Due giorni di festeggiamenti, ed eccomi qua di nuovo con voi. Comunque le tigelle del Fogliani hanno egregiamente fatto il loro dovere, mazzolando chi dovevano e premiando con il loro ripieno i meritevoli.

Cosa dire dei nostri? Una bella scuola di dialettica sarebbe l’ideale per i nostri giovani, come alternative alle frasi consuete. Cito qui alcuni leitmotiv:

“è il mio miglior tempo del mattino!” come alternativa “al mattino non ho mai reso benissimo”
“non mi spiego questa prestazione mi sentivo bene”
“la condizione non c’è e si vede”

Si potrebbe fare un corso federale di interviste, in cui mettere insieme curiose interpretazioni della propria prestazione:

“se avessi il turbo potrei inserirlo la seconda vasca”
“ ho perso le gambe ma le ho ritrovate all’arrivo!”
“avevo le braccia a pezzi e una me la hanno pure rubata”

Intanto non ha bisogno di scuse Peaty che si bacia la Carraro a fine gara della mista: era il suo obiettivo di questi Europei e ce l’ha fatta, adesso può puntare a Rio e tornare ad allenarsi alle 3 del mattino con questo bel ricordo… La Carraro non so se avrà bei ricordi delle onde sollevate dal maremoto Peaty: però potremmo chiederle cosa lo ferma sott’acqua… magari lei lo ha visto!

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

I Giovani da tenere d’occhio per il 2025

Come ogni anno - qui la lista del 2024 - a gennaio è bene dare un’occhiata ai giovani più promettenti nel panorama del nuoto internazionale. Il criterio è sempre lo stesso: atleti non ancora diciannovenni che hanno oggettivamente colpito nel 2024 per risultati,...

Corsia Master, il 2025 si apre con il 28° Forum Master Sprint

Il 28° Trofeo Forum Master sprint aprirà come di consueto il nuovo anno Master, appuntamento al 12 gennaio 2025 presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. L'evento organizzato in collaborazione con Banca del Fucino, Segafredo Zanetti, DSR e arena...

Fatti di nuoto Weekly: improvvisamente, la vasca corta è diventata cool

Sono bastate un paio di semplici mosse, neanche troppo segrete, per rivitalizzare i Mondiali in vasca da 25, una delle manifestazioni più bistrattate del mondo del nuoto, e riportarli alla luce dei riflettori internazionali. Quali? E sopratutto, basteranno per creare...

SwimStats, speciale Budapest 2024: i numeri del Mondiale di Nuoto

Archiviata la diciassettesima edizione dei Campionati del Mondo in vasca corta, la rassegna iridata di Budapest 2024 è stata emozionante sia in generale che per i colori azzurri, ed i numeri confermano questa sensazione.Record del MondoSono i record del mondo...

Budapest 2024 | Mondiali di nuoto in corta: recap day 6

La diciassettesima edizione dei Campionati del Mondo in vasca corta è giunta al termine, la Duna Aréna di Budapest ha ospitato la rassegna iridata, per la prima volta in versione “short”, dal 10 al 15 dicembre. Il nostro consueto recap e le statistiche della sesta e...

Valerie-Begue-et-Camille-Lacourt-se-sont-dits-oui_exact1024x768_lLacourt non ha bisogno di baciare nessuna, lui ha Miss Francia, e allora che volere di più? Ci si può permettere di chiamare la figlia Jazz… ma anche Soul… bravissimi!

 

Nessuna scusa per gli organizzatori, che non sono riusciti a riempire il palazzetto di un Europeo dell’anno Olimpico anche smontando le ali super delle tribune. E allora via, chiamiamo gli studenti di Hogwarts compagni di scuola del maghetto Peaty per riempire gli spazi vuoti… per magia poi si vedono centinaia di bambini tutti uguali agitare i gonfiabili e salutare la telecamera.

Non cercano scuse i campioni. Siccome un oro al giorno toglie il medico di torno la nazione scissionista Hosszu si prende i suoi mitili dorati: a lei le cozze piacciono di più al sugo, ma va bene così. Né la cerca la Sjöström che invece di accusare la sua alter ego Sjöberg di mangiargli le medaglie dice che bisogna lavorare per Rio, ma che andare forte qui non le dispiace! E scuse non ne ha László… ma non ne ha bisogno.

Non si può scusare la virata di Vazaios, il greco campione europeo dei misti: una gambata a rana fuori dall’acqua e lo schianto a muro dei 150 sono peggio solo della virata della Panziera: che ieri hanno visto fare le virate in vaschetta lavapiedi per punizione!

Infine scusatemi voi, cari lettori, se sono stato assente per ben due giorni, ma le ova con gli asparagi vincono su tutto: anche sui 1500 stile libero. Non accadrà più.