Non mancano i record e le ottime prestazioni nella giornata conclusiva dei Campionati Italiani di nuoto Master, che si sono svolti dal 21 al 26 giugno presso le piscine dello stadio del nuoto di Riccione.

Si chiude il circuito Supermaster 2015/2016 e si tirano le somme, andiamo a scoprire le società che si sono laurate campioni d’Italia per questa stagione agonistica.

I protagonisti sono ancora gli uomini del Centro Nuoto Bastia che firmano un altro record europeo: Gianluca Giglietti, Fabio Servadio, Luca Listanti e Rico Rolli con il crono di 1’41.19 (1022.73 p) ritoccano il precedente 1’41.67 che la stessa squadra deteneva dal 2011. Inoltre Giglietti in prima frazione stabilisce anche il nuovo europeo M55 completando la propria frazione in 25.71 che va a sostituire il fresco 25.97 nuotato dal russo Markovskiy a Londra.

Record italiani 4×50 sl
Mi M240 Forum SC (Sordelli-Inghirami-Corniani-Stentella) – 2’05.21 e 952.80 p – prec. 2’06.57
Mi M100 RN Legnano (Guerriero-Garzonio-Venice-Bozzato) – 1’45.25 e 987.65 p – prec. 1’45.73 Derthona N

F M240 Forum SC (Sordelli-Leutenegger-Corniani-Tripi) – 2’18.65 e 968.91 p – prec. 2’21.85 Andrea Doria
F M120 AICS Acquarè Mafeco (Ciocilteu-Rovetta-Degrassi-Guareschi) – 1’55.06 e 972.19 p – prec. 1’55.12 Aqausport Tuatha De’

Segnaliamo le prestazioni:
Mi M200 CN Bastia – 1’52.86 e 970.97 p
Mi M160 Aquatica TO – 1’50.15 e 954.06 p
Mi M120 SA-FA 2000 TO – 1’46.11 e 975.21 p
Mi M120 Milano N master – 1’47.37 e 963.77 p
Mi M120 AICS Acquarè Mafeco – 1’47.49 e 962.69 p
Mi M100 AICS Acquarè Mafeco – 1’46.63 e 974.87 p
Mi M100 AICS Pavia N – 1’46.87 e 972.68 p
Mi M100 CN Sulmona – 1’47.78 e 964.46 p
Mi M100 Firenza nuota extremo – 1’47.95 e 962.95 p

F M200 CC Aniene – 2’07.47 e 951.76 p
F M160 CS Palladio – 1’58.74 e 963.45 p
F M120 Aquatica TO – 1’57.32 e 953.46 p
F M100 AICS Pavia N – 1’55.65 e 986.17 p

M M240 DLF N Livorno – 1’55.64 e 955.90 p
M M200 AICS Acquarè Mafeco – 1’45.38 e 982.06 p
M M200 CC Aniene – 1’46.81 e 968.92 p
M M200 Empire Roma – 1’48.36 e 955.06 p
M M200 Larus N – 1’48.55 e 953.39 p
M M200 Vela N Ancona – 1’48.93 e 950.06 p
M M160 AICS Acquarè Mafeco – 1’42.05 e 963.35 p
M M160 Larus N – 1’42.57 e 958.47 p
M M120 Milano N master – 1’40.95 e 950.37 p
M M100 Nautilus – 1’37.43 e 986.55 p
M M100 Forum SC – 1’39.20 e 968.95 p
M M100 Riviera N Dolo – 1’39.30 e 967.98 p
M M100 Firenze nuota extremo – 1’40.99 e 951.78 p

A Riccione non sono mancati gli eroi, gli Avengers dello Swiming Club Alessandria, al secolo: ‘Capitan America’ Gabriele Bossi, ‘Thor’ Giordano Artioli, ‘Spiderman’ Angelo Foti e ‘Ironman’ Carloalberto Brisone hanno fatto le prove della loro staffetta mista “a secco”. Gli stessi eroi si sono presentati, rigorosamente in costume alla staffetta in vasca.

