Nella quinta giornata dei Campionati Italiani di nuoto Master, si chiudono i giochi della stagione Supermaster 2015/2016 per quanto riguarda le classifiche individuali.

L’atmosfera rovente non frena però le ottime prestazioni degli atleti impegnati in vasca, cade così un altro record mondiale sempre a opera di Marco Maccianti che nei 100 dorso fa il bis dopo aver conquistato quello della doppia distanza nel secondo giorno di gare.

Come anticipato il protagonista della mattina è stato sicuramente Marco Maccianti (Firenze nuota extremo) che realizza il record mondiale dei 100 dorso M35 nuotando in 58.48 (1024.28 p) e cancellando il limite precedente di 58.86 del rumeno Stefan Gherghel, mentre in Italia va a sostituire il 59.53 di Tersar.

Sempre nella sessione di gare mattutina un solo record nazionale nei 100 dorso e due nei 100 rana, a chiudere la staffetta mista femminile.

Nel pomeriggio in scena lo sprint puro dello stile libero, la gara dei record: in primis quello di presenze gara con quasi millecinquecento atleti. ‘Solo’ due primati in rosa e la prima triplete di squadra nella categoria M50 firmata Centro Nuoto Bastia: Rolli-Servadio-Listanti.
In chiusura di giornata è ancora il CN Bastia protagonista con il primato europeo della staffetta 4×50 mista maschile M200: Fabio Servadio, Rico Rolli, Stefano Venanzi e Gianluca Giglietti chiudono in 1’55.42 (1005.20 p) sottraendo lo scettro ai russi della Sibmasters che a Kazan avevano nuoatto in 1’55.71 (prec. RI 1’57.72 CN Bastia).

Record italiani:
100 do – M70 Laura Moltedo – Due ponti – 1’47.36 e 861.12 p – prec. Androsoni 1’48.35

100 ra – M60 Liana Corniani – Forum SC – 1’31.84 e 984.86 p – prec. 1’33.32
100 ra – M80 Claudio Negri – Nord Padania N – 1’42.99 e 997.48 p

50 sl – M80 Renata Marting – Due Ponti – 50.82 e 808.93 p – prec. Gamenara 59.01
50 sl – M60 Alessandra Cornelli – CC Aniene – 31.76 e 966.94 p – prec. Smith 31.92

4×50 mx
F M240 Forum SC (Tripi-Leutenegger-Corniani-Sordelli) 2’40.08 e 943.03 p – prec. Andrea Doria 2’44.70
M M280 Flaminio SC (Avellone-Foglia-D’Oppido-Zaottini) 2’26.98 e 954.42 – prec. 2’28.50

Segnaliamo le prestazioni:
100 do – M50 Silvia Parocchi – Molojnella N – 1’12.28 e 1021.17 p
100 do – M40 Raffaella Previtera – Aqautica TO – 1’11.93 e 948.14 p
100 do – M30 Desiree Cappa – VS Eschilo – 1’08.74 e 947.63 p
100 do – M25 Simona Corrado – Club L’Aquila N – 1’08.38 e 962.56 p
100 do – M55 Alessandro Bonanni – Vis nova Roma – 1’07.84 e 998.08 p
100 do – M50 Alessio Germani – SM Lombardia – 1’05.65 e 970.45 p
100 do – M50 Francesco Pettini – Empire Roma – 1’06.64 e 956.03 p
100 do – M45 Giuseppe Tiano – Malaspina SC – 1’04.78 e 956.78 p
100 do – M45 Gianluca Lapucci – Larus N – 1’04.98 e 953.83 p
100 do – M45 Guido Cocci – Imolanuoto – 1’05.76 e 942.52 p
100 do – M40 Maurizio Tersar – AICS Acquarè Mafeco – 1’01.96 e 975.63 p
100 do – M40 Raffaele Lococciolo – Nuotopiù A. – 1’04.04 e 943.94 p
100 do – M35 Giovanni Perulli – ICOS SC – 1’01.13 e 979.88 p
100 do – M30 Entoni Cnatello – AICS Acquarè Mafeco – 1’00.72 e 955.86 p

100 ra – M60 Monica Tripi – Forum SC – 1’35.03 e 951.80 p
100 ra – M50 Marzena Kulis – Nuotopiù A – 1’19.58 e 1025.26 p
100 ra – M45 Sabina Vitaloni – Derthona N – 1’18.72 e 985.52 p
100 ra – M45 Laura Molinari – DLF N Livorno – 1’21.33 e 953.89 p
100 ra – M30 Nicoleta Coica – Nuovo N Bologna – 1’16.04 e 970.67 p
100 ra – M55 Andrea Florit – Padovanuoto – 1’16.66 e 960.61 p
100 ra – M50 Carlo Travaini – Acqua 1 village – 1’12.96 e 976.76 p
100 ra – M45 Fabio Pianca Spinadin – Nottoli N – 1’10.13 e 965.21 p
100 ra – M45 Andrea Cabiddu – Flaminio SC – 1’11.40 e 948.04 p
100 ra – M35 Andrea Benedetti – Pool N Sambenedettese – 1’08.33 e 955.07 p
100 ra – M35 Mattia Masperi – Can Garda Salò – 1’08.56 e 951.87 p
100 ra – M35 Vincenzo Giove – Sottosopra Brindisi – 1’08.66 e 950.48 p
100 ra – M25 Francesco Calcara – Forum Assago – 1’06.33 e 953.87 p

