Ci sono volute otto tappe ma adesso possiamo dirlo… si è “svegliata” la Swimming World Cup 2016!!!

Sarà che siamo a circa un mese dai Mondiali oppure l’aria giapponese, ma a Tokyo oltre ai soliti successi dell’Iron Lady Katinka Hosszú e la quasi definitiva conquista della Coppa da parte di Morozov, fioccano primati mondiali e prestazioni da sottolineare.

Faccio un po’ di “nonnismo” partendo dallo splendido record mondiale di Alia Atkinson. Sono servite 14 finali (tra 50 e 100) alla giamaicana per intascarsi quel meritatissimo assegno da 10.000 dollari valido per chi cancella il primato mondiale. Già perché la campionessa mondiale in carica in vasca corta dei 100 rana ha provato fin da Parigi ha ritoccare il WR sia nei 50 che nei 100, andandoci tante e troppe volte vicina se non pari.

A Tokyo, dopo aver fatto le prove nei 100 il primo giorno, è riuscita finalmente nella gara perfetta il giorno dopo, nuotando i 50 in 28’’64, sedici centesimi meglio di quanto fatto nel 2009 dalla “gommata” Jessica Hardy. Merito di una seconda vasca perfetta, condita dalle sue solite lunghissime subacquee. Una Atkinson che, a dir la verità, era andata finora più vicina al record dei 100, eguagliandolo a Parigi e sfiorandolo a Singapore. Con la pancia e il portafogli pieno, ci aspettiamo di tutto ad Hong Kong.

E ora spazio ai giovani. Menzione d’onore per Rikako Ikee, protagonista assoluta di casa con ben tre, e dico tre, WRJ!!!! La giapponesina classe 2000, già primatista mondiale di vasca lunga dei 50 stile, si è presa in sequenza 50 farfalla con 25’’73 che spazza via il precedente di Elizaveta Permiakova di 26’’05 del 2015, 100 farfalla con 56’’42, migliorando il limite FINA di 56’’64 e infine 100 misti grazie al tempo di 58’’24 (contro il 58’’36 del tempo standard), pure record continentale.

Tre primati che confermano il valore di questa giovane atleta, venuta alla ribalta proprio la scorsa Coppa del Mondo e dalla quale ci aspetta molto: già Rio è stato un banco di prova importante, dove ha comunque centrato la finale dei 100 farfalla, con la sola sfortuna di aver davanti un “mostro” come la coetanea Penny Olkesiak. Il futuro è di queste due ragazze!

Nel presente però sono ancora Ottesen, Worrell e Hosszú a comandare, ovvero le vincitrici delle rispettive gare in cui la nipponica ha stampato il mondiale.

E poi c’è Kyle Chalmers! Parlare di giovane è quanto mai giusto per la sua età, ma non si può dir inesperto di un campione olimpico. La scheggia australiana abbassa ancora il suo WJR nei 100 stile, scalfendo le certezze di Morozov che per la prima volta è battuto. 46’’12 è meglio del 46’’61 nuotato a Singapore, con questo muro che cadrà a breve per il giovane canguro.

Se sui 100 conferma quanto di buono fatto vedere, anche i 200 sembrano nelle sue corde, e se il più delle volte lo si era visto cimentarsi bene sui 50, sarà forse questa l’altra gara in cui lo vedremo protagonista in futuro? Le caratteristiche fisiche e tecniche per essere un buon duecentista ci sono… il tempo ce lo dirà!

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Para Swimming WS2023 medagliere al Brasile. Polha Varese domina gli Assoluti

Grande successo per la tappa italiana delle Para Swimming World Series che si è svolta da giovedì 9 fino a domenica 12 marzo presso la piscina Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro. Sono scesi in acqua oltre 400 atleti provenienti da 44 nazioni, sotto...

I collegiali azzurri di marzo fra Tenerife e Ostia

Proseguono gli allenamenti per gli atleti di interesse nazionale che a marzo vedono il Centro Top Training di Tenerife protagonista con un primo gruppo che terminerà il collegiale l'11 marzo - inziato il 26 febbraio fra i quali gli atleti stanziali che torneranno a...

