevo le braccia a pezzi e una me la hanno pure rubata”

Intanto non ha bisogno di scuse Peaty che si bacia la Carraro a fine gara della mista: era il suo obiettivo di questi Europei e ce l’ha fatta, adesso può puntare a Rio e tornare ad allenarsi alle 3 del mattino con questo bel ricordo… La Carraro non so se avrà bei ricordi delle onde sollevate dal maremoto Peaty: però potremmo chiederle cosa lo ferma sott’acqua… magari lei lo ha visto!

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials Australiani

Non i soliti, lo sapete vero? Ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale Aussie per Singapore 2025.Lani Pallister Ok questo forse è un nome scontato, ma non è scontato il Campionato che ha disputato la ventitreenne di Sydney, che...

Trials Canada 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Che spettacolo in Canada! Se queste sono le premesse, che Mondiale ci aspetta? Dico Canada ma basterebbe dire Summer McIntosh, assoluta protagonista di questa settimana di Trials. La giovane stella del nuoto canadese è in forma smagliante, tanto da nuotare tre record...

Trials Australia 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 9 al 14 giugno si sono svolti presso il South Australia Aquatic and Leisure Centre, di Oaklands Park, ad Adelaide i Trials Australiani valide per fromare la Nazionale aussie per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials USA

​Non i soliti noti, ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale USA per Singapore 2025. Nelle convocazioni ci sono Ledecky e Finke, le sorelle Walsh e Huske, Smith e Alexy, ma c’è anche il solito ricambio di nomi che ha reso, negli...

Campus Aquae Swim Cup 2025, big e giovani del nuoto in gara a Pavia

Fine settimana in corsia a Pavia, dove si è svolta la sesta edizione del Campus Aquae Swim Cup. Tra i tanti giovani che l’hanno fatta da padrona, presenti anche alcuni big della nazionale azzurra, impegnati nel loro percorso di avvicinamento ai Mondiali di...

Trials USA 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 3 al 7 giugno si sono svolti a Indianapolis i Campionati nazionali USA, validi come Trials per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni giornata di gara e i qualificati.200 farfalla femmineLa prima sorpresa è subito...

Fatti di nuoto Weekly: Est, Ovest e Italia

In ritardo, sì, ma sempre presente, Fatti di nuoto Weekly c’è, come ogni settimana, a parlare di nuoto. Il fuso orario americano - colpa del nuoto sì, ma anche della NBA - ci ha rallentato, ma le news della settimana sono qui. Proprio come nel basket, dividiamo est e...

Nazionale Under 23, i convocati per gli Europei di nuoto a Samorin

Sono sedici gli atleti - 4 femmine e 12 maschi - convocati per i prossimi Campionati Europei Under 23 che si terranno a Šamorín (Slovacchia) dal 26 al 28 giugno 2025.Atleti Giada Alzetta (Leosport), Martina Biasioli (CN Torino), Anna Bizzotto (Team Veneto), Elena...

Fatti di nuoto Weekly: 5 Nomi (+1) dai Campionati Cinesi

Ci sono stati i Campionati Cinesi, quindi oggi Fatti di nuoto Weekly parla di quello.Li Binjie Il primo spot se lo prende Li Bingjie, la mezzofondista dal palmarés già ampissimo - nonostante abbia solo 23 anni - alla quale manca però l’oro individuale mondiale. Chiusa...

Mare Nostrum 2025 | Chiusura a Canet, il recap del tour di nuoto europeo

Si è conclusa la ricca settimana di nuoto in giro per l’Europa, con l’ultima tappa del Mare Nostrum andata in scena a Canet nel fine settimana. Sei giorni totali di grandi sfide, con tanti big europei e anche qualche stella extra continente. Qual è stata la tappa...

Valerie-Begue-et-Camille-Lacourt-se-sont-dits-oui_exact1024x768_lLacourt non ha bisogno di baciare nessuna, lui ha Miss Francia, e allora che volere di più? Ci si può permettere di chiamare la figlia Jazz… ma anche Soul… bravissimi!

 

Nessuna scusa per gli organizzatori, che non sono riusciti a riempire il palazzetto di un Europeo dell’anno Olimpico anche smontando le ali super delle tribune. E allora via, chiamiamo gli studenti di Hogwarts compagni di scuola del maghetto Peaty per riempire gli spazi vuoti… per magia poi si vedono centinaia di bambini tutti uguali agitare i gonfiabili e salutare la telecamera.

Non cercano scuse i campioni. Siccome un oro al giorno toglie il medico di torno la nazione scissionista Hosszu si prende i suoi mitili dorati: a lei le cozze piacciono di più al sugo, ma va bene così. Né la cerca la Sjöström che invece di accusare la sua alter ego Sjöberg di mangiargli le medaglie dice che bisogna lavorare per Rio, ma che andare forte qui non le dispiace! E scuse non ne ha László… ma non ne ha bisogno.

Non si può scusare la virata di Vazaios, il greco campione europeo dei misti: una gambata a rana fuori dall’acqua e lo schianto a muro dei 150 sono peggio solo della virata della Panziera: che ieri hanno visto fare le virate in vaschetta lavapiedi per punizione!

Infine scusatemi voi, cari lettori, se sono stato assente per ben due giorni, ma le ova con gli asparagi vincono su tutto: anche sui 1500 stile libero. Non accadrà più.