50 sl – M60 Carole Smith – Roma N master – 32.00 e 959.69 p
50 sl – M60 Annarita Blosi – Malaspina SC – 32.21 e 953.43 p
50 sl – M50 Daniela De Ponti – NC Milano – 28.33 e 1006.35 p
50 sl – M50 Francesca Ferri – NC Azzurra BO – 29.7 e 959.29 p
50 sl – M50 Paola Uberti – CC Lauria – 29.87 e 954.47 p
50 sl – M45 Franca Bosisio – Team Trezzo sport – 28.91 e 954.00 p
50 sl – M40 Francesca Travaglini – DDS – 27.52 e 978.92 p
50 sl – M35 Olessia Bourova – RN Sori – 27.32 e 978.40 p
50 sl – M25 Giulia Cecchinello – Acquambiente Rovigo – 27.64 e 960.56 p
50 sl – M55 Gianluca Giglietti – CN Bastia – 26.74 e 964.10 p
50 sl – M50 Rico Rolli – CN Bastia – 25.36 e 984.23 p
50 sl – M50 Fabio Servadio – CN Bastia – 26.33 e 947.97 p
50 sl – M50 Luca Listanti – CN Bastia – 26.34 e 947.61 p
50 sl – M50 Roberto Brunori – AICS Acquarè Mafeco – 26.35 e 947.25 p
50 sl – M45 Paolo Piscaglia – ASA Cinisello – 25.70 e 952.53 p
50 sl – M40 Mauro Lanzoni – Cilo Milano – 25.22 e 953.61 p
50 sl – M35 Stefano Garzonio – RN Legnano – 24.14 e 970.17 p
50 sl – M35 William Careddu – Olbia N – 24.78 e 945.12 p
50 sl – M30 Patrizio Barbini – VS Eschilo – 23.97 e 962.45 p
50 sl – M25 Michele Ratti – Milano N master – 24.01 e 965.43 p
50 sl – M25 Matteo Pesco – Gestisport – 24.23 e 956.67 p

4×50 mx
F M160 Nuotopiù Academy – 2’13.47 e 958.42 p
F M160 Aquatica TO – 2’13.54 e 957.92 p
F M120 AICS Acquarè Mafeco – 2’09.96 e 972.99 p
F M120 Derthona Nuoto – 2’10.14 e 971.65 p
F M120 Flaminio SC – 2’10.86 e 966.30 p
F M100 AICS Pavia N – 2’10.73 e 961.52 p
F M100 RN Legnano – 2’11.44 e 956.33 p
M M200 Nuotopiù Academy – 2’00.85 e 960.12 p
M M160 Milano N master – 1’51.27 e 979.33 p
M M120 AICS Acquarè Mafeco – 1’50.08 e 967.66 p
M M120 Forum SC – 1’51.36 e 956.64 p
M M100 Firenze nuota extremo – 1’47.56 e 1003.20 p
M M100 Nautilus – 1’49.10 e 989.09 p
M M100 AICS Acquarè Mafeco – 1’51.09 e 971.37 p
M M100 RN Legnano – 1’51.71 e 965.98 p

“Il mare unisce i Paesi che separa”: traversata Corsica-Capraia 2023

La Delegazione della LNI di Capraia Isola, insieme a Abbracciamoli Onlus, organizza una traversata a nuoto a staffetta tra la Corsica e l’Isola di Capraia dal 1 al 4 giugno 2023 (con possibile estensione fino al 6 giugno). Una nuotata non competitiva, non volta ad...

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Il nuoto di Arianna | LEN OW cup, la prima tappa di Eilat: il ritorno

Arianna Bridi non ha bisogno di presentazioni, nel nuoto di fondo ha conquistato podi Mondiali - bronzo nella 10 km e nella 25 km di Budapest 2018 - Europei - oro della 25 km a Glasgow 2018 e bronzo nella 10 km di Horn 2016 - ma ha anche scritto la storia vincendo il...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Para Swimming WS2023 medagliere al Brasile. Polha Varese domina gli Assoluti

Grande successo per la tappa italiana delle Para Swimming World Series che si è svolta da giovedì 9 fino a domenica 12 marzo presso la piscina Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro. Sono scesi in acqua oltre 400 atleti provenienti da 44 nazioni, sotto...

I collegiali azzurri di marzo fra Tenerife e Ostia

Proseguono gli allenamenti per gli atleti di interesse nazionale che a marzo vedono il Centro Top Training di Tenerife protagonista con un primo gruppo che terminerà il collegiale l'11 marzo - inziato il 26 febbraio fra i quali gli atleti stanziali che torneranno a...

100 do

100 ra

50 sl

4x50 mx

Oggi, nella giornata conclusiva dei Campionati il festival delle staffette stile libero, con le formazioni miste e divise per sesso.

(foto copertina: Enrico Lippi | Corsia4.it)

Report gare

Report Day 1 – 800 sl

Report Day 2 – 400 mx, 200 do, 100 fa e 400 sl

Report Day 3 – 200 ra, 200 fa e 200 sl

Report Day 4 – 200mx, 50 d0, 50 ra, 50 fa, 100 sl e 4×50 mx Mi

Share and Enjoy !

Shares