Le feste sono finite grazie all’Epifania che a noi, oltre a quintali di carbone – tutta colpa di Darkpool! – ha portato un po’ di notizie fresche fresche da tutto il mondo.

E’ iniziato l’anno che porta ai Mondiali di Budapest e la ripresa degli allenamenti sarà di certo dura per tutti! Ma tra chi diventa Membro dell’Impero Britannico, chi non si ferma nemmeno nelle vacanze (attenzione attenzione, non è Katinka) e chi festeggia i premi vinti nel 2016, il nuovo anno parte per tutti nel migliore dei modi!!!

Thiago Pereira | Facebook

BrasileUna statua per Thiago ( 21 dicembre 2016 )

Anche se ai Giochi di casa non è riuscito a riconfermare la medaglia di Londra 2012, Thiago Pereira può essere tranquillamente considerato uno dei migliori nuotatori brasiliani di sempre. Tanto da dedicargli una statua, realizzata dall’artista Dilma Carvalho nella città natale del campione carioca, Volta Redonda. Pereira, oltre all’argento nei 400 misti ai Giochi di Londra vanta un argento e due bronzo ai Mondiali di lunga fra Barcellona e Kazan e un oro ai Mondiali di corta nel 2004 a Indianapolis!

Ungheria L’albero di Natale di Katinka ( 26 dicembre 2016 )

Riesce sempre a far parlare di se in qualche modo Katinka Hosszú. Anche in questa occasione lo fa grazie alle sue medaglie vinte, in particolare quelle dei Giochi di Rio. I tre ori e l’argento conquistati in Brasile sono finiti sull’albero di natale suo e del marito Shane Tusup. C’è chi ci mette le palline del mercato, chi gli allori olimpici!!!

Katinka Hosszú | Facebook

Ranomi Kromowidjojo | Facebook

Olanda Kromowidjojo ancora in gara ( 30 dicembre 2016 )

Non si ferma il 2016 di Ranomi Kromowidjojo. L’olandese, dopo una pessima Olimpiade ed un parziale riscatto ai Mondiali di Windsor, chiude l’anno in Madagascar al meeting internazionale di La Reunion, in vasca da 25. Sempre insieme al compagno nuotatore Freddy Weertman, la velocista orange si impone in 50 stile ( 23’’94 ), 100 stile ( 53’’72 ), 50 farfalla ( 25’’81) e 100 farfalla ( 1’00’’06 ) per poi godersi la fine dell’anno al caldo africano.

Michael Andrew | Facebook

USA Swammy Awards ( 1 gennaio 2017 )

Tempo di premiazioni, grazie agli Swammy Awards assegnati dal magazine statunitense Swim Swam. Ecco l’elenco dei vincitori, uomini e donne: miglior nuotatore Michael Phelps e Katie Ledecky, miglior giovane Michael Andrew e Penny Oleksiak, migliore di America Centrale e isole caraibiche Marcelo Acosta e Alia Atkinson, miglior canadese Santo Condorelli e Penny Oleksiak, miglior asiatico Joseph Schooling e Rie Kanetō, migliore dell’Oceania Kyle Chalmers e Cate Campbell, miglior africano Chad Le Clos e Farida Osman, miglior europeo Adam Peaty e Katinka Hosszú.

Sai cosa mi piace…

Sai cosa mi piace? In questi giorni agli Assoluti l’ho finalmente capito. Però bisognerebbe fare prima un passo indietro. Da atleta sogni tutto l’anno di partecipare alle gare, perchè è proprio l’adrenalina della competizione, mista a quella sana voglia di...

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Mireia Belmonte Garcia | Facebook

Spagna Mireia punta a Tokyo ( 2 gennaio 2017 )

Qualche incertezza poteva esserci, soprattutto dopo il deludente Mondiale di Windsor di fine anno. Mireia Belmonte Garcia ha però confermato di voler continuare puntando ai Giochi di Tokyo 2020 dove dovrà difendere l’oro vinto a Rio nei 200 farfalla.

Adam Peaty | Facebook

Inghilterra Peaty Membro dell’Ordine dell’Impero Britannico ( 2 gennaio 2017 )

Regalo di Natale in ritardo per lo 007 della rana inglese: il campione olimpico di Rio sarà insignito a breve di questo prestigioso riconoscimento direttamente dalla Regina Elisabetta II, grazie a quanto nuotato in Brasile. Un sogno che si realizza per il giovane britannico, che tramite i social ringrazia tutti e annuncia la sua imminente ripresa degli allenamenti. Intanto la sua pagina Facebook è già stata modificata con l’aggiunta accanto al nome dell’acronimo MBE (Member of the Most Excellent Order of the British Empire), ma la “scalata” per Peaty verso i più alti titoli britannici non è finita qui.

Sheppard & Horton – GMHBA Lorne Pier to Pub

Ph. Christopher Chan

AustraliaHorton in acque libere! ( 9 gennaio 2017 )

Mentre Paltrinieri si prepara al debutto in acque libere che dovrebbe avvenire alle Universiadi, l’amico-rivale Mack Horton è già pronto a gareggiare nel mare australiano. Sabato 7 gennaio infatti ha preso parte alla GMHBA Lorne Pier to Pub prova di 1.2 chilometri che si tiene a Victoria, mancando nuovamente l’appuntamento con la vittoria: come nel 2015 Horton ha dovuto arrendersi a Sam Shappard, nonostante sia stato in testa per buona parte della gara. Nulla da fare per il campione olimpico, che con un successo avrebbe scritto il suo nome affianco a quelli di altri ori olimpici vincenti in questa prova come Kieren Perkins, vincitore nel 1992 o Daniel Kowalski campione nel 1996 e nel 2007.

Swimming World

Ungheria Bienerth nuovo Presidente del nuoto magiaro ( 9 gennaio 2017 )

Dopo le dimissioni di Tamás Gyárfás, volute in primis da Hosszú e Gyurta, la federazione ungherese di nuoto ha eletto il suo nuovo presidente: Gusztáv Bienerth, attuale commissario del turismo e vicepresidente dell’organizzazione dei Giochi del 2024, Bienerth ha collaborato in precedenza anche con le federazioni magiare di calcio e pallamano.

Notizie... clicca per aprire

Una statua per Thiago: LEGGI QUI

L’albero di Katinka: LEGGI QUI

Kromowidjojo ancora in gara: LEGGI QUI

Swammy Awards: LEGGI QUI

Mireia punta a Tokyo: LEGGI QUI

Peaty Mmbro dell’Ordine dell’Impero Britannico: LEGGI QUI

Horton in acque libere: LEGGI QUI

Bienerth nuovo Presidente del nuoto magiaro: LEGGI QUI