Se ieri abbiamo tessuto le lodi di Katinka Hosszú, oggi… ci dobbiamo ripetere!

Anche la seconda giornata all’Hamdan Sports Complex di Dubai – quinta tappa della “Swimming World Cup 2016” – vede protagonista la magiara e il russo Morozov che rinforza la sua leadership in campo maschile. Andiamo a vedere gli highlights.

Mostruosa la seconda giornata dell’ungherese, che dopo aver iniziato con l’argento nei 100 stile, fa un filotto impressionante di vittorie: prima nei 100 dorso, vinti in 56’’56 vincendo la “bella” con la Zevina, poi è il turno dei 200 farfalla, che in questa edizione della Coppa del Mondo faticano ad avere un padrone. Dopo la doppietta della Hentke (Parigi e Berlino) a Mosca arrivò il successo della Jakabos, mentre a Pechino pochi giorni fa si è imposta la Liu.

Archiviata anche questa prova, la Hosszú si prende anche i 400 stile, dopo essere stata fino ai 350 alle spalle della cinese Fang, ma beffandola nel finale andando a vincere in 4’03’’14. I misti restano terra di conquista per l’Iron Lady che infila la doppietta con 100 (58’’09) e 400 ( 4’33’’84 ) intervallati dall’argento nei 50 farfalla.

L’unica che di fatto ha battuto la magiara in questo pomeriggio è Jeanette Ottesen, rimasta la prima delle umane nella classifica generale, grazie anche alle 19 gare vinte fin qui. Nulla però in confronto alle 37 di Katinka, ormai irraggiungibile in qualunque tipo di classifica.

Rimanendo in campo femminile, altra prova divertente nella rana: i 50 premiano la Atkinson che nuota vicino ai 29’’, mentre i 200 sono ancora affare della Kaneto, più lenta che a Pechino ma comunque prima in 2’16’’30.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

La rana maschile conferma il sorprendente Vladimir Morozov: il russo replica la vittoria dei 100 di pochi giorni prima nuotando leggermente più piano (56’’52 ), per poi confermarsi anche nei 50 stile. Con il secondo poker di vittorie consecutive tocca quota 17 successi stagionali di Coppa, confermandosi leader anche grazie alla miglior prestazione in termini di punteggio ottenuta grazie ai 100 misti di martedì!

Il suo rivale Chad Le Clos non riesce a tenere il passo: perde lo scontro diretto nei 50 stile chiudendo secondo, e non gli basta mantenere intatta la sua striscia nella farfalla conquistando i 100 in 49’’14.

Doppietta per Bobby Hurley nei 50 e 100 dorso, mentre Guy delude ancora chiudendo secondo nei 200 stile e uscendo addirittura in batteria nei 100 farfalla.

Chiude il programma la 4×50 stile mistaffetta, vinta ancora dalla Russia con Morozov, Donec, Efimova e Lovtcova.

Sabato e domenica ultime due giornate di questo secondo cluster, con la trasferta in Qatar a Doha.

(Foto copertina: )

(Foto: K. Hosszú | Facebook)

Le vittorie di Katinka Hosszú gara per gara:

  • 200 e 400 stile (5 – Parigi, Berlino, Mosca, Pechino, Dubai)
  • 800 stile (2 – Mosca, Dubai)
  • 50 dorso (2 – Pechino, Dubai)
  • 100 dorso (5 – Parigi, Berlino, Mosca, Pechino, Dubai)
  • 200 dorso (1 – Berlino)
  • 100 farfalla (1 – Parigi)
  • 200 farfalla (1 – Dubai)
  • 100, 200 e 400  misti ( 5 – Parigi, Berlino, Mosca, Pechino, Dubai)
Tutte le info della SWC2016... clicca QUI

QUI tutti i risultati della tappa di Dubai: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Dubai: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Pechino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Pechino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Parigi: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Parigi: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Berlino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Berlino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Mosca: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Mosca: CLICCA QUI