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Il nuoto di Arianna | LEN OW cup, la prima tappa di Eilat: il ritorno

Arianna Bridi non ha bisogno di presentazioni, nel nuoto di fondo ha conquistato podi Mondiali - bronzo nella 10 km e nella 25 km di Budapest 2018 - Europei - oro della 25 km a Glasgow 2018 e bronzo nella 10 km di Horn 2016 - ma ha anche scritto la storia vincendo il...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Para Swimming WS2023 medagliere al Brasile. Polha Varese domina gli Assoluti

Grande successo per la tappa italiana delle Para Swimming World Series che si è svolta da giovedì 9 fino a domenica 12 marzo presso la piscina Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro. Sono scesi in acqua oltre 400 atleti provenienti da 44 nazioni, sotto...

I collegiali azzurri di marzo fra Tenerife e Ostia

Proseguono gli allenamenti per gli atleti di interesse nazionale che a marzo vedono il Centro Top Training di Tenerife protagonista con un primo gruppo che terminerà il collegiale l'11 marzo - inziato il 26 febbraio fra i quali gli atleti stanziali che torneranno a...

La Fame e la Pazienza

La pazienza è sicuramente l’ingrediente base per costruire il cammino verso i nostri obiettivi. La fame è quella cosa che ci porta a voler fare il passo successivo.Una volta mi è stato detto che lo sport è come l’agricoltura. Prendiamo per esempio un orto: non tutti i...

4x50 sl Mi

4x50 sl

Al termine delle staffette sono state effettuale le premiazioni Campionato Italiano Master di Società 2015/2016, ricordiamo che ai fini della classifica annuale contribuivano:

  • i tre migliori punteggi, ottenuti da ogni atleta in tre gare individuali diverse nelle manifestazioni del Circuito Supermaster e nei Campionati Italiani Estivi (ogni distanza gara conta una volta sola indipendentemente dalla lunghezza della vasca);
  • il miglior punteggio di ogni categoria e specialità delle staffette 4×50 invernali;
  • il miglior punteggio di ogni categoria e specialità delle staffette 4×50 estive.

Hanno partecipato in tutto 591 società con 12.010 atleti e 3.588 formazioni di staffetta (classifiche complete QUI).

(foto copertina: Enrico Lippi | Corsia4.it)

[ranking_table data1=”Aquatica Torino | PIE | 112.226 p” data2=”Nuotatori Padovani | VEN | 103.731 p” data3=”PadovaNuoto | VEN | 96.800 p”]Fascia F: 1÷25 atleti[/ranking_table]

[ranking_table data1=”Milano nuoto master | LOM| 165.603 p” data2=”Derthona nuoto | PIE | 150.804 p” data3=”Nuotatori Milanesi | LOM | 150.750 p”]Fascia E: 26÷50 atleti[/ranking_table]

[ranking_table data1=”AICS Acquarè Mafeco | LOM | 230.750 p” data2=”Due Ponti | LAZ | 187.760 p” data3=”Circolo Canottieri Aniene | LAZ | 186.169 p”]Fascia D: 51÷75 atleti[/ranking_table]

[ranking_table data1=”Rari Nantes Legnano | LOM | 264.835 p” data2=”Rari Nantes Saronno | LOM | 259.998 p” data3=”Larus Nuoto | LAZ | 244.531 p”]Fascia C: 76÷100 atleti[/ranking_table]

[ranking_table data1=”Nuotopiù academy | TOS | 342.012 p” data2=”DLF Nuoto Livorno | TOS | 298.890 p” data3=”Canottieri Baldesio | LOM | 266.406 p”]Fascia B: 101÷125 atleti[/ranking_table]

 

[ranking_table data1=”Pol Nadir Palermo | SIC | 521.128 p” data2=”Collage Waterpolo Palermo | SIC | 449.220 p” data3=”Firenze nuota extremo | TOS | 396.562 p”]Fascia A: > 125 atleti[/ranking_table]

Report gare

Report Day 1 – 800 sl

Report Day 2 – 400 mx, 200 do, 100 fa e 400 sl

Report Day 3 – 200 ra, 200 fa e 200 sl

Report Day 4 – 200mx, 50 d0, 50 ra, 50 fa, 100 sl e 4×50 mx Mi

Report Day 5 – 100 do, 100 ra, 50 sl e 4×50 mx

Share and Enjoy !

Shares