La Fame e la Pazienza

La pazienza è sicuramente l’ingrediente base per costruire il cammino verso i nostri obiettivi. La fame è quella cosa che ci porta a voler fare il passo successivo.Una volta mi è stato detto che lo sport è come l’agricoltura. Prendiamo per esempio un orto: non tutti i...

Fatti di nuoto Weekly: Tanta roba, poco valorizzata

C’è chi ha idee brillanti e chi non ne ha affatto. Ma anche chi non sa dove andare a parare, può riuscire a migliorare la propria situazione. Come? Imparando dai migliori, banalmente copiando. Fatti di nuoto Weekly ha un’idea precisa su cosa, come e quando copiare per...

FINA OW Tour 2023, il 10 marzo la presentazione di Golfo Aranci con Greg

La stagione delle acque libere si sta avvicinando e la FINA Open Water Tour 2023 - ex Marathon World Series - farà il suo debutto con la tappa italiana  di Golfo Aranci il 20 e 21 maggio 2023. Venerdì 10 marzo, alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare – via Libertà 74...

TYR Pro Swim 2023, McIntosh protagonista a Fort Lauderdale

​Quattro giorni di fuoco a Fort Lauderdale! È arrivata infatti la seconda tappa della TYR Pro Swim Series 2023! Rispondono alla grande i big del nuoto americano, che stravolgono le classifiche mondiali e danno una bella accelerata ai tempi visti in questo inizio di...

Finita la giostra di primati mondiali, segnaliamo il record asiatico nei 100 rana femminili di Miho Teramura (1’04’’05) e spendiamo due parole sui futuri vincitori di World Cup.

Katinka Hosszú era già certa di vincere dopo il primo cluster, e qui trova la connazionale Kapás a rovinarle l’ennesimo 9 in pagella. Sono otto infatti i successi della magiara (100-200-400 misti, 50-100-200 dorso, 200 stile e 200 farfalla) cedendo solo alla Kapás nei 400 stile, vinti dalla più giovane ungherese con il miglior crono stagionale di coppa di 3’59’’15.
Per Katinka oro numero 216 individuale, 218 totale e 63 solo quest’anno. Sette successi ad Hong Kong per volare a 70 stagionali!!!

In campo maschile Morozov chiude i conti: perde i 100 stile da Chalmers, salta i 50 rana ma torna ai fasti europei nei 100 misti, vinti in 50’’55. In più, 20’’73 nei 50 stile in faccia al campione olimpico Ervin, partendo dalla laterale. Morozov ed Ervin, due nomi che pungolano il nostro Marco Orsi, che ha dichiarato al nostro Salottino di puntare sui 100 misti in chiave Mondiale e di voler batter l’americano al meeting di Bolzano (lo ascolterete al più presto su Corsia 4).

Romanchuk non ripete lo show di Singapore, ma fa meglio nei 400 stile scendendo sotto il muro del 3’40’’. Sale a quota quattro vittorie in carriera in Coppa, mettendo nel lontanissimo mirino il numero uno di sempre nazionale Oleg Lisogor. Un futuro di quel livello non è poi così impensabile per questo ragazzo che ha forse la sfortuna di trovarsi Greg e Detti come peggior rivali.

La Swimming World Cup torna nel week end, sabato 29 e domenica 30 direttamente da Hong Kong, ultima tappa dell’edizione 2016.

Come sempre tutte le gare saranno visibili su Canale Acqua (65 del digitale terrestre) alle 21.30, e per l’ultima giornata anche Corsia 4 sarà presente in studio con Cristina Chiuso ed Enrico Spada!!!

(Foto copertina: FINA.org)

Tutte le info della SWC2016... clicca QUI

QUI tutti i risultati della tappa di Tokyo: CLICCA QUI

WC2016 – Singapore: Day 1 e 2

WC2016 – Doha: Day 1 e 2

WC2016 – Dubai: Day 1 e Day 2

WC2016 – Pechino: Day 1 e Day 2

WC2016 – Parigi: Day 1 Day 2

WC2016 – Berlino: Day 1 Day 2

WC2016 – Mosca: Day 1 e Day 2

Share and Enjoy !

Shares