I Campionati Italiani Master di Nuoto in Acque Libere 2021 si terranno il 24 e 25 luglio a Civitavecchia.

Il programma gare prevede le distanze della 5 km e il miglio marino (mezzofondo sprint)

Sede e programma gare

La partenza delle gare avverrà presso il Largo Marco Galli di Civitavecchia nello spazio antistante la Piscina “Alfio Flores”.

La partecipazione alla manifestazione è aperta a tutti gli atleti Master in regola con il tesseramento FIN per la stagione agonistica 2020/2021 per la specialità del fondo.

Sarà utilizzato il sistema di cronometraggio automatico con l’impiego di transponder per ogni atleta.

Il Comitato Organizzatore, in base alla durata delle gare ed alle condizioni atmosferiche, si riserva di apportare modifiche al programma orario ferma restando la sequenza prevista dal programma gare.

Nel caso in cui le condizioni metereologiche non permettano la disputa della/e gara/e è contemplato un “piano B” presso il lago di Bracciano.

Sabato 24 luglio 2021 – Fondo 5 km
ore 07.30 – Apertura Segreteria per accredito e punzonatura
ore 09.15 – Inizio gara

Domenica 25 luglio 2021 – Mezzofondo Sprint Miglio Marino
ore 07.30 – Apertura Segreteria per accredito e punzonatura
ore 09.15 – Inizio gara

Otopeni 2023 | D3 finali: doppio argento con Martinenghi e la Mista femminile

Terza giornata di gare all'Aquatic Complex di Otopeni, tanti gli azzurri in gara chi a caccia di medaglie chi a caccia del pass per la finale di domani. Vediamo com'è andata nel nostro recap.200 dorso femmine Non si apre bene la serata azzurra con il quarto posto di...

Otopeni 2023 | D3 batterie: passano il turno tutti gli azzurri, Quadarella e 4×50 mi donne in finale

Terza mattinata di batterie ai Campionati Europei di vasca corta, molti italiani impegnati alla ricerca del passaggio del turno. Vediamo come sono andate le gare ad Otopeni nel nostro consueto recap.100 stile libero femmine Si riparte con l’ennesima sfida tra...

Otopeni 2023 | D2 finali: 4×50 mista d’oro, Pilato e Quadarella argento, Mora bronzo

Tutto è pronto per la seconda giornata di finali a Otopeni, tutto è pronto per nuove chance di medaglia per l'Italia agli Europei di vasca corta. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap.50 stile libero femmine Buona la prima finale tra le big per Sara Curtis,...

Otopeni 2023 | D2 batterie: primo tempo per l’Italia nella 4×50 mista maschi

Dopo una prima giornata con due belle medaglie di squadra, l'Italia si ributta nella vasca di Otopeni per agguantare nuove chance di finali e semifinali in questi europei di vasca corta. Vediamo come sono andate le batterie del day2 nel nostro recap.200 dorso femmine...

Otopeni 2023 | D1 finali: doppio argento azzurro nelle staffette 4×50 stile

Prime medaglie continentali in palio all'Aquatics Complex di Otopeni, entriamo nel vivo di questa sedicesima edizione dei Campionati Europei in vasca corta con le semi e finali di questa prima giornata. Azzurri in vasca a caccia del podio nei 400 stile libero maschili...

Otopeni 2023 | D1 batterie: finale per Ciampi, De Tullio e le staffette 4×50 stile

Si parte con la prima sessione di batterie dei Campionati Europei di vasca corta in programma fino a domenica 10 dicembre presso l'Aquatics Complex di Otopeni (Romania). Vediamo com'è andata in questa mattina nel nostro consueto recap.400 misti femmine L’europeo di...

Iscrizioni

Le iscrizioni devono essere effettuate esclusivamente dalle Società (non dai singoli atleti) e obbligatoriamente attraverso la procedura on line accessibile dal Portale Federnuoto, selezionando l’evento Campionati Italiani nell’area Fondo.

Le iscrizioni alle gare saranno aperte sul portale FIN dalle ore 7.00 del 14 giugno fino alle ore 24.00 del 15 luglio 2021.

La quota d’iscrizione è fissata in 18 € per ogni prova.

Classifica di Società e Premi

Saranno consegnate medaglie ai primi tre atleti classificati per ogni gara e per ogni categoria.

A conclusione della Prova dei Campionati Italiani saranno premiate le prime 5 Società classificate con il Trofeo Master FIN 2021. Le classifiche saranno redatte sommando, per ogni atleta della società (sia esso uomo o
donna), un punteggio assegnato in base all’ordine di arrivo conseguito nella propria categoria (per i dettagli vedi Regolamento a fondo articolo).Per quanto non specificato nel Regolamento si fa riferimento alla normativa nazionale contenuta nel “Regolamento Nuoto in Acque Libere Master 2020/2021”.

Misure Integrative per la Sicurezza

Ricordiamo a tutti gli Atleti e le Società che è stata emessa una Integrazione alla Circolare Normativa nr. 616 del 18/02/2021 recante misure integrative di sicurezza per la riduzione del rischio di contagio di covid-19 nelle  manifestazioni federali nazionali nelle discipline Master.

In particolare: tutti i componenti di una squadra (Atleti e Staff) sono tenuti a sottoporsi a un tampone nasofaringeo antigenico rapido o molecolare entro i due giorni precedenti a quelli di arrivo nella sede della gara.

I Presidenti di Società devono sottoscrivere una “dichiarazione di responsabilità della Società” a garanzia del rispetto delle procedure previste. Deve essere inoltre allegata la Certificazione del medico sociale, o di un medico di fiducia della Società, attestante la negatività di ognuno dei propri tesserati partecipanti alla manifestazione federale, con obbligo di conservazione dei relativi referti presso la sede della Società di appartenenza, i quali dovranno essere disponibili su richiesta della FIN e/o delle competenti Autorità Sanitarie. 

Foto: Fabio Cetti | Corsia4